Articolo sponsorizzato in collaborazione con Ultra Premium Direct. I contenuti sono stati redatti in piena indipendenza dall’autrice.
Quando si tratta di scegliere la migliore lettiera per il proprio gatto, le opzioni non mancano: lettiera minerale, silice o vegetale. Può essere difficile orientarsi e fare una scelta.
Le lettiere minerali a base di argilla o bentonite sono le più classiche e comunemente reperibili nei supermercati. Tuttavia, non sono prive di inconvenienti.
Sono spesso poco ecologiche e producono molta polvere che può irritare le vie respiratorie dei gatti più sensibili.
Per quanto riguarda la lettiera a base di silice, è prodotta a partire da una risorsa non rinnovabile, i silicati, e fatica a decomporsi.
È di fronte a queste problematiche che la lettiera vegetale si impone come un’alternativa naturale sempre più popolare. A base di materiali organici come il legno, la canapa, il mais o la paglia, offre numerosi vantaggi sia dal punto di vista ecologico e pratico sia per il benessere del vostro piccolo batuffolo di pelo.
Testata e approvata dal mio gatto esigente, vi do 5 ragioni per passare alla lettiera vegetale.
1. Una scelta eco-responsabile
Anche se non si tratta della priorità n.1 del vostro gatto, adottare la lettiera vegetale significa fare una scelta eco-responsabile.
Le lettiere vegetali sono fabbricate a partire da materie rinnovabili, spesso riciclate o sono sottoprodotti dell’agricoltura.
Sono 100 % biodegradabili e compostabili. In alcuni casi, è anche possibile gettarle direttamente nel water (verificate però le istruzioni sulla confezione, non è così per tutte le lettiere!).
2. Un assorbimento ottimale e il controllo dei cattivi odori
Le lettiere vegetali non per questo sono meno efficaci. Le loro fibre naturali permettono di assorbire facilmente l’urina… e gli odori che le accompagnano. Alcune lettiere vegetali sono infatti in grado di assorbire fino a più volte il loro peso in liquido.
Come per gli altri tipi di lettiere, alcune hanno scelto di profumarle con profumi naturali.
Altre utilizzano materiali come il legno o la canapa, che possiedono delle proprietà antimicrobiche perfette per neutralizzare i batteri responsabili degli odori, senza ricorrere a prodotti chimici.
# LA NOSTRA SELEZIONE 🥇
Marchio: Ultra Premium Direct
🌬️ Neutralizza gli odori
💧 Ultra assorbente
🌿 Composizione 100% naturale
♻️ Compostabile
3. Morbidezza e comfort per il benessere del vostro gatto
Ecco il vantaggio che piacerà di più al vostro compagno baffuto: il comfort. Le fibre naturali sono più morbide per i cuscinetti delle zampe del vostro gatto, a differenza dei materiali minerali ruvidi e duri.
Totalmente naturale e senza prodotti sintetici, la lettiera vegetale è anche più rispettosa della pelle talvolta delicata del gatto, e riduce il rischio di irritazioni o di allergie cutanee.
Inoltre, essa produce pochissima polvere, rispetto alle lettiere tradizionali. Un buon punto se il vostro gatto è sensibile alle vie respiratorie, o asmatico.
4. Una soluzione economica che dura più a lungo
Contrariamente a quanto si crede, la lettiera vegetale è più economica. Grazie al suo elevato potere di assorbimento, richiede meno sostituzioni rispetto alle lettiere classiche, rimanendo comunque pulita e asciutta.
Non solo voi dedicate meno tempo a cambiare la lettiera, ma in più risparmiate denaro riducendo l’impatto ambientale.
5. Una maggiore facilità di pulizia
La lettiera vegetale è particolarmente facile da mantenere. Dato che genera pochissima polvere, non troverete residui di lettiera attaccati alle zampe del vostro gatto e sparsi per tutta la casa, il che ne prolunga la durata.
Scegliendo la lettiera vegetale, fate una scelta rispettosa dell’ambiente e benefica per la salute e il comfort del vostro gatto, ma anche per voi.
codice promo verificato
5€ offerti sulla lettiera vegetale Ultra Premium


