Accueil » Consigli » Il collagene è davvero benefico per i capelli?

Il collagene è davvero benefico per i capelli?

Meta utente

Oltre alla sua azione sulla pelle e sulla salute delle articolazioni, al collagene vengono attribuiti benefici per la bellezza dei capelli. Cosa dicono gli studi recenti a riguardo?

Data della pubblicazione
collagene per capelli
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

Se vi interessa la nutricosmetica, non vi sarà sfuggito che il collagene è sempre più presente sul mercato. Ma non è solo un attivo di bellezza: il collagene è prima di tutto una proteina che si trova naturalmente nell’organismo.

Questa molecola si trova nella matrice extracellulare di diversi tessuti, come la pelle, la cartilagine delle articolazioni sinoviali, le ossa, i vasi sanguigni e anche i muscoli. 

Il collagene ha un’azione cruciale. La sua presenza è indispensabile per strutturare i tessuti e conferire loro resistenza, elasticità e idratazione

È in particolare questa proteina che favorisce un buon comfort articolare e uno scorrimento agevole delle ossa l’una contro l’altra, ma anche che mantiene la pelle liscia, soda e idratata. 

Purtroppo, la sua produzione naturale diminuisce con il tempo, ed è normale. Questa diminuzione interessa sistematicamente il corpo, e i capelli non sono risparmiati.

Il collagene presenta benefici per i capelli? Vi spiego cosa dicono gli studi recenti a riguardo.

📚 Leggi anche | Un medico ha testato 15 collageni, ecco il suo parere

Il collagene è efficace contro la caduta dei capelli?

cura al collagene per capelli
L’invecchiamento o un periodo di stress possono provocare la caduta dei capelli

L’invecchiamento e la genetica possono provocare una perdita di capelli, ma non sono gli unici fattori. Forse l’avete notato, un periodo di stress, uno stile di vita squilibrato e una cattiva alimentazione possono anch’essi influire sulla salute della chioma. 

Tra i meccanismi coinvolti che spiegano questa caduta, si sa che una perdita di collagene potrebbe avere un impatto. 

Con un tessuto connettivo impoverito di collagene, i follicoli piliferi sarebbero più propensi a ritirarsi e ad accelerare la fine del ciclo vitale del capello: quindi il capello cadrebbe più rapidamente.

Seguendo questo ragionamento, aumentare l’apporto di collagene potrebbe allora rallentare gli effetti dell’invecchiamento sulla chioma. 

Tuttavia, esistono pochi studi scientifici che supportano gli effetti positivi di un’integrazione di collagene. 

Tuttavia, ho trovato questo studio recente con risultati promettenti.

Cosa indica? 83 persone affette da alopecia androgenetica hanno ricevuto una supplementazione orale contenente collagene e altri nutrienti. Dopo 12 settimane di follow-up, sembrerebbe che i supplementi a base di taurina, peptidi di collagene idrolizzati, cisteina, ferro, selenio e metionina avrebbero aumentato l’efficacia clinica dei trattamenti contro l’alopecia.

Tuttavia non è possibile isolare il ruolo del collagene in questa esperienza. 

Favorisce la crescita dei capelli?

i pericoli del collagene
Il collagene permette di strutturare i tessuti

Secondo la ricerca, una integrazione di collagene potrebbe essere una soluzione interessante per la ricrescita dei capelli, in particolare in caso di alopecia. 

Questo è comunque il risultato di questo studio in vitro poi realizzato sui topi. Condotto nel 2022, ha mostrato dopo 6 settimane che l’integrazione con peptidi di collagene aveva aumentato l’espressione dei fattori di crescita del capello e aveva ridotto i fattori inibitori della crescita. 

Penso che nuovi studi scientifici affidabili condotti sull’uomo meriterebbero di essere sfruttati per confermare questi primi risultati. 

Rinforza la chioma?

acido folico per i capelli
Il collagene migliora l’aspetto dei capelli?

Un apporto di collagene tramite un’integrazione orale consente di fornire diversi amminoacidi indispensabili alla sintesi della cheratina: la glicina, la prolina e l’idrossiprolina. 

Se aggiungete una buona dose di questi amminoacidi, allora la produzione normale di cheratina potrebbe essere favorita.

E visto che il suo ruolo è indispensabile per avvolgere e rinforzare il capello, si può dire che il collagene agisce indirettamente sul miglioramento dell’aspetto dei capelli.

Tuttavia, non ci sono studi scientifici sull’argomento per confermare questo beneficio. 

📚 Leggi anche | I 9 migliori collageni marini secondo un medico

Qual è il legame tra il collagene e i capelli? 

Il collagene non è la molecola principale del capello, bensì la cheratina, che compone il 95% delle fibre capillari. 

Questo non significa che non svolga un ruolo sulla salute e la bellezza della vostra chioma. Se non è presente direttamente nel capello, è abbondante nel derma del cuoio capelluto, in particolare nel tessuto connettivo dei follicoli piliferi. 

In questo punto, conferisce una struttura alle cellule e favorisce il corretto funzionamento dei follicoli, essi stessi responsabili della crescita dei capelli. 

Come usare il collagene per prendersi cura dei capelli?

I trattamenti per capelli a base di collagene 

L’applicazione di trattamenti cosmetici a base di collagene sui capelli potrebbe contribuire a donare lucentezza, rivestimento e idratazione alla fibra capillare. 

Per agire dall’esterno e prendersi cura della fibra capillare di fronte alle aggressioni dell’ambiente (temperatura, spazzolatura, fonte di calore), esistono numerosi trattamenti arricchiti con collagene o in “collagene vegetale”.

Attenzione, questa denominazione è usata per indicare proteine vegetali la cui struttura assomiglia al collagene, senza esserlo realmente! 

Shampoo, maschera, siero, trattamento protettivo dal calore… Si integra perfettamente in una routine capillare completa

Questo apporto di collagene non ha lo scopo di penetrare nella fibra capillare ma di rivestirla per proteggere le squame del capello, rinforzarle e donare loro lucentezza e spessore. Ma tenete presente che un capello danneggiato e con doppie punte non può essere realmente riparato.

📚 Leggi anche | Il «collagene vegetale» esiste davvero?

I complementi alimentari

Per un’azione più completa sui capelli così come sul resto del corpo, esistono dei integratori alimentari a base di peptidi di collagene sotto forma di fiale, compresse, capsule o polvere. 

In tal caso, l’assunzione di collagene avviene con cicli di un mese o più, secondo le raccomandazioni dei produttori. 

In caso di situazioni particolari (gravidanza, allattamento), o di qualsiasi patologia cronica, chiedete consiglio a un professionista sanitario prima di iniziare una cura. 

In parallelo, una buona igiene di vita, un’alimentazione varia ed equilibrata nonché una buona idratazione sono la base indispensabile per avere capelli sani. 


Fonti e studi scientifici

Milani M, Colombo F, Chiara Baraldo (Padova), Mauro Barbareschi (Milano), 2023, Efficacia e tollerabilità di un supplemento orale contenente aminoacidi, ferro, selenio e collagene marino idrolizzato in soggetti con perdita di capelli (alopecia androgenetica, AGA o FAGA o effluvio telogenico). Studio prospettico, randomizzato, controllato, in cieco per il valutatore della durata di 3 mesi

Hwang SB, Park HJ, Lee BH, 2022, Effetti promotori della crescita dei capelli del peptide di collagene di pesce su cellule della papilla dermica umana e su topi C57BL/6, modulando le vie di segnalazione Wnt/β-catenina e BMP.