Dietista-nutrizionista dal 2009, appassionato di salute, prevenzione ed equilibrio globale, esploro da molti anni il legame tra alimentazione, benessere e vitalità.
Tra i numerosi collageni marini presenti sul mercato, quello di Nutri&Co è particolarmente visibile sui social. Ho quindi voluto saperne di più e ho effettuato un’analisi rigorosa e completa del loro integratore.
Punti di forza
- Peptidi di collagene marino idrolizzati altamente assimilabili
- Presenza di collagene di tipo I, II e III
- Formulazione semplice e senza additivi controversi
- Tracciabilità completa e produzione francese
- Gusto delicato e gradevole
Punti da migliorare
- Prezzo leggermente superiore alla media
- Solubilità media in acqua fredda
Il mio parere
Il Collagene Marino Nutri&Co gusto pesca mi ha conquistato per la sua formulazione pura ed equilibrata, la tracciabilità esemplare e un gusto gradevole – senza retrogusto di pesce. Il marchio si distingue per una trasparenza e una tracciabilità particolarmente rara sul mercato. Raccomando quindi questo integratore senza esitazione a chiunque desideri beneficiare degli effetti del collagene marino sulla pelle e sulle articolazioni.
Confronto migliori collagene 2025
Che cos’è il collagene?
Il collagene è la proteina strutturale più abbondante del corpo umano. Presente nella pelle, nei tendini, nei legamenti, nelle cartilagini e nelle ossa, garantisce solidità, coesione ed elasticità dei tessuti.
Si distinguono più di 28 tipi di collagene, ma tre predominano:
- Tipo I presente a livello della pelle, dei tendini e delle ossa
- Tipo II presente a livello della cartilagine
- Tipo III presente a livello della pelle e dei tessuti connettivi
A partire dai 25 anni, la produzione naturale di collagene diminuisce dall’1 all’1,5% all’anno [1]. Questo calo si traduce in una perdita di elasticità cutanea, un recupero muscolare più lento e una maggiore fragilità articolare.
Diversi fattori aggravano questa diminuzione:
- Un’alimentazione moderna impoverita in parti ricche di collagene (pelli, tendini, brodi di ossa).
- Lo stress ossidativo (tabacco, inquinamento, mancanza di sonno) che degrada le fibre.
- Carenze di cofattori (vitamina C, zinco, rame, glicina, prolina, lisina) indispensabili per la sintesi del collagene.
- Un’esposizione solare eccessiva, che attiva le metalloproteinasi, enzimi responsabili della sua degradazione.
Perché integrare il collagene?
Numerosi studi clinici rigorosi confermano i benefici di un’assunzione quotidiana di da 2,5 a 10 g di peptidi di collagene idrolizzato:
- Pelle: miglioramento dell’elasticità e dell’idratazione dopo 6–8 settimane [2]
- Articolazioni: riduzione del dolore e della rigidità [3]
- Capelli e unghie: maggiore resistenza [4]
Poiché il collagene nativo è troppo voluminoso per essere assorbito, deve essere idrolizzato, cioè frammentato in peptidi a basso peso molecolare (< 6 000 Da) per permettere:
- Un assorbimento rapido attraverso la parete intestinale;
- Una diffusione efficace verso i tessuti connettivi [5];
- Un effetto “segnale” che stimola i fibroblasti, rilanciando la produzione naturale di collagene, elastina e acido ialuronico.
In altre parole, questi peptidi non si limitano ad apportare amminoacidi: essi riattivano i meccanismi interni di rigenerazione dei tessuti cutanei e articolari.
Metodologia del test
Per valutare il collagene Nutri&co gusto pesca mi sono basato su 5 criteri :
- Composizione nutrizionale e qualità del collagene ;
- Sicurezza e tracciabilità ;
- Gusto e solubilità ;
- Reputazione e trasparenza del marchio ;
- Packaging e praticità.
L’efficacia non ha potuto essere misurata direttamente, poiché richiede un’assunzione continuativa di 6-8 settimane. I punteggi assegnati riflettono quindi un’analisi oggettiva della formulazione e dell’esperienza utente.
Collagene marino Nutri&Co
Nutri&Co è un’azienda francese fondata nel 2017, specializzata in integratori alimentari “clean label”. Il marchio si impegna a proporre formule trasparenti, scientificamente supportate e senza additivi controversi.
Il Collagene Marino Nutri&Co è realizzato a partire da pesci selvatici provenienti dalle coste bretoni e dalle acque fredde dell’Alaska, provenienti da pescati sostenibili certificati Friend of the Sea. L’estrazione e la trasformazione sono effettuate in Francia, in due siti situati in Bretagna e nel Sud-Ovest, garantendo una tracciabilità completa.
Il complemento è composto da peptidi di collagene idrolizzato, con un peso molecolare medio di 2.000 dalton, che favoriscono un assorbimento rapido. La formula associa questi peptidi alla vitamina C, indispensabile per la sintesi naturale del collagene.
Non viene utilizzato alcun additivo controverso: la gomma di acacia, scelta come agente di carica, è una fibra naturale ben tollerata.
Il collagene proviene esclusivamente da pelli di pesci selvatici (principalmente merluzzo e razza) e contiene in maggioranza collagene di tipo I e III, con una piccola proporzione di tipo II (circa 5 mg per porzione).
