Accueil » Guide all'acquisto » Miglior anti-stress naturale: i nostri consigli per scegliere al meglio (2025)

Miglior anti-stress naturale: i nostri consigli per scegliere al meglio (2025)

Meta utente

Gli integratori alimentari anti-stress sono indicati per ridurre lo stress, alleviare l'ansia e ritrovare il benessere mentale. La nostra guida all'acquisto vi aiuta a sceglierli al meglio.

Data della pubblicazione
miglior anti-stress naturale
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

Come agiscono gli anti-stress naturali ?

Riduccono lo stress

Lo stress è una risposta naturale di fronte a un evento inatteso, una situazione o un ambiente particolare.

Si manifesta con un sentimento di impotenza, di incapacità e con una confusione psichica ed emotiva.

Il ruolo principale di un integratore alimentare detto « anti-stress » è quindi quello di ridurre e alleviare questo stato psicologico.

A tal proposito, può agire in particolare sui livelli di cortisolo. Quest’ormone è secreto dalle ghiandole surrenali, situate sopra i reni.

Interviene nella gestione dello stress da parte dell’organismo. È lei che invia un segnale al cervello e che aiuta il corpo ad adattarsi.

Quando il livello di cortisolo sale rapidamente, gli anti-stress intervengono per regolare questa produzione eccessiva.

Aumentano la nostra resistenza naturale allo stress

Nella salute naturale, le piante adattogene fanno parte dei migliori anti-stress.

Sono in grado di aumentare la resistenza naturale dell’organismo di fronte alle situazioni stressanti. Aiutano il corpo a reagire in modo adeguato e ad adattarsi.

Agiscono sia sul stress fisico che su quello psicologico, acuto o cronico.

Per questo, sostengono e regolano le funzioni surrenali. Hanno anche un effetto equilibrante sul livello di adrenalina, rilasciata in caso di stress e nervosismo.

Questo studio mostra l’azione delle piante adattogene sulla riduzione dello stress.

Equilibrano il sistema nervoso

Gli anti-stress naturali hanno anche un’azione più generale sul sistema nervoso. Contribuiscono in modo globale all’equilibrio e al benessere mentale.

Così, apportano serenità, alleviano la stanchezza in caso di sovraccarico e calmano l’agitazione nervosa. Alcuni hanno anche effetti benefici su i disturbi del sonno e/o dell’umore. 

È in particolare il caso delle piante sedative che hanno un effetto rilassante sul sistema nervoso: valeriana, melissa, camomilla…

Infine, proteggono il sistema nervoso dai danni causati dai radicali liberi: alterazione delle cellule nervose, malattie neurodegenerative…

anti stress naturale rimedio della nonna
Alcuni integratori alimentari naturali contribuiscono al benessere mentale

Quali sono i migliori anti-stress naturali ?

1. L’ashwagandha

Anti-stress naturale per eccellenza, originaria dell’India, l’ashwagandha è una pianta adattogena. Permetterebbe quindi al corpo di adattarsi agli stress fisici e psicologici a cui è sottoposto.

Contiene withanolidi, composti attivi che influenzano direttamente la produzione di cortisolo, regolando ed equilibrando i suoi livelli.

Contribuisce così a ridurre lo stress ma anche l’ansia e i disturbi del sonno come l’insonnia.

Questo studio mostra l’efficacia dell’ashwagandha contro lo stress.

2. La valeriana

Grazie alla sua azione rilassante, ristabilisce l’equilibrio nervoso ed emotivo. È una preziosa alleata per alleviare lo stress, sia esso passeggero o cronico.

Questa pianta contiene acidi terpenici con effetto calmante e sedativo. Contiene anche acido γ-aminobutirrico o GABA, un neurotrasmettitore che calma l’agitazione cerebrale e mantiene l’equilibrio del sistema nervoso.

Questo studio mostra gli effetti benefici della valeriana sullo stress e sui disturbi del sonno associati.

3. L’olio di CBD

L’olio di CBD o « olio di cannabidiolo » è estratto dalla canapa. Priva di sostanze psicoattive, presenta un potenziale anti-stress.

I suoi cannabinoidi aiutano il rilassamento e calmano la mente. Studi, come questo, hanno dimostrato la loro influenza sulla produzione e la secrezione di ormoni come il cortisolo.

Nel corso di questo studio, il cannabidiolo ha permesso di ridurre lo stress e di alleviare i disturbi d’ansia.

4. La rhodiola

In fitoterapia, si consiglia la rhodiole o rhodiola per diminuire lo stress e alleviare i suoi sintomi: stanchezza, disturbi del sonno, mal di pancia…

Nel corso di questo studio, questa pianta ha migliorato la qualità della vita delle persone affette da stress.

È anche un antidepressivo naturale come mostra questo studio.

La pianta riequilibra i neurotrasmettitori situati nel cervello e migliora i sintomi della depressione da lieve a moderata.

5. Il biancospino

Grazie alla sua azione lenitiva, aiuta a combattere lo stress, l’ansia, la nervosità, i disturbi dell’umore e del sonno.

Inoltre, essa regola le palpitazioni cardiache in caso di stress grave.

