Che proveniate da una professione medica, dal care o da un altro settore, siete in molte a desiderare di riconvertirvi come dietista. E avete ragione, è un mestiere appassionante, al servizio degli altri, della loro salute e del loro benessere!
La professione di dietista è giuridicamente regolamentata dalla Legge n°2007-127. Un diploma è necessario per esercitare e, a seconda del vostro profilo, potete adattare il vostro percorso.
Per aiutarvi a riuscire nella vostra riconversione e fare le scelte giuste in anticipo, ho elencato 6 chiavi essenziali per guidarvi. Inoltre, non esitate a contattare dietiste in esercizio per avere il loro ritorno di esperienza.
📚 Leggi anche | Una dietista ha classificato i migliori BTS di Dietetica a distanza
1. Scegliere il BTS in Dietetica o il B.U.T in ingegneria biologica
Il BTS in Dietetica
In Francia esistono due formazioni che permettono di essere diplomati in dietetica. Innanzitutto il BTS in Dietetica, che dura due anni.
È accessibile per le persone che possiedono il diploma di maturità generale, tecnico o professionale.
Questo corso propone un insegnamento completo che comprende corsi di fisiologia, nutrizione e patologia, oltre a 20 settimane di tirocini per un’immersione nel mondo professionale.
Esistono 14 licei pubblici che rilasciano questa formazione bac+2 in dietetica. Ecco gli istituti, forse ce n’è uno vicino a te:
- Valéry Larbaud a Cusset (Alvernia-Rodano-Alpi)
- Marie Curie a Marsiglia (Provenza-Alpi-Costa Azzurra)
- Jean Chaptal a Quimper (Bretagna)
- Jean Rostand a Strasburgo (Grand Est)
- Édouard Gand a Amiens (Hauts-de-France)
- Sévigné a Tourcoing (Hauts-de-France)
- Marguerite Yourcenar a Beuvry (Hauts-de-France)
- Auffray a Clichy (Île-de-France)
- Guillaume Tirel a Paris (Île-de-France)
- François Rabelais a Paris (Île-de-France)
- Gregor Mendel a Vincennes (Île-de-France)
- Bazeilles a Bazeilles (Grand Est)
- Giovanna d’Arco a Aulnoye-Aymeries (Hauts-de-France)
- Ducharmoy a Saint-Claude (Guadeloupe)
Il B.U.T in ingegneria biologica – percorso Dietetica e Nutrizione
Di una durata di 3 anni, conferisce il titolo di laurea. L’insegnamento è ancora più scientifico.
È ideale per le persone provenienti dal settore medico, come le infermiere per esempio, che desiderano riconvertirsi. Questo percorso include 27 settimane di tirocinio obbligatorio.
Il B.U.T esiste dal 2021, sostituisce l’ex DUT che durava 2 anni. È una interessante alternativa per i settori della ricerca, dell’ingegneria e dell’agroalimentare.
Anche nel contesto di una ricollocazione professionale, l’indirizzo scientifico del baccalauréat è fortemente raccomandato: Bac S, ST2S, STAV, STL. Sono spesso i diplomati più giovani a essere favoriti per i pochi posti nel pubblico.
Non arrendetevi però! I corsi di recupero in chimica e biologia sono molto frequenti e vi aiuteranno molto in seguito.
Esistono 11 istituti universitari pubblici (IUT) che propongono il B.U.T in ingegneria biologica, percorso dietetica e nutrizione:
- Università di Tours
- Università di Rouen
- Università di Montpellier
- Università Paris-Est Créteil
- Università Clermont Auvergne
- Università di Bordeaux
- Università di Lille
- Università Paris-Est Créteil Val de Marne (sede Sénart)
- Università di Toulon (sede di La Garde)
- Università Claude Bernard – Lyon 1 (sede di Villeurbanne Doua)
- Università di Lorraine
2. Fare una formazione in presenza o a distanza
La ricollocazione come dietista permette una certa flessibilità. In base a la vostra vita professionale e la vostra vita familiare, potete organizzare la vostra formazione.
Innanzitutto, valutate ciò che più vi conviene tra un BTS Dietetica in presenza o a distanza. Stessa cosa per i corsi di recupero, a distanza con il CNED per esempio.
Tuttavia, tenete presente che il B.U.T non presenta ancora percorsi a distanza.
