Stanchezza e alimentazione
Per essere in forma e funzionare normalmente, il corpo umano ha bisogno di alcuni nutrienti che si trovano solo nella nostra alimentazione. Se uno o più di questi nutrienti mancano, il corpo non funziona in modo ottimale e siamo stanchi!
I superalimenti, molto ricchi di nutrienti, sono quindi particolarmente indicati in caso di forte stanchezza. Alcuni sono particolarmente efficaci contro la stanchezza, dato il loro contenuto di vitamina C, magnesio o altri componenti come la caffeina.
5 super alimenti anti-stanchezza
1. Maca

Questo tubero originario del Perù era utilizzato dai guerrieri Inca prima e dopo i combattimenti per aumentare il loro livello di energia. La maca è particolarmente ricca di nutrienti e contiene in particolare 20 amminoacidi, le vitamine B e C, calcio, magnesio e rame.
Diversi studi hanno dimostrato i suoi effetti concreti sulle prestazioni sportive e sulla resistenza.
Generalmente venduta in polvere, preferibilmente biologica, la maca si consuma sotto forma di frullati, torte, succhi e yogurt.
2. Spirulina

Questa “alga blu” vecchia di 3 miliardi di anni proviene dall’America e dall’Africa, anche se oggi si trovano coltivazioni di spirulina in tutto il mondo, e in particolare in Francia.
È soprattutto nota per il suo contenuto eccezionale di proteine: fino al 70%, cioè 3 volte più della carne bovina… Ma la spirulina è anche molto ricca di minerali (magnesio, fosforo, potassio, ferro, selenio e sodio), vitamine (A, B, D, E, K), beta-caroteni e omega 6.
Si consuma in polvere, per arricchire piatti salati o condimenti per insalate. Ma alcuni la consumano anche sotto forma di compresse da ingerire direttamente, dato il suo gusto «marino» pronunciato!
3. Cacao crudo

Il cacao crudo è cacao non tostato. La non torrefazione permette di conservare il massimo dei numerosi nutrienti contenuti nel cacao. Il suo effetto positivo sulla nostra energia deriva principalmente dal suo elevato contenuto di magnesio particolarmente assimilabile dal nostro organismo.
Il cacao crudo è inoltre ricco di vitamina C e di amminoacidi.
Il cacao crudo si consuma sotto forma di fave da sgranocchiare, o in polvere per arricchire i dessert.
4. Guaranà

Originario dell’Amazzonia brasiliana, il seme di guaranà è estremamente concentrato in caffeina (5 volte più del caffè) e quindi particolarmente stimolante.
Il guaranà contribuisce a una migliore energia fisica ma anche mentale, e ha un effetto positivo sulla memoria e sulla concentrazione.
Il guaranà si consuma generalmente sotto forma di bevande, ma anche in polvere, come tisane e in compresse. Tuttavia bisogna limitarsi a 2 o 3 assunzioni a settimana.
G. Ginseng

La radice del ginseng è un tonico tradizionale del corpo e dello spirito nella medicina cinese.
Il ginseng è ricco di vitamine C e B, e contiene componenti specifici anti-affaticamento come i polisaccaridi, gli oligopeptidi e i ginsenosidi.
Il ginseng esiste in polvere e in capsule, ma è la sua forma naturale (cruda in tisana per esempio) quella più consigliata.

