Abbiamo analizzato 18 prodotti venduti su Internet secondo 7 criteri, e abbiamo selezionato questi 3 integratori contro l’artrosi :
Miglior complesso contro l’artrosi 🥇
> La Formula Articolazioni – Nutri&Co
Miglior pacchetto contro l’artrosi
> Pacchetto Artrosi – Nutripure
Miglior collagene per le articolazioni
> Collagene Marino – Twenty DC
I nostri criteri di selezione
- Principi attivi : elenco degli attivi contenuti nell’integratore alimentare.
- Formato : gli integratori possono presentarsi sotto forma di capsule o di polvere, ogni formato ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi
- Eccipienti : i integratori di qualità non contengono alcun eccipiente artificiale (colorante, conservante, edulcorante, aromi..)
- Certificati di analisi : verifica dell’assenza di metalli pesanti e di solventi sospetti
- Prezzo / giorno : si tratta del prezzo al giorno della cura alla dose giornaliera raccomandata dal marchio.
- Recensioni dei clienti : queste recensioni sul prodotto vengono raccolte dal sito del marchio, da siti di recensioni o da Amazon.
- Il nostro parere sul marchio : a seguito dei test sui marchi di integratori alimentari che effettuiamo ogni mese.
Miglior antinfiammatorio naturale contro l’artrosi: il nostro parere
#1 : Miglior complesso contro l’artrosi 🥇
Marca : Nutri&Co
Principi attivi : acido ialuronico, boswellia, mangostano, vitamina C
Modalità d’assunzione : 2 capsule al giorno
Eccipienti : nessun eccipiente artificiale
Certificati di analisi : conformi
Prezzo / giorno : 0,93€
Recensioni clienti : 4,8/5 (ekomi.fr)
Questo complesso per la salute articolare è un’ottima scelta, dato il numero e la qualità dei suoi principi attivi.
Contiene acido ialuronico, presente nella cartilagine, dove contribuisce alla funzione di ammortamento e a una certa flessibilità. L’ingrediente attivo utilizzato è di alta qualità: è brevettato e ha fatto oggetto di studi clinici.
Due altri ingredienti brevettati completano questo integratore: un estratto di boswellia particolarmente concentrato in AKBA, una molecola che agisce specificamente sull’infiammazione articolare. E un estratto di mangostano titolato in alfa-mangostina e gamma-mangostina, che mira all’infiammazione già dopo 5 giorni di utilizzo.
Inoltre, la vitamina C contribuisce alla formazione del collagene nell’organismo.
Ci piace molto il marchio Nutri&Co perché è affidabile e trasparente (leggi la nostra recensione completa qui per saperne di più). Inoltre, si constata che le recensioni dei clienti sono molto buone.
Questo marchio è basato a Aix-en-Provence e attribuisce una particolare importanza alla qualità dei principi attivi dei suoi prodotti.
→ Codice promo sorpresa gratuito = DARWINGIFT (ordine min. 70€)
Miglior pacchetto per l’artrosi
Marca : Nutripure
Principi attivi : condroitina, glucosamina, MSM, boswellia, curcumina, collagene
Forma : 7 capsule e 10 g di polvere al giorno
Eccipienti : nessun eccipiente artificiale
Certificati di analisi : conformi
Prezzo / giorno : 2,7€
Recensioni clienti : 4,7/5 (nutripure.fr)
Abbiamo selezionato questo pacchetto contro l’artrosi sviluppato dal laboratorio Nutripure perché è particolarmente completo (contiene 3 integratori diversi).
L’arthropure contiene condroitina, glucosamina, MSM e boswellia, principi attivi riconosciuti per la loro azione benefica sull’artrosi, e che sono stati oggetto di numerosi studi scientifici.
Il collagene in polvere protegge dalla perdita di cartilagine e aiuta a alleviare i dolori articolari grazie alla sua azione antinfiammatoria. Qui è idrolizzato, e quindi ben assorbito dall’organismo.
Infine, questo pacchetto contiene curcumina, un principio attivo di riferimento per combattere le infiammazioni. La forma proposta è altamente biodisponibile grazie alla sua forma innovativa e brevettata (39X meglio assimilata rispetto a un estratto classico).
Questi 3 integratori sono puri, senza eccipienti artificiali e particolarmente efficaci quando sono usati insieme. Possono anche essere acquistati separatamente.
Nutripure è stato co-fondato da due fratelli, un atleta di alto livello e un ingegnere. Gli ingredienti proposti dal laboratorio sono di alta qualità e riducono al minimo gli additivi alimentari.
La produzione è francese e i prezzi sono giusti (vedi la nostra recensione completa del marchio).
