Accueil » Consigli » 6 alimenti vietati per la prostata secondo una dietista

6 alimenti vietati per la prostata secondo una dietista

Meta utente

Avete pi di 50 anni e volete prendervi cura della prostata? Le conoscenze nel campo della nutrizione si stanno precisando. Mentre alcuni alimenti vanno favoriti, altri vanno limitati o addirittura evitati per mantenerla in buona salute.

Data della pubblicazione
Alimenti vietati per la prostata
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

Situata sotto la vescica, la prostata fa parte dell’apparato uro-genitale dell’uomo. Il suo ruolo è essenziale poiché immagazzina il liquido seminale. 

Après 50 ans, trois problématiques autour de la prostate interviennent fréquemment. Hyperplasie bénigne de la prostate, inflammation et cancer de la prostate. 

Questo studio ha messo in evidenza l’importanza di un’alimentazione sana per prevenire le complicanze dell’invecchiamento della prostata.

Diversi alimenti sono raccomandati per i loro effetti protettivi, la loro composizione e i loro antiossidanti. Il pomodoro, le noci, la carota, la curcuma, il tè verde, per esempio.

Al contrario potete anche proteggere la vostra prostata dall’infiammazione limitando alcuni alimenti. E così prevenire meglio il suo invecchiamento e le complicazioni uro-genitali che possono comparire.

1. I cereali raffinati e i piatti industriali pronti da consumare

prostata 6 cattive abitudini da evitare
Una cattiva abitudine per la prostata

L’alimentazione occidentale e i suoi cibi trasformati sono oggetto di numerose controindicazioni per la prostata.  

Secondo questa meta-analisi condotta in Italia, gli alimenti raffinati accelererebbero l’invecchiamento della prostata. E aumenterebbero in particolare il rischio di cancro, in media del 64%.

Ciò che è sospettato di essere responsabile di questi effetti deleteri sulla salute della prostata: l’indice glicemico elevato, che provoca picchi di insulina e uno stato infiammatorio.

Pour prendre soin de la prostate, il est préférable de privilégier une alimentation riche en fibres. Je vous conseille les céréales complètes ou semi-complètes, de légumineuses, de légumes et de fruits. 

2. Il latte e i latticini

Quali sono i 6 alimenti da bandire?
Gli estrogeni e un elevato livello di calcio potrebbero essere i responsabili

Negli ultimi anni, diversi studi hanno stabilito un legame tra il consumo di latte e un aumentato rischio di cancro alla prostata.

Les principales raisons évoquées et supposées sont : la consommation élevée de calcium, la présence d’hormones dans le lait comme les oestrogènes… Ainsi que celle du facteur de croissance surnommé IGF, ressemblant à l’insuline. 

Infatti, il calcio sembra promuovere le cellule tumorali e la loro crescita inibendo l’effetto antiproliferativo della vitamina D.

Per quanto riguarda gli ormoni e il fattore di crescita del latte, sarebbero coinvolti in numerosi tumori. Le conseguenze sulla prostata del consumo di latticini restano variabili e meritano ancora numerose indagini per comprendere meglio questi meccanismi.

Per evitare un malfunzionamento della prostata, preferite consumare i latticini con moderazione. Raccomando latte, yogurt e formaggio 1-2 volte al giorno al massimo, anche nei ragazzi.

3. Le carni e i salumi

rimedi della nonna per la prostata
Per precauzione, limitate le carni lavorate

L’ Organizzazione mondiale della sanità (OMS) classifica dal 2015 le carni trasformate come il prosciutto, le salsicce e i salumi, come cancerogene del gruppo 1.

Come per il latte, il fattore di crescita (IGF-1) sarebbe presente nelle carni in modo più generale (pollo, carne rossa e altre).

Una meta-analisi che ha esaminato 172 paesi nel complesso ha osservato e segnalato un possibile legame tra il consumo totale di carne e i disturbi della prostata.

Per precauzione, limitate i prodotti a base di carne trasformata. Preferite carni poco grasse, biologiche o certificate, senza additivi, con una frequenza di 3-4 volte alla settimana.

Per preservare il buon funzionamento della vostra prostata, potete variare i vostri menu sostituendo la carne con proteine vegetali.

📚 Lire aussi | Quelles sont les meilleures protéines végétales en poudre ?

4. Gli alimenti alla griglia, fritti e affumicati

come far sgonfiare la prostata naturalmente
A temperature elevate, come al barbecue, si formano sostanze potenzialmente nocive

I metodi di cottura influenzano l’invecchiamento cellulare e possono accelerare alcune manifestazioni fisiologiche. Per la prostata e la vostra salute, le cotture delicate sono preferibili.