In seguito, puoi scegliere il B.U.T così come il BTS :
- La formazione a tempo pieno
- La formazione iniziale
- La formazione in apprendistato
Numerosi corsi a distanza per il BTS sono offerti in versione accelerata.
Fai comunque attenzione, perché il programma è intenso e gli stage sono molto più difficili da svolgere rapidamente. Pertanto, ti sconsiglio di optare per i percorsi che prevedono un programma svolto in un solo anno.
3. Gestire i costi e i finanziamenti della vostra riconversione
In una scuola pubblica
Le tariffe per gli studi in dietetica variano enormemente. Le tasse scolastiche nei licei pubblici o negli IUT sono generalmente basse, spesso limitate ai diritti d’iscrizione fissati dallo Stato. È inoltre possibile richiedere borse di studio.
In una scuola privata
I costi in presenza possono arrivare da 2 000 euro a 7 000 euro all’anno.
I costi a distanza sono, in media, da 950 euro con il CNED fino a 7 000 euro all’anno.
Finanziamenti per la riconversione dei lavoratori
Sono possibili finanziamenti per la riconversione professionale in base alla tua situazione professionale. Se sei dipendente, puoi richiedere il PTP, Projet de Transition Professionnelle, precedentemente il CIF.
Oppure consultare il tuo CPF, il Compte Personnel de Formation, che potrà finanziare tutta o parte della formazione.
Ma anche rivolgerti all’OPCO della tua azienda, che finanzia alcune formazioni iscritte al Répertoire National des Certifications Professionnelles (RNCP), come accade per il BTS di dietetica.
Siete lavoratore autonomo o in microimpresa
Per i liberi professionisti, esistono dei FAF, Fonds d’Assurance de Formation.
Penso a AGEFICE e FIFPL, a seconda del tuo settore di attività e del tuo fatturato.
Siete disoccupati
Puoi richiedere un accompagnamento del tuo progetto da parte di France Travail al fine di fare il punto sulle possibilità di finanziamento: CPF, AIF (Aide Individuelle à la Formation…).
Infine, il formato in alternanza (o apprendistato) di 24 mesi è a carico del datore di lavoro. La retribuzione va dal 25 al 61% del SMIC.
4. Comprendere la professione di dietista
La riconversione verso la professione di dietista presenta numerosi vantaggi. È un settore in forte espansione grazie a questa crescente consapevolezza sull’alimentazione e la salute.
La dietista è una professionista sanitaria specializzata in nutrizione. Contrariamente ai coach nutrizionali o ai naturopati, beneficia di una formazione regolamentata e di un numero RPPS (Adeli).
I ruoli della dietista sono molteplici e appassionanti:
- l’educazione e la prevenzione
- l’accompagnamento terapeutico
- il rispetto delle norme di igiene alimentare
5. Conoscere gli sbocchi professionali nel campo della nutrizione
Diventare dietista permette di esercitare in diversi contesti professionali, che corrispondono a competenze e profili differenti:
- in libera professione
- in ambito ospedaliero
- in ristorazione collettiva
- nell’industria agroalimentare
- nell’insegnamento e nella formazione
- nel settore sportivo
- nei media e nella comunicazione
Gli sbocchi del BTS in dietetica sono in realtà sempre più numerosi. Per quanto riguarda lo stipendio della dietista, si aggira, in media, tra 1.800 e 3.500 euro lordi.
📚 Leggi anche | 6 sbocchi del BTS in dietetica
6. Seguire le tappe della riconversione
In sintesi, ecco i miei consigli per riuscire nella vostra riconversione come dietista:
- Prendetevi il tempo necessario per definire progetto e motivazioni, grazie a un bilancio delle competenze e contattando diversi dietisti diplomati.
- Poi, informatevi sugli istituti o sui corsi online per scegliere quello che meglio corrisponde alla vostra situazione e al vostro ritmo.
- Pianificate il finanziamento del vostro progetto mobilitando gli aiuti disponibili.
- Cercate il prima possibile le vostre sedi di tirocinio: ristorazione collettiva, tirocinio ospedaliero e tirocinio opzionale in linea con le vostre ambizioni.
- Specializzazioni e proseguimenti di studi dopo il BTS o il B.UT sono possibili grazie ai diversi Diplomi Universitari (D.U) e Master.
La vostra esperienza lavorativa può essere un vero punto di forza in questo percorso. Con una buona preparazione e una solida determinazione, vi auguro di raggiungere il vostro obiettivo professionale e di realizzarvi in questa bella professione.

