Accueil » Notizie » 4 gemme imprescindibili per ridurre lo stress e i disturbi del sonno

4 gemme imprescindibili per ridurre lo stress e i disturbi del sonno

Meta utente

Stress quotidiano, difficoltà ad addormentarsi, stanchezza persistente... La gemmoterapia può essere un'alternativa naturale per rispondere ai vostri malesseri. Quali gemme scegliere per lenire i vostri disturbi?

Data della pubblicazione
gemmoterapia per il sonno
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

Articolo realizzato in collaborazione con HerbalGem.

Tra le soluzioni note di fitoterapia, la gemmoterapia è spesso utilizzata per migliorare la qualità del sonno e apportare un effetto anti-stress e calmante. 

La gemmoterapia è, più precisamente, l’utilizzo delle gemme e dei giovani germogli delle piante, con benefici diversi e vari. E poiché il germoglio è l’organo embrionale della pianta, contiene tutto il potenziale di sviluppo della pianta.

Per questo motivo a questo stadio racchiude una alta concentrazione di nutrienti

  • vitamine
  • minerali e oligoelementi
  • amminoacidi
  • ormoni vegetali 
  • o ancora enzimi

Raccolti poco prima della loro apertura, i germogli vengono messi a macerare in una miscela di acqua, alcol e glicerina al fine di estrarre tutti i principi attivi

Alcuni si distinguono per i loro effetti calmanti e positivi sul sonno. In questo articolo, vi svelo quali sono e come usarli. 

1. La gemma di Fico

gemmoderivato di fico
Un gemmoderivato alleato del sistema nervoso

Vos troubles du sommeil sont surtout associés à du stress ou encore à des problèmes digestifs? Alors c’est vers les bourgeons de Figuier qu’il est le plus judicieux de vous tourner. C’est LA référence en gemmothérapie pour réguler le système nerveux et vous apaiser en cas de stress. 

Agisce indirettamente anche sui disturbi digestivi associati e permette di ritrovare notti migliori. 

Si trova spesso in associazione con altre gemme come il Tiglio o il Ribes nero.

2. La gemma di Tiglio

gemmoderivato di tiglio
Il gemmoderivato di tiglio possiederebbe proprietà lenitive

Le Tilleul est l’un des bourgeons phares pour aider les personnes à mieux dormir et à calmer leur anxiété passagère. 

Deve tutti questi benefici alle sue proprietà calmanti, lenitive e lievemente sedative. È inoltre utile per calmare le ansie dei bambini spesso soggetti agli incubi. 

Il vantaggio? È benefico per il sistema digestivo, un buon punto per le persone il cui stress è accompagnato da disturbi digestivi e da una sensazione di nodo allo stomaco. 

Attenzione: in caso di dosaggio troppo elevato, può provocare l’effetto contrario. Vi consiglio di non superare le dosi raccomandate dal produttore. 

3. La gemma di Biancospino

gemmoderivato di biancospino
Il gemmoderivato di biancospino è consigliato per la circolazione e il sonno

Spesso viene chiamata la « pianta del cuore », e non è un caso. Il biancospino è infatti spesso consigliato per sostenere la buona circolazione sanguigna.

Ma quello che si sa meno è che è anche utile per ritrovare un sonno ristoratore, soprattutto in periodi stressanti.

Con lo stress, le palpitazioni e l’aumento della pressione arteriosa possono rendere le notti più agitate. È qui che entra in gioco la gemma di biancospino: agisce sia sul sistema nervoso che su quello cardiovascolare per aiutarvi ad addormentarvi più facilmente. 

Attenzione: se soffrite di ipotiroidismo, è meglio chiedere un parere medico prima di utilizzarlo.

4. La gemma di Ribes nero

Si evitano i gemmoderivati di ribes nero dopo le 16 per il loro effetto stimolante

Soprannominato « l’adattogeno della gemmoterapia », il Ribes nero non agisce direttamente sul sonno. Al contrario, è persino un tonico riconosciuto; lo si considera in caso di affaticamento, sia esso improvviso o cronico. Questa gemma sostiene la vitalità a lungo termine.

Esso sostiene l’organismo di fronte allo stress e lo aiuta a ritrovare un equilibrio migliore. 

Per questo motivo potete ritrovarlo regolarmente in sinergia con altri germogli, come il Fico o il Biancospino, le cui virtù esso contribuisce a rafforzare. 

Poiché la gemma di Ribes nero ha un effetto stimolante e rivitalizzante, si evita di prenderla dopo le 16:00 per non compromettere le nostre notti.

I miei consigli per usare la gemmoterapia contro lo stress e l’insonnia

Potete usare le gemme come trattamento di mantenimento alcuni giorni alla settimana o in cura durante periodi particolarmente stressanti (esami, competizioni sportive, problemi quotidiani…).

In caso di cura, rispettate 3 settimane di assunzione e una settimana di sospensione

Esistono diversi modi di consumare le gemme, in base alle vostre preferenze: gocce, spray (ideale per chi è spesso in movimento), capsule… 

Privilegiate i formati liquidi perché, contrariamente alle compresse che devono essere scomposte dal sistema digestivo prima di essere assorbite nel flusso sanguigno, le soluzioni liquide offrono un rapido assorbimento. Consentono agli integratori di essere facilmente assorbiti dal vostro corpo e garantiscono un’efficacia ottimale. 

Rispettate sempre le indicazioni del produttore per quanto riguarda il dosaggio e il momento della somministrazione. 

Un ultimo consiglio, mettete in atto una routine serale per scaricare lo stress e addormentarvi più facilmente. Leggete, eliminate gli schermi un’ora prima di dormire, praticate la meditazione o esercizi di respirazione e dormite in un luogo favorevole al riposo. Questo non farà che rafforzare gli effetti dei gemmoderivati!