Accueil » Consigli » I benefici della spirulina per i capelli

I benefici della spirulina per i capelli

Meta utente

La spirulina è soprattutto nota come integratore alimentare, per il suo elevato potere nutritivo. Questa microalga ha anche un interesse cosmetico, poiché favorisce la crescita e la bellezza dei capelli. Scoprite le sue virtù e le nostre ricette per maschere!

Data della pubblicazione
spirulina capelli
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

La spirulina, un superalimento ottimo anche per i capelli

Una microalga molto nutritiva

Non cNon c c la spirulina.

Le persone vegetariane l’apprezzano per il suo elevato contenuto di proteine e le persone carenti di ferro ne consumano per ricostituire le loro riserve. Le sportive e gli sportivi la consumano per le sue virtù energizzanti e anti-stanchezza.

È addirittura considerata un alimento raccomandato contro la malnutrizione in alcuni programmi di aiuto alimentare dell’ONU.

Lire aussi l Ce qu’il faut savoir avant d’acheter de la spiruline

La spirulina, un superalimento dalle virtù riconosciute

La spirulina è uno degli alimenti più ricchi di proteine, pur avendo un apporto calorico ridotto (circa 3 grammi di proteine per 5 grammi di spirulina in polvere). È inoltre eccezionalmente ricca di ferro.

Si tratta di un alimento che contiene molti acidi grassi essenziali del tipo omega-6, amminoacidi e carotenoidi (principalmente beta-carotene, che apporta la provitamina A). Infine, deve il suo colore blu-verde a un pigmento, la ficocianina, uno dei più potenti antiossidanti naturali.

Questo cocktail incredibilmente nutriente è dunque eccellente per combattere la stanchezza passeggera, per dare tono fisico e intellettuale e per porre rimedio alle carenze in caso di un’alimentazione squilibrata.

Grazie alle sue virtù antiossidanti, la spirulina permette di contrastare l’invecchiamento cellulare e di rafforzare l’organismo in generale. La spirulina è quindi anche eccellente dal punto di vista cosmetico per l’organismo. E in particolare per i capelli!

caduta dei capelli
La spirulina si consuma fresca, in fiocchi o in polvere

Perché la spirulina fa bene ai capelli?

Fattori come l’inquinamento, una cattiva alimentazione o la mancanza di attività fisica possono essere responsabili di una fragilità capillare.

Per avere dei bei capelli, di cosa ha bisogno l’organismo? Di vitamine, di minerali, di ferro e di proteine. Nutrienti apportati da un’alimentazione equilibrata, se necessario integrata con superalimenti in cure puntuali o regolarmente durante tutto l’anno.

L’eccezionale ricchezza della spirulina in proteine e in ferro aiuterà l’organismo a produrre la cheratina, la sostanza di base che costituisce il capello. I capelli saranno quindi più forti e cresceranno più velocemente grazie a questa microalga. Le sue virtù antiossidanti permettono di ritardare la caduta dei capelli, lo sviluppo della forfora e la comparsa dei capelli bianchi stimolando il rinnovamento cellulare a livello del cuoio capelluto.

La spirulina contiene inoltre vitamine del gruppo B (B6 e B12 in particolare), LA vitamina per eccellenza per i capelli. Infatti, un apporto di vitamine B permette di contrastare la caduta dei capelli e di fortificarli.

La vitamina B12 è molto importante per l’organismo, ma è contenuta solo nei prodotti di origine animale e in alcune piante come la spirulina, da cui la necessità di assumere integratori di vitamina B12 quando si è vegetariani. Da notare che la biodisponibilità della vitamina B12 nella spirulina è ancora oggetto di dibattito.

I capelli molto secchi e danneggiati hanno anche bisogno di vitamina A, che permette il rinnovamento cellulare. La spirulina contiene 12 volte più provitamina A della carota! Un apporto eccezionale quindi, perfetto per aiutare alla riparazione dei tuoi capelli ma anche benefico per la pelle e le unghie.

Infine, la spirulina è ben provvista di zinco, un oligoelemento essenziale per i capelli, poiché permette di sintetizzare la cheratina e il collagene, due proteine che formano la fibra capillare. Lo zinco migliora la resistenza dei capelli e limita così la loro rottura e la loro caduta.

Leggi anche l I migliori integratori alimentari naturali per la salute dei capellix

spirulina capelli
La spirulina aiuta l’organismo a produrre cheratina e collagene, fibre capillari essenziali

Acquistare spirulina biologica: la mia selezione

Vi consiglio la spirulina biologica del laboratorio Nutri&Co. È certificata biologica AB e tracciata fino alla sua fattoria di coltivazione.