Miglior collagene per le articolazioni
Marca : Twenty DC
Principi attivi : collagene marino idrolizzato
Forma : 10 g di polvere al giorno
Eccipienti : nessun eccipiente artificiale (versione neutra)
Certificati di analisi : conformi
Prezzo / giorno : 1,66€
Recensioni clienti : 4,8/5 (twentydc.com)
Il collagene marino di Twenty DC è di eccellente qualità. È idrolizzato, il che ottimizza la sua assimilazione da parte dell’organismo (biodisponibile al 95%).
Il collagene permette di rafforzare le articolazioni, migliorare la mobilità e rende i capelli setosi e meno fragili.
I primi effetti sono visibili e percepibili dopo 20 giorni di utilizzo, assumendo una porzione da 10 g di polvere al giorno.
Questo collagene è disponibile al gusto neutro, gusto fragola e gusto caramello, il che permette di variare i piaceri. È prodotto in Francia e proviene da acquacoltura sostenibile.
Twenty DC è un giovane marchio francese specializzato in integratori alimentari a base di collagene. Tutti i suoi prodotti sono fabbricati in Francia a partire da ingredienti premium.
Uno sconto fino al 10% viene applicato con l’acquisto di più prodotti.
→ Codice promo borraccia in omaggio = DARWINGIFT (attenzione: è necessario aggiungere la borraccia al carrello prima di inserire il codice – ordine min. 70€)
I dolori articolari e l’artrosi
Quali sono le cause delle articolazioni dolorose?
I dolori articolari possono avere molteplici cause: artrosi, gotta, infiammazioni dei tendini o dei legamenti.
Queste patologie sono più frequenti nelle persone anziane, negli sportivi, o in caso di sovrappeso.
La cartilagine è un tessuto che riveste la superficie delle ossa nelle articolazioni. Contiene condrociti, cellule che producono il collagene e che consentono la resistenza articolare e l’elasticità.
Con il tempo, i traumi multipli, o in caso di predisposizione genetica, le molecole sono meno sintetizzate e le loro qualità diminuiscono.
Si manifestano allora sintomi di dolore articolare, gonfiori, una riduzione della flessibilità e della mobilità.
Come preservare e rafforzare le articolazioni?
Nella vita quotidiana, la pratica di uno sport previene e riduce l’indebolimento della cartilagine. Attenzione, un’attività sportiva troppo intensa come la corsa o il pugilato può invece danneggiare le articolazioni.
Indossate scarpe con assorbimento degli urti, non indossate tacchi troppo alti, e limitate i movimenti ripetuti : pittura, giardinaggio…
Adottate un’alimentazione definita antinfiammatoria:
- puntate sugli omega-3 (pesci e oli vegetali)
- puntate sulla frutta secca e sui semi oleosi (mandorle, nocciole, anacardi)
- ricordate di mangiare abbastanza proteine, necessarie per la formazione e il consolidamento dei tessuti dell’organismo.
Gli antiossidanti, protettori delle nostre cellule, sono indispensabili per preservare la salute delle nostre articolazioni. Si trovano nelle verdure e nella frutta fresca, nell’aglio e nelle cipolle, nelle spezie come il curcuma, il tè verde.
Riducete gli apporti salati e zuccherati, come la pasticceria e i dolci, e gli insaccati.

I migliori principi attivi per le articolazioni
Il solfato di condroitina
La condroitina è una sostanza della cartilagine, garantendo il mantenimento e l’elasticità articolare. È inoltre presente nei tendini e nella parete delle nostre arterie.
Una revisione di studi di qualità variabile ha osservato che la condroitina migliorava in modo più efficace il dolore nei pazienti con artrosi, rispetto a quelli che assumevano il placebo.
Un altro studio ha concluso che la condroitina riduceva significativamente il dolore e aumentava la mobilità complessiva.
La glucosamina
Spesso è associata alla condroitina nei complementi alimentari. La glucosamina è sintetizzata naturalmente a partire dal glucosio e dalla glutamina, un amminoacido.
È una molecola presente nella struttura della cartilagine e che permette la lubrificazione delle articolazioni. La sua produzione diminuisce con il tempo e induce una degenerazione della cartilagine.
Durante uno studio, la glucosamina è stata confrontata con l’ibuprofene, un antinfiammatorio usato convenzionalmente nelle infiammazioni articolari e in caso di artrosi.
Su 200 pazienti con artrosi del ginocchio, l’assunzione di solfato di glucosamina per 3 mesi si è rivelata altrettanto efficace quanto l’ibuprofene sui sintomi, con meno effetti indesiderati.
L’acido ialuronico
È un costituente naturale del liquido sinoviale, il lubrificante delle articolazioni. Questo composto combatte l’artrosi bloccando indirettamente la distruzione della cartilagine.