Durante le cotture ad alta temperatura come il barbecue, in frittura o in caso di affumicatura degli alimenti, si formano sostanze potenzialmente nocive. HAP (idrocarburi aromatici policiclici) come il benzopirene, AGE (prodotti di glicazione avanzata) e AHA (eterociclici aromatici).

Se consumati in grandi quantità e regolarmente, si rivelano cancerogeni, aumentando l’infiammazione e lo stress ossidativo.

Par exemple, cette étude américaine a démontré un risque accru de cancer de la prostate de stade avancé, de 60% en moyenne, pour les grands consommateurs de viandes grillées ou très cuites. 

5. Lo zucchero e i prodotti zuccherati

alimenti vietati per la prostata
Una dieta a basso contenuto di carboidrati dimezzerebbe addirittura i rischi di cancro alla prostata

Sodas, gâteaux, pâtisseries, viennoiseries, sucres ajoutés et bonbons en excès sont responsables de diverses maladies chroniques. Parmi lesquelles le surpoids et le diabète, ainsi que l’inflammation. 

Inoltre, obesità e iperinsulinemia potrebbero favorire l’iperplasia prostatica benigna (IPB), secondo il Congresso francese di urologia.

Per un peso sano e una glicemia equilibrata che riducano i rischi di diabete, la quantità e la qualità dei prodotti zuccherati consumati quotidianamente giocano un ruolo cruciale.

Una alimentazione a basso contenuto di carboidrati, povera di carboidrati e ricca di proteine, ridurrebbe addirittura del 50% il rischio di cancro alla prostata.

Conservate i piaceri dolci occasionali preferendo la frutta fresca e ricette fatte in casa. Se necessario, potete farvi accompagnare da una dietista-nutrizionista per bilanciare la vostra alimentazione.

6. Le bevande alcoliche

Essendo allo stesso tempo zuccherato e composto da etanolo, l’alcol va consumato con moderazione per una prostata in buona salute

Dei ricercatori hanno confrontato i dati di oltre 10.000 uomini partecipanti allo studio di prevenzione del cancro alla prostata. Coloro che consumavano grandi quantità di bevande alcoliche avevano il doppio delle probabilità di essere colpiti dalla malattia.

Secondo le raccomandazioni del PNNS, due bicchieri al giorno, e non tutti i giorni, sono un punto di riferimento per valutare le vostre abitudini. Oltre i 20 bicchieri di alcol a settimana, il consumo è considerato a rischio.

I miei consigli per una prostata sana

Tutte queste scoperte sulla prostata sono molto incoraggianti per orientare meglio le abitudini alimentari e lo stile di vita complessivo.

Limitare la sedentarietà e ridurre lo stress è altrettanto importante quanto evitare gli alimenti citati.

Infine, chiedete consiglio al vostro medico ai primi sintomi di disturbi urinari, in caso di infezioni o di dubbi.


Fonti e studi scientifici

Karine Trudeau, Marie-Claude Rousseau, Christine Barul, Ilona Csizmadi, Marie-Élise Parent – Dietary Patterns Are Associated with Risk of Prostate Cancer in a Population-Based Case-Control Study in Montreal, Canada, 2020

Roberto Fabiani, Liliana Minelli, Gaia Bertarelli and Silvia Bacci – A Western Dietary Pattern Increases Prostate Cancer Risk: A Systematic Review and Meta-Analysis, 2016

Halcyon G. Skinner, Gary G. Schwartz – A Prospective Study of Total and Ionized Serum Calcium and Fatal Prostate Cancer, 2009

Esther M. John, Mariana C. Stern, Rashmi Sinha and Jocelyn Koo – Meat consumption, Cooking Practices, Meat Mutagens and Risk of Prostate Cancer, 2012

Wenpeng You, Maciej Henneberg – Prostate Cancer Incidence is Correlated to Total Meat Intake– a Cross-National Ecologic Analysis of 172 Countries, 2013

Erika Ax, Hans Garmo, Birgitta Grundmark, Anna Bill-Axelson, Lars Holmberg, Wulf Becker, Björn Zethelius, Tommy Cederholm, Per Sjögren – Dietary patterns and prostate cancer risk: report from the population based ULSAM cohort study of Swedish men, 2014

Zhihong Gong, Dr. Alan R. Kristal, Jeannette M. Schenk, Dr. Catherine M. Tangen, Phyllis J. Goodman and Ian M. Thompson – Alcohol Consumption, Finasteride and Prostate Cancer Risk: Results from the Prostate Cancer Prevention Trial, 2009