Accueil » Consigli » Il CBD è efficace contro l’ansia? Ciò che dice la scienza

Il CBD è efficace contro l’ansia? Ciò che dice la scienza

Meta utente

Popolare ma anche controverso, il CBD ha davvero effetti benefici sulla riduzione dello stress e dell'ansia passeggera? Diversi studi si sono occupati della questione.

Data della pubblicazione
cbd e ansia
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

Il cannabidiolo, più comunemente chiamato CBD, è un composto naturale che si trova nella pianta di canapa o della cannabis. Alla stregua del THC (tetraidrocannabinolo), questa famosa molecola è responsabile degli effetti psicoattivi ed euforizzanti del consumo di cannabis.

Même s’il peut être victime de la mauvaise réputation du cannabis, le CBD n’est pourtant pas considéré comme un psychotrope ou un stupéfiant. Vous pouvez le retrouver en vente libre sur internet ou dans des boutiques spécialisées, en vrac, sous forme d’huile, de gélules ou même d’infusions. 

On le recommande bien souvent pour ses effets relaxants ainsi que pour soulager la douleur. Mais est-il vraiment efficace pour lutter contre le stress et l’anxiété passagère ? Je décrypte avec vous ce que dit la science à ce sujet. 

📚 Lire aussi | Notre sélection et analyse des meilleures huiles de CBD sur le marché

Come spiegare gli effetti rilassanti del CBD?

I neurotrasmettitori attivi nella gestione degli umori

I meccanismi dell’ansia sono spesso legati a un malfunzionamento del sistema limbico, cioè dell’amigdala, dell’ippocampo e dell’ipotalamo.

Ainsi que d’un déséquilibre des neurotransmetteurs qui jouent un rôle prépondérant dans la gestion des humeurs. 

Les molécules les plus concernées sont la sérotonine (l’hormone du bonheur), mais aussi le GABA et la noradrénaline. 

L’azione del CBD su questi neurotrasmettitori

Anche se i meccanismi d’azione del CBD non sono del tutto chiariti, la pianta attribuirebbe in parte i suoi effetti rilassanti alla sua capacità di modulare gli stessi neurotrasmettitori

Il agirait notamment à deux niveaux. 

Secondo questi studi, il CBD avrebbe una azione agonista sui recettori della serotonina 5-HT1A, cioè che gli permetterebbe di imitare l’azione naturale delle molecole del nostro organismo.

Entre autres, il favoriserait une plus grande libération de l’hormone du bonheur, qui est directement impliquée dans le bien-être et la gestion de l’humeur. 

Il CBD migliorerebbe anche il sistema GABAergico, il che ridurrebbe l’eccitabilità neuronale legata allo stress e all’ansia.

cbd ansia
Il CBD si presenta sotto forma di olio, capsule o gummies

Una riduzione significativa dell’ansia

Azione sul disturbo d’ansia sociale generalizzato

Esistono numerosi studi promettenti che mostrano gli effetti positivi del CBD sull’ansia transitoria così come in pazienti la cui ansia è di natura patologica. 

Questo studio in doppio cieco ha rivelato che 10 uomini affetti da disturbo d’ansia sociale generalizzata (TAS) che hanno assunto una dose orale di 400 mg di CBD hanno mostrato una riduzione significativa dell’ansia rispetto al placebo.

I risultati della neuroimmagine hanno inoltre suggerito che l’assunzione di CBD avrebbe influenzato la modulazione delle aree cerebrali limbiche e paralimbiche.

In confronto ai farmaci ansiolitici

Cette autre étude a comparé l’effet du CBD (300 mg) à celui de médicaments anxiolytiques comme le diazépam et l’ipsapirone lors d’un test de prise de parole en public. Le CBD a montré une réduction significative de l’anxiété après le test. 

Effetti non proporzionali alla dose assunta

Un fatto che mi sembra interessante: una ricerca ha mostrato che l’effetto rilassante non è proporzionale alla dose di CBD ingerita.

Une prise de 300 mg de CBD semble être la plus efficace pour réduire l’anxiété chez les volontaires sains, face à une prise de 100 mg et de 900 mg. À fort dosage, le CBD pourrait donc être contre-productif. 

Alcune precauzioni d’uso

Si consiglia di iniziare con una dose bassa e di regolare gradualmente in base alle vostre esigenze.

Il CBD non è un trattamento farmacologico e non ha lo scopo di sostituirli. Prima di qualsiasi utilizzo, vi consiglio vivamente di parlarne con un professionista sanitario. 

Infatti, il CBD potrebbe avere delle interazioni farmacologiche con alcuni trattamenti a finestra terapeutica ristretta. 


Fonti e studi scientifici

  1. Russo EB et Al., Proprietà agoniste del cannabidiolo sui recettori 5-HT1a, 2005
  2. Crippa JA et Al., Base neurale degli effetti ansiolitici del cannabidiolo (CBD) nel disturbo d’ansia sociale generalizzato: un rapporto preliminare, 2011
  3. Effetti di ipsapirone e cannabidiolo sull’ansia sperimentale umana, A. W. Zuardi et Al., 1993
  4. Curva dose-risposta a forma di U invertita dell’effetto ansiolitico del cannabidiolo durante il parlare in pubblico nella vita reale, Zuardi et Al., 2017