Si usa regolarmente nel trattamento dell’artrosi, con iniezioni direttamente nelle aree articolari dolorose.
Uno studio clinico ha osservato che una supplementazione giornaliera di acido ialuronico per via orale ha permesso di migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da artrosi del ginocchio.
Il collagene
Il collagene è una proteina molto abbondante nel nostro corpo, in particolare nelle ossa, nella pelle e nella cartilagine. Esso sostiene l’integrità dei tendini e rallenta l’insorgenza dei disturbi articolari.
Uno studio clinico rivela che l’assunzione di collagene da parte di atleti per 24 settimane consente la riduzione del dolore articolare a riposo o durante il movimento.
Il MSM
Questa molecola, ancora poco conosciuta, si è rivelata promettente per alleviare l’artrosi, e ha il vantaggio di non provocare effetti collaterali, contrariamente all’assunzione continua di antinfiammatori.
L’MSM o Metil Sulfonil Metano è un micronutriente ricco di zolfo, ed è presente in piccole quantità in alcuni alimenti come frutta, verdura, latte, uova, frutti di mare.
Durante uno studio controllato con placebo, i pazienti affetti da artrosi per tre mesi hanno riportato una riduzione del dolore e un miglioramento della funzione fisica.
L’arpagofito
Più conosciute con il nome di artiglio del diavolo, le sue radici hanno proprietà antinfiammatorie riconosciute dalla farmacopea europea.
L’harpagophytum contiene arpagosidi, molecole uniche che hanno la capacità di bloccare il processo del dolore e dell’infiammazione.
Di numerosi studi confermano la sua efficacia: l’assunzione quotidiana di 2,4 grammi di estratto di radici di harpagophytum per 12 settimane, in 75 pazienti affetti da artrosi dell’anca e del ginocchio, ha mostrato una forte riduzione del dolore e un miglioramento della mobilità.
La boswellia
Un’altra pianta di riferimento utilizzata nel trattamento dell’infiammazione delle articolazioni: l’estratto di Boswellia serrata. Questa pianta contiene un principio attivo chiamato acido boswellico, che rallenta la sintesi delle molecole infiammatorie dell’organismo.
Una meta-analisi (insieme di diversi studi) ha valutato gli effetti della Boswellia rispetto a un placebo, un farmaco senza azione terapeutica, in 545 pazienti.
L’assunzione di Boswellia per almeno 4 settimane ha permesso di alleviare il dolore, la rigidità e di migliorare la funzione articolare.
L’equiseto
Tradizionalmente si utilizzano altre piante remineralizzanti, come l’ortica o l’equiseto, nel trattamento dei dolori articolari.
L’equiseto possiede una considerevole quantità di silice (acido silicico e silicati) e flavonoidi (antiossidanti).
Il silicio è un minerale che favorisce la formazione di collagene, una proteina essenziale per la salute delle nostre articolazioni.
La curcuma
Questa spezia contiene curcuminoidi, in particolare la curcumina, dall’attività antinfiammatoria naturale. Questa composizione unica è utilizzata per alleviare i sintomi articolari.
Alcune prove scientifiche indicano che 8-12 settimane di trattamento con estratti di curcuma (in media 1000 mg/giorno di curcumina), riducono i sintomi dell’artrite e migliorano in modo simile i sintomi, rispetto agli antinfiammatori convenzionali come l’ibuprofene.

In quale forma
In capsule e compresse
La maggior parte degli integratori alimentari per le articolazioni si trova in queste forme. Permettono di ottenere delle concentrazioni sufficienti di principi attivi e una buona conservazione.
L’assunzione è facile e evita la mancata aderenza durante cure a lungo termine, soprattutto nei casi di artrosi in cui le assunzioni sono generalmente di diversi mesi.
In polvere
Il MSM e il collagene si trovano sia in capsule sia in polvere. Questa forma è facilmente assorbibile e in genere una somministrazione giornaliera è sufficiente.
Gli sportivi la usano frequentemente nelle loro bevande energetiche; si diluisce in acqua o in una bevanda.
In soluzione orale
Da diluire in acqua grazie a un tappo dosatore, le soluzioni concentrate contengono estratti di piante ricche di minerali (equiseto, ortica, bambù), o direttamente minerali come il silicio.
Si trova anche il collagene in stick da bere. Attenzione, questa forma presenta una concentrazione e una qualità di principi attivi molto variabili.
In infusione
Le infusioni sono un mezzo efficace per utilizzare le piante remineralizzanti e antinfiammatorie: equiseto, ortica, ribes nero.
La tisana ha il vantaggio di essere semplice da preparare e piacevole da bere, e apporta idratazione all’organismo.
