I gummies, i nuovi integratori alimentari
Che cos’è?
I gummies sono caramelle da masticare. Ne esistono di diverse forme: stella, piccola sfera, orsetto; esiste anche una varietà di colori e gusti.
Contengono una miscela di vitamine e minerali e talvolta piante.
Crescita accelerata dei capelli, preparazione della pelle all’abbronzatura estiva, sonno facilitato, gli effetti ricercati sono vari. I gummies sono più facili da ingerire rispetto alle capsule e alle compresse. Si succhiano e si masticano, non richiedono di essere ingoiati.
Il loro consumo rinnova l’immagine talvolta un po’ vincolante dell’assunzione di integratori alimentari. E ha persino un lato ludico.
Cosa contengono i gummies?
Nella composizione dei gummies si trovano:
- Un mélange de plantes, de vitamines ou de minéraux contenant des principes actifs.
- Un sucrant généralement composé de saccharose (provenant de betterave sucrière ou de canne à sucre) et de sirop de blé. Pour les gummies sans sucre, on utilise des édulcorants.
- Des gélifiants qui leur donnent leur texture élastique. La gélatine animale est peu utilisée au profit de gélifiants végétaux comme la pectine de fruits, l’agar-agar ou la gomme d’acacia.
- Un enrobage généralement fait de sucre ou de cire de carnauba, un palmier brésilien.
- Des arômes et des parfums, orange, cassis, melon ou mangue…
Quali sono gli svantaggi e gli effetti indesiderati dei gummies?
Rischio di sovradosaggio e di interazioni
Attenzione ai sovradosaggi di vitamine e minerali! La forma degli integratori alimentari gummies li rende particolarmente attraenti. È importante seguire bene la posologia e non sgranocchiarli in modo intempestivo.
Inoltre, bisogna fare attenzione al rischio di interazioni tra l’assunzione di più integratori alimentari. Rivolgetevi a un professionista sanitario per ridurre questo rischio.
In base alla composizione delle gummies, il loro uso può essere sconsigliato a diverse categorie di persone. Ai bambini, alle persone in gravidanza o che allattano, alle persone sensibili alla caffeina, per esempio. Consultare il parere di un medico prima di iniziare la cura.

L’ANSES ha avvertito i consumatori in un comunicato di novembre 2020 riguardo all’ingestione di un integratore alimentare per capelli. Due casi di epatiti acute sarebbero verosimilmente legati all’ingestione di questa gomma da masticare.
L’ANSES raccomanda in particolare di rispettare i dosaggi previsti dai produttori ed evitare assunzioni multiple, ripetute o prolungate durante tutto l’anno.
Questioni legate alla formulazione
La forma delle gummies solleva sfide per i marchi in termini di formulazione. In questa intervista per esempio, David Gueunoun, fondatore dei Miraculeux, parla delle difficoltà nel stabilizzare la vitamina C in presenza di pectina.
In un’altra intervista, Angélique d’Esclaibes, cofondatrice di Epycure, afferma che la concentrazione di principi attivi in un gummy è più bassa rispetto a una capsula o a una compressa (circa 5 volte inferiore).
La scelta delle piante impiegate nelle formulazioni delle gummies è inoltre fondamentale per garantirne l’efficacia.
Una quantità di zuccheri sotto accusa
Poiché i gummies contengono zucchero, è necessario chiedere il parere di un medico se si è diabetici prima di iniziare una cura. Alcuni sostengono che questi integratori alimentari simili a caramelle possano incoraggiare il grignotaggio.
Quali sono i principali principi attivi utilizzati?
Principi attivi nei gummies per la bellezza (capelli, unghie, pelle)
Lo zinco è un oligoelemento essenziale. Il nostro organismo non lo produce, viene assunto tramite l’alimentazione o l’integrazione. Partecipa alla sintesi del collagene. Lo zinco può aiutare a ridurre i sintomi dell’acne come mostra questo studio.
La biotina o vitamina B8 è anche chiamata vitamina K. È coinvolta nella salute della pelle, dei capelli e delle unghie. Contribuisce alla formazione della cheratina, proteina e componente principale dei nostri capelli.
Il selenio è un minerale definito essenziale. Cioè deve essere fornito tramite l’alimentazione. Ha una forte attività antiossidante. Permette di attenuare l’azione dei radicali liberi all’origine dello stress ossidativo.
Il beta-carotene è un precursore della vitamina A (retinolo), cioè il corpo può trasformarlo in vitamina A. Ha un effetto sulla pigmentazione della pelle e stimola l’abbronzatura. La vitamina A, a sua volta, ha un’azione antiossidante.
Principi attivi nei gummies per il sonno
La passiflora che viene anche chiamata fiore della passione, è originaria del Sud America. Uno studio condotto su un campione di topi suggerisce la sua azione sull’addormentamento ma anche la durata del sonno.
La griffonia è una pianta africana. Contiene l’amminoacido 5-HTP, precursore della serotonina, anche chiamata l’ormone della felicità. Il 5-HTP favorisce anche la produzione di melatonina e l’addormentamento.
La melatonina è anche chiamata l’ormone del sonno. Viene utilizzata per combattere le insonnie o il jet lag (sindrome del fuso orario). Numerosi studi evidenziano l’effetto dell’assunzione di melatonina sul sonno.
La valeriana nota anche come erba dei gatti è una pianta dall’azione calmante. Essa riduce lo stress e rende l’addormentamento più agevole. Questo studio presenta l’effetto della valeriana sul sonno di persone che soffrono di insonnia.
Principi attivi nei gummies per l’energia
La vitamina C (acido ascorbico), sinonimo di energia. Essa stimola il sistema immunitario e permette di combattere le affezioni invernali come i raffreddori.
Il ginseng è una pianta rivitalizzante di origine asiatica. È classificata nella categoria delle piante adattogene. Aumenta la resistenza dell’organismo agli attacchi. È una pianta che aumenta la vitalità e potenzia il sistema immunitario.
I semi di guarana sono stimolanti. Infatti contengono caffeina chiamata guaranina. Il guarana stimola il sistema nervoso centrale. Permette di ridurre la sonnolenza e aumenta la forza e la resistenza durante le prestazioni sportive.
La vitamina B6 è anche chiamata piridossina. È indispensabile al funzionamento dell’organismo. È in particolare coinvolta nella produzione di energia del corpo a partire dal glicogeno (un carboidrato presente nel fegato e nei muscoli).

Principali marche di gummies in Francia
In Francia i principali marchi di gummies sono Les Miraculeux, Epycure e Lashilé Beauty.
| Lashilé Beauty | Les Miraculeux | Epycure | |
| Follower su Facebook | 63,2 K | 12,4 K | 3,5 K |
| Follower su Instagram | 119 K | 27,2 K | 30,9 K |
| Numero di referenze | 11 | 11 | 6 |
| Recensioni clienti | 2,8 / 5 (Trustpilot) | 9,3 / 10 (Avis Vérifiés) | 4 / 5 (Yotpo) |
| Numero di recensioni | 17 | 2725 | 294 |
| Data di creazione | gennaio 2019 | febbraio 2019 | maggio 2019 |

