Che cos’è la vitamina B12?
La vitamina B12, anche chiamata « cobalamina », interviene in numerose funzioni dell’organismo.
Da un lato, partecipa al rinnovamento delle cellule e al processo di divisione cellulare.
Sostiene in particolare la produzione delle cellule ematiche (globuli rossi) nel sangue. È inoltre essenziale per la sintesi del DNA.
D’altra parte, contribuisce al funzionamento del sistema nervoso e cerebrale. Proteggendo le cellule e i nervi del cervello, previene le malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer.
Mantiene il equilibrio nervoso, allevia i disturbi dell’umore e lo stress.
Una volta ingerita, viene rilasciata nell’organismo grazie all’acido gastrico e agli enzimi digestivi.
Una glicoproteina, chiamata « fattore intrinseco