Le infusioni richiedono più assunzioni, generalmente due o tre tazze al giorno, per sperare in un effetto significativo.

I criteri da considerare
1. L‘origine degli attivi
Alcuni principi attivi presenti negli integratori alimentari sono di origine animale: la condroitina sintetica è di origine bovina, suina, o può provenire da razze di squalo.
La glucosamina proviene da carapaci di crostacei.
Il collagene è di origine marina, bovino, o derivato da membrana d’uovo idrolizzata.
2. La forma
La forma utilizzata influisce sulla sua assimilazione. Per la glucosamina, preferite la forma solfato, meno costosa e più efficace della forma cloridrato.
Per il collagene, preferite la forma idrolizzata: il collagene è una proteina di peso molto elevato, non assimilabile dall’organismo. Scegliete un collagene con un peso tra 2000 e 6000 Dalton, meglio assimilato dall’organismo.
Per l’acido ialuronico, la dicitura “basso peso molecolare” garantisce un buon assorbimento.
La forma delle piante utilizzate negli integratori alimentari condiziona direttamente l’efficacia: rivolgetevi a un estratto standardizzato di piante, che garantisca una quantità sufficiente di principio attivo.
3. Il tenore in principi attivi
La condroitina e la glucosamina devono avere una concentrazione rispettivamente di 1200 mg e 1500 mg distribuiti nel corso della giornata in 2-3 assunzioni.
Il contenuto varia anche secondo la forma utilizzata: per il collagene, si raccomanda l’assunzione di 2,5 a 10 g per la polvere, e di 2,5 a 3 grammi per le capsule.
Per le piante, verificate che il principio attivo principale sia sufficientemente presente. Per esempio, gli estratti di Harpagophytum devono contenere 1,2 a 2% di harpagosidi (o fornire una dose di 50-100 mg di harpagosidi al giorno).
Gli estratti standardizzati di Boswellia devono contenere 65% di acido boswellico.
4. La presenza di eccipienti
Numerosi additivi possono infiltrarsi negli integratori alimentari, in particolare quando il prodotto contiene diversi principi attivi.
Scegliete un integratore senza additivi, senza conservanti, senza edulcoranti, senza coloranti né aromi artificiali. Deve essere il più naturale possibile.
Precauzioni d’uso
Se seguite un trattamento, chiedete un parere medico prima di qualsiasi automedicazione, in particolare con le piante.
L’harpagophytum, ad esempio, è controindicato in caso di gravidanza, in caso di ulcera, di calcoli biliari e di disturbi gastrici.
Si sconsiglia la glucosamina in caso di diabete, asma o allergie ai crostacei.
Alcuni effetti indesiderati sono stati segnalati durante l’assunzione di condroitina: prurito, disturbi epatici.
Infine, per prudenza, a causa della mancanza di dati sul suo utilizzo, si sconsiglia l’uso di MSM in caso di gravidanza, durante la chemioterapia o in presenza di disturbi renali.
Per riassumere
Per essere sicuri di scegliere integratori alimentari per le articolazioni di qualità, verificate:
- L’origine dei principi attivi : spesso sono di origine animale
- La forma : solfato per la glucosamina, idrolizzato per il collagene, basso peso molecolare per l’acido ialuronico, estratto standardizzato per le piante
- Il contenuto di principi attivi : per l’harpagophytum occorrono dall’1,2 al 2% di arpagosidi, per esempio
- La presenza di eccipienti : scegliete un integratore senza additivi, senza conservanti, senza edulcoranti, senza coloranti né aromi artificiali
Miglior pacchetto contro l’artrosi
Marca : Nutripure
Attivi : condroitina, glucosamina, MSM, Boswellia, curcumina, collagene
Forma : 7 capsule e 10 g di polvere al giorno
Eccipienti : nessun eccipiente artificiale
Certificati di analisi : conformi
Prezzo / giorno : 2,7€
Recensioni clienti : 4,7/5 (nutripure.fr)
Miglior complesso contro l’artrosi
Marca : Nutri&Co
Principi attivi : acido ialuronico, boswelia, mangostano, vitamina C
Formato : 2 capsule al giorno
Eccipienti : nessun eccipiente artificiale
Certificati d’analisi : conformi
Prezzo / giorno : 0,93€
Recensioni clienti : 4,8/5 (ekomi.fr)
Miglior collagene per le articolazioni
Marca : Twenty DC
Principi attivi : collagene marino idrolizzato
Formato : 10 g di polvere al giorno
Eccipienti : nessun eccipiente artificiale (versione neutra)
Certificati d’analisi : conformi
Prezzo / giorno : 1,66€
Recensioni clienti : 4,8/5 (twentydc.com)





