Accueil » Consigli » Il guaranà, una bevanda salutare?

Il guaranà, una bevanda salutare?

Meta utente

Il guaranà è il nome di un seme originario dell'Amazzonia brasiliana, ma anche di una soda molto popolare in Brasile. Se il seme allo stato naturale è un vero superalimento, il guaranà come bevanda non è veramente raccomandabile. Come consumare il guaranà per farne un vantaggio per la vostra salute?

Data della pubblicazione
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

Il guaranà, un piccolo seme potente

Il guaranà è un seme proveniente da un arbusto coltivato tradizionalmente dagli indiani Satéré Maué in Amazzonia brasiliana. È noto per le sue proprietà anti-stanchezza: si tratta infatti di uno degli alimenti più ricchi di caffeina, tre o quattro volte più del caffè !

Il guaranà è molto apprezzato in Brasile, sia come bevanda, come stimolante e come rimedio tradizionale. È arrivato in Europa con i primi coloni. Nel XIX secolo in Francia si utilizzava già l’estratto di guaranà per farne una bevanda stimolante. Oggi è utilizzato dagli sportivi come anti-fatica, nell’ambito di regimi dimagranti come « brucia-grassi » e per migliorare le prestazioni fisiche e intellettuali in modo occasionale.

L’ingrediente principale delle bevande energetiche

Il guaranà è uno degli ingredienti più apprezzati dall’industria per la preparazione di bevande energetiche. Attenzione però, queste bevande possono rivelarsi nocive per la salute : molto ricche di zuccheri, possono contribuire al sovrappeso, alle malattie cardiovascolari e al diabete. Oltre al guaranà, che è di per sé un ingrediente salutare, contengono sostanze di sintesi come la taurina, i cui effetti sull’organismo a lungo termine sono sconosciuti. Inoltre, a breve termine possono provocare palpitazioni o persino problemi cardiaci in caso di consumo eccessivo.

Il Guaranà Antarctica, da evitare

I brasiliani sono molto golosi di questa soda al guaranà : è la seconda bevanda gassata più venduta dopo la Coca-Cola e una delle 15 bevande gassate più vendute al mondo! Il Guaraná Antarctica è il marchio più conosciuto in Brasile; esiste dal 1921. Il suo contenuto di caffeina è basso (0,9 mg / 100 ml), sebbene uno degli argomenti di vendita della soda al guaranà sia che si tratta di una bevanda energizzante.

Il guaranà Antarctica brasiliano e i suoi simili (Guarana Jesus, Fanta al guaranà…) sono soprattutto ricchi di zucchero: ne contiene 36 grammi per lattina, ossia già il 148% dell’apporto giornaliero raccomandato di zuccheri! Da consumare quindi con la massima moderazione e da evitare completamente per i bambini.

Non si tratta però di privarsi di consumare guaranà. Per sfruttare al massimo i benefici del guaranà, è preferibile assumerlo in polvere o in capsule, al naturale. Si sceglie inoltre preferibilmente il guaranà biologico per assicurarsi che sia privo di residui di pesticidi.

Bevande salutari a base di guaranà

È possibile bere guaranà e usufruire del suo effetto « sprint energetico », beneficiando al contempo dei suoi vantaggi per la salute, riscoprendo la bevanda al guaranà originaria consumata dagli Amerindi. Il çapo è infatti una bevanda rituale e medicinale che si ottiene mescolando la polvere di guaranà con acqua.

Consumare il guaranà in polvere

Il modo più sano di consumare il guaranà è infatti assumerlo in polvere, mescolandolo in un bicchiere d’acqua.

Il guaranà va consumato al mattino per sfruttare al meglio le sue virtù energizzanti ed evitare l’insonnia. Allo stesso modo, per evitare problemi di sonno o effetti collaterali indesiderati, non se ne consumano più di 5 grammi al giorno.

Chi non gradisce il suo sapore amaro può mescolare la polvere di guaranà con del succo, in un frullato o nello yogurt. 

Ricette per bevande al guaranà fatte in casa

Si può preparare la propria bevanda\nenergetica fatta in casa con il guaranà in polvere. Per farlo, si frulla una\nbarbabietola, il succo di due arance bio, un cucchiaino di guaranà e un po’\ndi cannella o di zenzero grattugiato.

Guaranà in polvere ©Wikimedia Commons

Un’altra piccola bomba di energia per gli sportivi : si mette nel frullatore una banana, un cucchiaino di guaranà, latte di mandorla e succo di acerola o di ciliegia, con dei cubetti di ghiaccio. Delizioso prima di andare a correre la mattina !

Si può anche preparare una bevanda brucia-grassi riscaldando una grande tazza di tè verde, a cui si mescola un cucchiaino di guaranà in polvere e succo d’ananas appena frullato.

Faites parler votre imagination et créez des cocktails au guarana pour profiter au mieux de ses différentes vertus ! Quoi qu’il en soit, on zappe le sucre et on privilégie le miel, le sirop d’agave ou les fruits naturellement sucrés, comme la poire ou la banane.

Lire aussi | Nos conseils pour choisir le meilleur guarana

Quali bevande al guaranà per mantenersi in forma?

Esistono inoltre in commercio delle bevande al guaranà che possono essere consumate per una carica naturale. Si privilegiano sempre le bevande al guaranà biologiche, preferibilmente senza zuccheri aggiunti.

Lo Spirtonic è ad esempio una polvere a base di spirulina, guaranà, d’acerola e spezie da mescolare nel succo. Si beneficia delle virtù di questi tre super alimenti per un vero colpo di carica ! Il marchio Matahi commercializza anche dei succhi che mescolano il frutto del baobab, un super frutto energizzante, al seme di guaranà e al limone o allo zenzero, per delle bevande energetiche naturali. Infine, la start-up Nossa ! propone un succo « Energia » a base di guaranà biologico e di açaí, un altro super frutto dell’Amazzonia brasiliana.

Una precauzione da prendere tuttavia, che si tratti di bevande al guaranà fatte in casa o di cocktail commerciali : non si deve mai mescolare il guaranà con l’efedra. Infatti, uno studio scientifico ha dimostrato che questo cocktail dalle virtù brucia-grassi può causare effetti collaterali importanti: irritabilità, aumento della pressione arteriosa, palpitazioni… L’efedra è del resto vietata in Canada, ma a volte viene commercializzata su Internet in alcuni integratori per dimagrire.