Accueil » Consigli » GLP-1 e perdita di peso: come funziona?

GLP-1 e perdita di peso: come funziona?

Meta utente

Una nuova gamma di farmaci anti-obesità è disponibile in Francia: gli agonisti del GLP-1. Già utilizzati nel trattamento del diabete di tipo 2, si sono rivelati efficaci nella perdita di peso. Raquel Barros, dietista, ci spiega come funzionano.

Data della pubblicazione
glp-1
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

Mentre quasi un francese su due è interessato dal sovrappeso, trovare soluzioni mediche efficaci per combattere l’obesità è diventato una priorità di salute pubblica. 

Autorizzati solo dal 2024 sul mercato francese, questi trattamenti inizialmente destinati a combattere il diabete sollevano numerosi interrogativi.

In quanto dietista, mi vengono spesso poste domande sul funzionamento di questi trattamenti così promettenti. Qui vi spiego ciò che ho raccolto sull’argomento, per capire i loro meccanismi e i loro usi, e farvi un’opinione informata.

Piccolo promemoria: la loro prescrizione è rigorosamente regolamentata in Francia. Sono rimborsati solo a determinate condizioni e non devono in alcun caso essere considerati come semplici integratori dimagranti.

📚 Leggere anche |  Abbiamo analizzato e confrontato le 7 box dimagranti più vendute sul mercato

GLP-1: un ormone chiave per la gestione del peso

Un ormone per l’equilibrio ponderale

Il peptide-1 glucagone‑simile (GLP-1) è un’ormone intestinale prodotta dopo i pasti

A differenza del glucagone, un ormone pancreatico che rilascia glucosio nel sangue quando manca, il GLP-1 contribuisce a regolare la glicemia e il comportamento alimentare.

Nelle persone in sovrappeso o con diabete, la secrezione di GLP-1 è spesso ridotta, il che altera il senso di sazietà, la regolazione dello zucchero e le sensazioni alimentari.

Le tre azioni principali del GLP-1

Regolare la glicemia

Il GLP-1 stimola l’insulina quando la glicemia aumenta e frena la produzione di glucagone.

Risultato: una diminuzione della glicemia e meno picchi glicemici.

Rallentare la digestione

Effettivamente, l’ormone GLP-1 agisce rallentando la svuotamento gastrico, il che:

  • prolunga il senso di sazietà
  • riduce la fame
  • riduce il carico glicemico del pasto

Agire sul cervello e ridurre l’appetito

Un’altra funzione: il GLP-1 aiuta a ridurre la sensazione di fame agendo indirettamente sul centro ipotalamo‑ipofisario. Si tratta di un grande centro regolatore situato a livello del cervello.

Quali effetti aspettarsi dagli agonisti del GLP-1?

Imitare l’ormone naturale

Diversi ricercatori, interessandosi a questi meccanismi, sono arrivati a formulare gli agonisti del GLP-1, con l’obiettivo di imitare l’ormone naturale ma con una durata d’azione prolungata

In concreto: si fissano sugli stessi recettori e rafforzano gli effetti naturali del GLP-1, con la conseguenza di una migliore regolazione della glicemia, una digestione più lenta e una diminuzione dell’appetito.

Tre molecole sono attualmente disponibili in Francia.

La liraglutide

È il primo analogo del GLP-1 autorizzato per la perdita di peso. Si somministra ogni giorno, a differenza degli altri, perché la sua durata d’azione è più breve.

Conosciuto con il nome di Saxenda®, agisce rafforzando la produzione di insulina, riducendo la secrezione di glucagone e rallentando lo svuotamento gastrico. 

Il semaglutide 

Somministrato una sola volta alla settimana, esiste anche con il nome Ozempic® per il diabete o Wegovy®.

Avrebbe una maggiore affinità con i recettori GLP-1 del pancreas e con quelli del cervello.

📚 Leggere anche | Una dietista spiega gli effetti collaterali di Ozempic® e come gestirli

Il tirzepatide

Più recente, si tratta piuttosto di un agonista doppio GLP-1 / GIP, il che significa che stimola simultaneamente due ormoni incretinici. In farmacia, si trova con il nome Mounjaro®.

La sua somministrazione è mensile, come il semaglutide, ed è riservata a casi specifici di diabete di tipo 2.

Quali sono i risultati degli studi clinici sugli analoghi del GLP-1?

Aspetto positivo, la letteratura scientifica documenta oggi gli effetti di questa nuova generazione di trattamenti contro l’obesità.

Gli studi clinici condotti su migliaia di partecipanti mostrano una perdita di peso significativa e miglioramenti metabolici duraturi. Finché il trattamento viene proseguito.

Tra questi studi clinici che potete consultare: SCALE per il liraglutide, STEP per il semaglutide e SURMOUNT per il tirzepatide. 

