Accueil » Consigli » Le migliori vitamine per i capelli

Le migliori vitamine per i capelli

Meta utente

Le vitamine hanno un ruolo fondamentale per la salute e la bellezza dei capelli. Scoprite quali sono le più efficaci per una chioma bella e sana.

Data della pubblicazione
vitamine per capelli
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

Perché assumere vitamine per i capelli ?

Favoriscono la produzione di cheratina

Alcune vitamine sostengono la produzione naturale di cheratina, uno dei principali costituenti della fibra capillare.

Questa proteina apporta struttura e forza, protegge, mantiene l’idratazione e l’elasticità del capello.

Sfortunatamente, la sua produzione diminuisce con gli anni. Ciò può tradursi in una perdita di capelli, una chioma opaca e secca. I capelli diventano fragili e perdono la loro elasticità.

Lire aussi | Quels sont les meilleurs compléments alimentaires pour les cheveux ?

Le vitamine B6 e B8 stimolano la sintesi della cheratina. Così, permettono di frenare un’eventuale caduta dei capelli e di ripristinare i livelli di cheratina.

Migliorano la bellezza dei capelli

Le vitamine hanno effetti benefici sulla bellezza e sull’aspetto dei capelli. Un’alimentazione ricca di vitamine o l’assunzione di integratori vitaminici permette di ottenere risultati visibili.

Con il tempo, i capelli sono più lucenti e più morbidi. Acquistano anche flessibilità ed elasticità, il che permette di ottenere ricci più definiti.

Alcune vitamine del gruppo B regolano anche la produzione di sebo per capelli meno grassi.

Le punte vengono riparate e le doppie punte sono meno numerose. Infine, la chioma è più facile da pettinare e da districare.

Sostengono la crescita capillare

Les vitamines sont importantes pour la pousse des cheveux

Da un lato, esse sostengono la rigenerazione cellulare a livello dei follicoli piliferi. Con il tempo, i capelli « morti » vengono sostituiti da nuovi capelli, garantendo così una crescita capillare ottimale.

D’altra parte, esse attivano la microcircolazione a livello del cuoio capelluto. Così, i follicoli piliferi sono meglio nutriti e ossigenati. Possono produrre un maggior numero di nuovi capelli.

capsule per capelli
Le vitamine sono importanti per la crescita dei capelli

Quali sono le vitamine più efficaci ?

La vitamina B3

La vitamina B3 è anche conosciuta con il nome di « niacina ».

Nutrendo il cuoio capelluto e attivando la circolazione sanguigna, essa favorisce la crescita dei capelli.

Inoltre, contribuisce a una chioma forte e brillante.

Infine, aiuta a lottare contro la forfora rallentando la degenerazione e la desquamazione delle cellule del cuoio capelluto.

Dove trovarla : nel pollo, nel salmone, nel tonno, nel riso, nelle arachidi, nel lievito di birra, nelle mandorle o nelle prugne secche.

La vitamina B5

La vitamina B5 o « acido pantotenico » interviene nel rinnovamento delle cellule e nella crescita dei capelli.

Oltre a rallentare la caduta dei capelli, stimola la ricrescita, li rende più forti e previene la rottura.

Apporta inoltre della densità ai capelli fini e previene la comparsa precoce dei capelli bianchi.

Il pantenolo (o provitamina B5) è il precursore di questa vitamina. È un principio attivo cosmetico che si trova spesso negli shampoo rinforzanti e nei trattamenti per capelli.

Dove trovarla : nel fungo shiitake, nelle frattaglie, nei semi di girasole, nel lievito di birra, nell’avocado o nel tuorlo d’uovo.

La vitamina B6

La vitamina B6 interviene nella sintesi della cheratina. È particolarmente utile per le persone che soffrono di alopecia.

Infatti, stimola la crescita dei capelli e favorisce la ricrescita. Rende i capelli fini o diradati più spessi e più folti.

Inoltre, essa regola l’eccesso di sebo. È dunque una preziosa alleata per i capelli grassi.