Raccomando questa spirulina in particolare perché il rapporto qualità/prezzo è particolarmente interessante (4 centesimi per compressa, il che è inferiore alla media del mercato).

Contiene il 17% di ficocianina ed è garantita R.A.W.™ (essiccata e compressa a freddo).

On aime beaucoup Nutri&Co car cette marque française est vraiment experte (voir leur blog notamment). En supprimant tous les intermédiaires, l’entreprise peut proposer des produits de grande qualité à un prix abordable.

comprare spirulina per capelli

❤ Mi piace : L’eccellente rapporto qualità/prezzo, la certificazione biologica e l’essiccazione a bassa temperatura.
★ Recensioni clienti (Ekomi) : 4,9/5
Quantità : 500 compresse / 3 mesi di cura
✔ Il nostro test : Codici sconto Nutri&Co

Come usare la spirulina per i capelli?

La spirulina per i capelli, uso interno

Si può usare la spirulina in due modi: per uso interno come alimento o come integratore alimentare, e per uso esterno direttamente sui capelli.

Si trova generalmente la spirulina sotto forma secca, liofilizzata, in polvere, a scaglie o in compresse. Le compresse vanno assunte in cura ogni mattina per rinforzare l’organismo. In polvere, può essere consumata così com’è, oppure mescolata a uno smoothie o a un succo per la colazione.

Si può anche consumare la spirulina fresca. Più costosa e più difficile da trovare (spesso direttamente dai produttori), la si consuma in piccole dosi nelle preparazioni culinarie.

Una cura di spirulina di tre settimane permetterà di rinforzare i vostri capelli e di limitarne la caduta. È preferibile eseguire la cura ai cambi di stagione, in autunno per esempio quando la caduta dei capelli è più intensa. I risultati sono spesso visibili dopo una decina di giorni.

Anche se si tratta di un alimento naturale, bisogna evitare i sovradosaggi seguendo la posologia raccomandata dai produttori.

La spirulina per i capelli, uso esterno

La spirulina in polvere è ideale per uso esterno: la si usa direttamente sulla pelle e sui capelli mescolandola con acqua o con prodotti cosmetici naturali.

Per un uso esterno della spirulina, si può preparare una maschera per capelli o un complemento allo shampoo. Si utilizzano basi lavanti bio vendute sui siti di cosmetica naturale per realizzare le proprie miscele.

Per esempio, per uno shampoo alla spirulina, si mescola un cucchiaino di spirulina in polvere con una dose di base lavante per uno shampoo da una a due volte alla settimana.

trattamenti per capelli secchi
La spirulina è ideale per i capelli secchi

Ricette di maschere alla spirulina per i capelli

Capelli danneggiati: una maschera riparatrice

  • 1 cucchiaio di spirulina in polvere
  • 1 yogurt biologico
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’agave o di miele

Si mescola il tutto in una ciotola, si applica su tutta la capigliatura, si massaggia il cuoio capelluto e si lascia in posa da una a due ore. Si risciacqua accuratamente e si procede con uno shampoo normale per rimuovere i residui. Ecco la vostra chioma molto più forte e più brillante!

Capelli secchi o ricci: una maschera iper-nutriente

  • 4 cucchiai di olio o crema di cocco
  • 1 cucchiaio di spirulina in polvere
  • 1 cucchiaino di olio di ricino
  • ½ avocado (facoltativo)

Si mescolano tutti gli ingredienti: se si aggiunge l’avocado, si usa un frullatore per una consistenza più liscia e si applica anche su tutta la capigliatura. Grazie a questa maschera ipernutriente, i vostri capelli ricci ritroveranno il loro tono, la loro vitalità e avrete dei bei ricci ben definiti.

Tutti i tipi di capelli: una crema idratante all’avena

  • 1 cucchiaino di spirulina
  • 1 cucchiaino di miele
  • 150 g di crema d’avena fatta in casa (da preparare da soli)

Per preparare la crema d’avena, si mescolano 2 cucchiai di fiocchi d’avena con 250mL d’acqua in una casseruola. Si cuoce a fuoco medio, e quando il composto bolle si spegne il fuoco dopo 1 min. Poi si aspetta circa 5 minuti che la preparazione si addensi. Infine si versa il composto in un colino posto su un recipiente e si schiacciano i fiocchi contro i bordi per far uscire la crema.

Alla fine si aggiunge il miele, poi la spirulina, e si mescola bene il tutto! Si può conservare questa crema in frigorifero per 2 settimane.

Queste maschere alla spirulina vanno fatte due volte al mese, non di più per non affaticare il cuoio capelluto. Il resto del tempo, lavate i capelli con uno shampoo neutro o delicato e curate la vostra alimentazione.