Incrociando i risultati, gli agonisti del GLP-1 permettono, in media, una perdita compresa tra l’8 e il 22% del peso corporeo. Questo a seconda della molecola utilizzata, della dose e della durata del trattamento.

Per riassumere, questi trattamenti migliorano la perdita di peso e altri parametri metabolici come:

  • la glicemia e l’insulino-resistenza
  • la circonferenza vita e il grasso viscerale
  • la riduzione del rischio cardiovascolare
  • la riduzione dei marker infiammatori
  • la regolazione dell’appetito, delle voglie e dell’apporto energetico totale

Cosa potete ricordare di queste molecole: la loro efficacia nell’aiutare a perdere peso si baserebbe su quattro azioni. L’azione ipoglicemizzante, l’azione sullo svuotamento gastrico e l’azione cerebrale.

I limiti di questi trattamenti dimagranti

Tuttavia, va sottolineato che il 10% dei pazienti in media non perderebbe peso, o ne perderebbe molto poco. 

Un altro fatto che mi sembra altrettanto importante sottolineare: si osserva una ripresa del peso perso durante l’anno che segue l’interruzione del trattamento. Dal 50 al 70% del peso perso viene ripreso in media.

Questo effetto sospensivo del trattamento dimostra a mio avviso i loro limiti : gli effetti ormonali cessano non appena si interrompe il trattamento, senza consolidamento delle abitudini di vita.

Richiamo anche la vostra attenzione sugli effetti collaterali, relativamente frequenti, in particolare all’inizio del trattamento:

  • nausea, diarrea, stitichezza, reflusso
  • stanchezza, mal di testa
  • disagio digestivo legato al rallentamento dello svuotamento gastrico
  • perdita di massa muscolare

La maggior parte è transitoria e giustifica dosaggi progressivi, al fine di evitarli. Tuttavia, alcuni pazienti devono ridurre o interrompere completamente il trattamento

Nei casi più rari, sono state osservate pancreatiti, ipoglicemie o disturbi digestivi persistenti, da cui l’importanza di un follow-up medico regolare.

Il mio parere sui trattamenti GLP-1

In quanto dietista, insisto: questi farmaci antidiabetici e anti-obesità non sono adatti a tutti

Le iniezioni settimanali possono stancare ed essere un ostacolo alla buona aderenza al trattamento per diversi anni.

Infine, come in qualsiasi percorso di dimagrimento, il rischio effetto yo-yo è reale

Sì, i farmaci GLP-1 possono essere uno strumento efficace per accompagnare una perdita di peso e li trovo interessanti. Però, quello che ne penso è che non possono sostituire un approccio globale che includa educazione nutrizionale, attività fisica regolare e supporto psicologico.


Fonti e studi scientifici

Xavier Pi-Sunyer, Arne Astrup, Ken Fujioka, Frank Greenway, Alfredo Halpern, Michel Krempf, David C W Lau, Carel W le Roux, Rafael Violante Ortiz, Christine Bjørn Jensen, John P H Wilding; SCALE Obesity and Prediabetes – A Randomized, Controlled Trial of 3.0 mg of Liraglutide in Weight Management, 2015, New England Journal of Medicine

Domenica Rubino, Niclas Abrahamsson, Melanie Davies, Dan Hesse, Frank L Greenway, Camilla Jensen, Ildiko Lingvay, Ofri Mosenzon, Julio Rosenstock, Miguel A Rubio, Gottfried Rudofsky, Sayeh Tadayon, Thomas A Wadden, Dror Dicker ; Effect of Continued Weekly Subcutaneous Semaglutide vs Placebo on Weight Loss Maintenance in Adults With Overweight or Obesity: The STEP 4 Randomized Clinical Trial, 2021, JAMA

Louis J Aronne, Naveed Sattar, Deborah B Horn, Harold E Bays, Sean Wharton, Wen-Yuan Lin, Nadia N Ahmad, Shuyu Zhang, Ran Liao, Mathijs C Bunck, Irina Jouravskaya, Madhumita A Murphy ; Continued Treatment With Tirzepatide for Maintenance of Weight Reduction in Adults With Obesity: The SURMOUNT-4 Randomized Clinical Trial, 2024, JAMA

John P H Wilding, Rachel L Batterham, Melanie Davies, Luc F Van Gaal, Kristian Kandler, Katerina Konakli, Ildiko Lingvay, Barbara M McGowan, Tugce Kalayci Oral, Julio Rosenstock, Thomas A Wadden, Sean Wharton, Koutaro Yokote, Robert F Kushner; STEP 1 Study Group – Weight regain and cardiometabolic effects after withdrawal of semaglutide, 2022, Diabetes Obesity and Metabolism