Nei complementi alimentari, può essere associata alla cisteina. Questo amminoacido solforato sostiene la sua azione e stimola la crescita dei capelli.

Dove trovarla : nei pesci grassi, nel pollame, nelle frattaglie, nelle patate, nei pistacchi e nei ceci.

La vitamina B8

Anche chiamata «biotina», rallenta la perdita dei capelli come mostra questo studio. Per questo motivo, essa accelera il rinnovamento delle cellule e dei follicoli piliferi. Inoltre, favorisce la circolazione sanguigna a livello del cuoio capelluto.

La vitamina B8 apporta inoltre lucentezza, densità e volume alla chioma.

Leggi anche | I benefici della biotina per i capelli

Infine, rafforza la fibra capillare e migliora la struttura della cheratina. Per questo vengono spesso associate negli integratori alimentari per capelli.

Dove trovarla : nel lievito di birra, nelle mandorle, nelle noci, nelle frattaglie, nelle uova, nei funghi e nei cereali integrali.

vitamine per capelli e unghie
La biotina accelera il ricambio cellulare

La vitamina B12

La vitamina B12 partecipa alla rigenerazione del follicolo pilifero. Oltre a sostenere la crescita dei capelli, contribuisce ad avere capelli morbidi e forti.

Rallenta anche l’ingrigimento e la comparsa di capelli bianchi. Per questo stimola la produzione di melanina, responsabile della pigmentazione e del colore dei capelli.

Dove trovarla : nelle carni e nelle frattaglie, nei frutti di mare, nei pesci grassi, nelle uova, nei latticini e nell’alga Nori.

La vitamina C

La vitamina C o acido ascorbico stimola i follicoli piliferi e la microcircolazione sanguigna. Così accelera la crescita dei capelli.

Grazie alla sua azione antiossidante, protegge dai radicali liberi e dai loro danni: perdita di capelli, comparsa di capelli bianchi…

Inoltre, combatte la secchezza e previene la disidratazione del capello.

Dove trovarla : nel camu camu, l’acerola, il cynorrhodon, il ribes nero, il prezzemolo, gli agrumi, i peperoni e i cavoli.

La vitamina D

La vitamina D è necessaria ai follicoli piliferi per la produzione di nuovi capelli. Ecco perché una carenza provoca spesso una perdita di capelli, come mostra questo studio.

Avere un apporto sufficiente di vitamina D è particolarmente importante in caso di alopecia o calvizie.

Questa vitamina restituisce inoltre la lucentezza ai capelli spenti.

Dove trovarla : nell’olio di fegato di merluzzo, nei pesci grassi, nelle uova, nei latticini e nei funghi.

La vitamina E

La vitamina E o tocoferolo ha delle proprietà antiossidanti che le permettono di combattere i radicali liberi. Rallentando il processo di invecchiamento, previene la comparsa di capelli bianchi o grigi.

Inoltre, stimola la circolazione sanguigna e ossigena il cuoio capelluto, favorendo la crescita dei capelli.

Esercita inoltre un effetto riparatore sui capelli danneggiati e sulle doppie punte.

Dove trovarla : negli oli vegetali, nella frutta secca oleaginosa, nei pesci grassi, nelle albicocche, nelle prugne secche e nell’avocado.

Quali vitamine in base alle vostre esigenze ?

Ecco un riepilogo delle vitamine da privilegiare in base alle vostre esigenze e problematiche:

Caduta dei capelli

  • Vitamine B3
  • Vitamine B5
  • Vitamine B6
  • Vitamine B8 ou biotine
  • Vitamine C
  • Vitamine D

 Forfora

  • Vitamine B3
  • Vitamine B5

Forza e vitalità

  • Vitamine B5
  • Vitamine B8 ou biotine
  • Vitamine C
  • Vitamine D

Capelli grassi

  • Vitamine B3
  • Vitamine B6

Capelli secchi e danneggiati

  • Vitamine B3
  • Vitamine B8 ou biotine
  • Vitamine E