Il prodotto è fabbricato in Francia, confezionato in una busta richiudibile da 180 g, ovvero 30 porzioni da 6 g ciascuna. Il formato è pratico, ermetico e facile da utilizzare quotidianamente.
Il suo prezzo è di 30,90 euro per busta.

1. Composizione: ★★★★★
Ogni dose da 6 g apporta 5,5 g di peptidi di collagene marino idrolizzato di peso molecolare pari o inferiore a 2000 dalton. La presenza di collagene di tipo I, II e III permette un’azione completa, sia sulla pelle, sia sulle articolazioni e sui tessuti di sostegno.
Apprezzo anche la presenza di vitamina C, indispensabile per la sintesi del collagene. Copre circa il 30% del fabbisogno giornaliero, il che rafforza la coerenza della formula.
Piccolo appunto personale: la vitamina C utilizzata è di sintesi. Nulla di problematico in sé, perché la sua efficacia è equivalente a quella di origine naturale, ma preferisco sempre le fonti naturali quando è possibile.
2. Sicurezza: ★★★★★
Su questo punto, nulla da obiettare. Il collagene proviene da pesci selvaggi pescati in modo sostenibile al largo delle coste francesi e dell’Alaska, poi trasformato in Francia in due stabilimenti certificati Friend of the Sea.
La tracciabilità è esemplare e la formulazione è ultra-semplice: niente additivi discutibili, solo un po’ di gomma d’acacia, una fibra naturale molto ben tollerata. È tipicamente il genere di prodotto che si può raccomandare senza preoccupazioni.
3. Piacere: ★★★★☆
Il gusto di pesca è sottile, gradevole e senza alcuna nota marina, il che è già un vero punto di forza. Personalmente, avrei preferito un aroma di pesca un po’ più intenso per aumentare il piacere gustativo, soprattutto nell’acqua da sola.
La solubilità, invece, è ancora migliorabile in acqua fredda: un’acqua tiepida o uno smoothie offrono un’esperienza decisamente migliore. Nella quotidianità, il prodotto si integra facilmente in una routine; è semplice da usare al mattino o come spuntino.
4. Marca: ★★★★★
Nutri&Co è uno dei marchi francesi che apprezzo per la loro serietà. Dalla sua creazione nel 2017, si è imposta come un punto di riferimento del “clean label”, con formulazioni solide, tracciabili e trasparenti.
La loro comunicazione è chiara, il loro approccio è scientifico e la loro valutazione media di 4,4/5 su Trustpilot riflette bene la soddisfazione degli utenti.
5. Confezionamento : ★★★★☆
La confezione richiudibile è pratica, resistente e più ecologica di una scatola di plastica.
Unico piccolo punto da migliorare: le informazioni sul retro potrebbero essere un po’ più leggibili (dimensione dei caratteri e contrasto).
Domande frequenti (FAQ)
Quanto tempo prima di vedere i risultati?
Gli effetti del collagene non si fanno sentire dall’oggi al domani. In generale, sono necessarie da 6 a 8 settimane di assunzione quotidiana per iniziare a percepire dei cambiamenti: una pelle un po’ più elastica, un incarnato più luminoso, talvolta un miglior recupero o un maggior comfort articolare.
Ma è spesso dopo 2–3 mesi che i risultati diventano davvero visibili. La chiave è la regolarità: il collagene agisce in profondità e i suoi benefici si consolidano nel tempo, un po’ come quando si adotta una buona routine alimentare o sportiva.
Collagene marino o bovino: quale scegliere?
Il collagene marino si ottiene dalla pelle o dalla cartilagine dei pesci, mentre il collagene bovino proviene dai tessuti connettivi del manzo (pelle e ossa).
In assoluto, non esiste una differenza importante di efficacia tra i due: apportano gli stessi amminoacidi coinvolti nella sintesi del collagene. Il marino è tuttavia apprezzato per la sua origine più sostenibile e il suo profilo etico, mentre il bovino rimane più neutro nel gusto e spesso più economico.
Alla fine, tutto dipende soprattutto dalla qualità del prodotto che sceglierete: purezza, tracciabilità, assenza di additivi e coerenza del dosaggio fanno tutta la differenza.
Perché scegliere il Collagene Marino Nutri&Co?
Uno dei grandi punti di forza di Nutri&Co è la trasparenza. Si sa esattamente da dove provengono le materie prime e chi le produce.
Il prodotto associa tre tipi di collagene (I, II e III), il che permette un’azione più completa sulla pelle, le articolazioni e i tessuti connettivi.
Infine, il brand ha scelto una formulazione breve e chiara, senza additivi controversi.
In sintesi: una tracciabilità esemplare, una composizione semplice e coerente e una reale volontà di proporre un prodotto sicuro e ben formulato.
Riferimenti
[1] Shuster S. et al., Invecchiamento della pelle: cambiamenti fisiologici ed effetti patologici, Br J Dermatol, 1975
[2] Asserin J. et al., J. Cosmetic Dermatology, 2015
[3] Clark K. et al., Current Medical Research and Opinion, 2008
[4] Hexsel D. et al., Skin Pharmacology and Physiology, 2017
[5] Iwai K. et al., Journal of Agricultural and Food Chemistry, 2005





