Accueil » Consigli » Il succo di zenzero, benefici e ricette

Il succo di zenzero, benefici e ricette

Meta utente

Come sfruttare tutti i benefici della radice di zenzero? In un succo fresco, dissetante e pieno di energia! Scoprite come prepararlo e berlo...

Data della pubblicazione
succo di zenzero
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

I benefici del succo di zenzero

Una radice aromatica e medicinale

Lo zenzero è uno dei pilastri della cucina e della medicina tradizionale cinese : viene utilizzato in molti piatti per il suo sapore piccante, ed è anche consumato per rafforzare l’organismo nel suo insieme. Si tratta di uno degli alimenti più ricchi di antiossidanti, capaci di rallentare l’invecchiamento delle cellule.

Lo zenzero non è solo usato nella medicina tradizionale ma è anche riconosciuto dalle autorità sanitarie come l’OMS : essa ritiene che l’efficacia dello zenzero sia provata in « la prevenzione della nausea e del vomito », e nel caso di problemi digestivi.

bevanda allo zenzero
Una bevanda energizzante naturale da preparare a casa

Lo zenzero, di cui si consuma il rizoma (radice), è apprezzato in Asia ma è anche molto consumato in Africa, soprattutto sotto forma di succo.

Il succo di zenzero fresco, il modo migliore per consumare lo zenzero

Lo zenzero può essere consumato in molteplici forme : si trova il rizoma fresco sui nostri banchi o nei negozi asiatici. Si può consumare così com’è, grattugiato e integrato in piatti cucinati, vinaigrette, o dessert speziati.

Si trova anche del zenzero secco, in polvere, ma in questo caso avrà perso una parte delle sue vitamine e del suo sapore. Si può inoltre consumare lo zenzero sotto forma di integratore alimentare, in capsule o in compresse. Ma perché privarsene, dato il suo gusto così particolare ?

Uno dei modi migliori per consumare lo zenzero è farne un succo fresco : viene spremuto con un estrattore di succo e lo si consuma puro o miscelato, per trarne tutti i suoi benefici.

Valore nutrizionale del succo di zenzero

Lo zenzero è uno degli alimenti più ricchi di manganese, che ha un ruolo nella trasformazione dei carboidrati e dei lipidi, e di potassio, che agisce in particolare sulla pressione arteriosa. Il rizoma di zenzero è ricco di vitamine del gruppo B, in particolare della vitamina B3. È anche una buona fonte di vitamina C : queste vitamine scompaiono in gran parte quando lo zenzero viene essiccato, da cui l’interesse a consumare lo zenzero fresco.

Lo zenzero è poco calorico : contiene 32,9 kcal per 100g. Il succo di zenzero è quindi una bevanda salutare, a condizione di aggiungerci poco zucchero. Unico neo : le fibre naturalmente contenute nel rizoma di zenzero saranno solo residue nel vostro succo !

Come consumare il succo di zenzero ?

Da consumare come rimedio naturale o… per il piacere

Il succo di zenzero può essere consumato come rimedio naturale per curare numerosi piccoli disturbi. Può essere un trattamento efficace contro i raffreddori e le lievi influenze. È inoltre un rimedio contro la nausea e il vomito, sia che si tratti di mal di movimento, di nausea post-operatoria o di disturbi dovuti alla gravidanza. In questo caso se ne consuma in piccole quantità per evitare che sia troppo forte, da ripetere regolarmente durante tutto l’arco della giornata.

benefici dello zenzero
Questo succo si può bere a colazione o per la merenda

Il succo di zenzero è inoltre un’eccellente bevanda energizzante naturale, da consumare prima di uno sforzo fisico o intellettuale intenso o per stimolare la libido! Infatti, anche se nessuno studio scientifico è riuscito a provarlo, lo zenzero è tradizionalmente considerato un afrodisiaco sia per l’uomo che per la donna.

Lo si può anche bere per il piacere, come un succo classico, a colazione per una carica di energia o per la merenda. I bambini possono anche consumarne, anche se il suo gusto piccante potrebbe non piacere loro. Inoltre, si evita di consumarlo la sera per evitare disturbi del sonno… A meno che non si voglia restare svegli!

Ricetta del succo di zenzero

Si tratta prima di tutto di scegliere bene lo zenzero : si opta preferibilmente per lo zenzero biologico, che si può trovare nei negozi specializzati, per evitare qualsiasi residuo di pesticidi. Lo si sceglie ben sodo, di colore marrone chiaro, e si può rompere un “braccio” per verificare che il rizoma sia ben succoso e profumato.

zenzero fresco

Esistono diverse ricette di succo di zenzero. Si può optare per la versione africana, conosciuta in Costa d’Avorio con il nome di “gnamakoudji”. Avrete bisogno di 250 g di zenzero fresco, 1 litro d’acqua, 250 g di zucchero, zucchero vanigliato, qualche foglia di menta fresca e il succo di un limone giallo o di tre lime.

Il succo di zenzero è rinfrescante, piccante e molto tonificante: una bevanda energetica 100% naturale!

Se si possiede un estrattore di succo, si possono passare i rizomi di zenzero tagliati a pezzi nell’estrattore prima di mescolare il tutto. Si possono anche frullarli, poi lasciare riposare questa pasta con acqua e limone per mezz’ora. Si filtra il tutto e si aggiunge lo zucchero, lo zucchero vanigliato e le foglie di menta. Se è troppo piccante, potete diluire con acqua o con succo d’ananas. Il succo di zenzero o gnamakoudji va bevuto ben freddo!

Si può anche acquistare succo di zenzero in commercio, che si tratti di succo o di integratore alimentare. In questo caso il contenuto di vitamine sarà minore e i produttori possono aggiungere zucchero o succo di frutta in quantità per ridurre il costo del prodotto. Si può comunque optare per un succo a base di zenzero biologico senza zuccheri aggiunti se si ha poco tempo per farlo da soli.