Sono necessari altri studi per confermare l’efficacia del biancospino nella riduzione dello stress.

6. La passiflora

La passiflora è una pianta riconosciuta per la sua azione calmante e rilassante. Favorisce il rilascio di endorfine, molecole che provocano una sensazione di benessere.

Così, aiuta a ridurre lo stress, l’ansia così come le palpitazioni cardiache associate.

Inoltre, contribuisce a un sonno profondo e ristoratore come mostra questo studio.

7. La camomilla

Utilizzata tradizionalmente come anti-stress naturale, la camomilla, sia romana che matricaria, combatte lo stress, l’ansia e calma la mente. È di grande aiuto in caso di depressione, sovraccarico o squilibrio emotivo.

È anche interessante per alleviare i disturbi del sonno. Come mostra questo studio, favorisce l’addormentarsi e migliora la qualità del sonno.

anti stress naturale potente
Camomilla fresca e essiccata

8. Il magnesio

Il magnesio gioca un ruolo importante nel sistema nervoso e nel benessere mentale. Interviene in particolare nella produzione e nella regolazione dei neurotrasmettitori come la serotonina o “ormone della felicità”.

Regolando il livello di cortisolo e l’attività delle ghiandole surrenali, riduce lo stress e l’ansia. Ecco perché spesso fa parte della composizione di anti-stress naturale.

Mantiene inoltre buoni livelli di GABA che calmano la mente e favoriscono il sonno.

Questa revisione evidenzia l’interesse del magnesio nella riduzione dello stress.

Oltre agli integratori alimentari, si possono privilegiare alcuni alimenti per ridurre lo stress. Il cioccolato fondente, gli agrumi, le verdure a foglia verde, il tè hojicha… sono interessanti a questo scopo.

Dove acquistare anti-stress naturali?

  • Le farmacie e le parafarmacie
  • I negozi biologici
  • I commerci specializzati (nutrizione sportiva, integratori alimentari…)
  • Gli e-commerce specializzati

In quale forma ?

In capsule e compresse

Le capsule e le compresse sono adatte a chi cerca un’assunzione facile, rapida e pratica.

Inoltre, questo formato ha il vantaggio di non avere sapore e di essere facile da trovare.

Tuttavia, possono essere insufficientemente titolati in principi attivi o presentare una biodisponibilità limitata. Contengono spesso anche additivi di sintesi : conservanti, aromi…

In soluzione liquida

Gli integratori alimentari liquidi si presentano sotto forma di gocce, fiale o anche di tinture madri idroalcoliche.

Sono generalmente più concentrati in principi attivi rispetto alle capsule o alle compresse.

Sono anche interessanti per le persone che hanno difficoltà a ingoiare le capsule.

In polvere

La polvere si diluisce semplicemente in un grande bicchiere d’acqua o può essere aggiunta nelle bevande e nei frullati fatti in casa.

Ha il vantaggio di essere poco trasformata, pura e naturale. Tuttavia, può avere un sapore di piante pronunciato.

In gummies

Esistono anti-stress naturali sotto forma di gomme da masticare chiamate « gummies ». Contengono una miscela di vitamine, minerali e/o estratti di piante : passiflora, valeriana…

Pratico da assumere, questo formato è interessante per ridurre lo stress in un istante T (ad esempio prima di un esame) o per facilitare l’addormentamento in caso di nervosismo.

Tuttavia, i gummies sono generalmente poco titolati in principi attivi e contengono zucchero.

Quali sono i criteri da prendere in considerazione ?

1. Il contenuto di principi attivi

Un integratore alimentare deve essere sufficientemente titolato in principi attivi per essere efficace. Per la valeriana, ad esempio, ogni capsula deve contenere almeno 250 mg di pianta.

Chiedete consiglio a un medico che potrà consigliarvi sulla posologia adeguata e sulla durata dell’assunzione.

2. Il metodo di produzione

Verificate l’origine delle piante utilizzate. Devono essere state coltivate senza prodotti chimici né pesticidi.

Il prodotto deve essere non irradiato, non ionizzato e senza OGM.

Deve anche garantire una buona biodisponibilità per un’assimilazione ottimale dei principi attivi da parte dell’organismo.

3. La composizione

Scegliete un prodotto dalla composizione naturale, senza conservanti e senza additivi di sintesi. Se possibile, optate per un integratore certificato biologico.

Privilegiate le capsule con involucro di origine vegetale.

4. Il prezzo

Il prezzo dipende dalla composizione, dai marchi, dal formato o anche dal metodo di fabbricazione.

Contate tra 10 e 20€ per 30 capsule.

Per riassumere

Per essere sicuri di scegliere anti-stress di qualità, verificate:

  • La concentrazione di principi attivi: il prodotto deve essere sufficientemente titolato in principi attivi per essere efficace ;
  • Il metodo di fabbricazione: senza prodotti chimici, a partire da piante coltivate senza pesticidi ;
  • La composizione: il prodotto deve essere senza conservanti e senza additivi di sintesi ;
  • Il prezzo : è compreso tra 10 e 20€ per 30 capsule.