Sabrina Biodore

Sabrina Biodore

Meta utente

I suoi articoli


Proteine

Costituite da amminoacidi, le proteine sono macromolecole essenziali per l’organismo e strutturano le cellule del corpo umano. Svolgendo molteplici funzioni, sono indispensabili per la vita. Che cos’è una proteina? Quali sono gli apporti energetici ad essa associati? Quali sono gli alimenti ricchi di proteine animali e vegetali?

Sodio

Il sodio è un minerale presente nell’organismo. Introdotto con l’alimentazione, svolge un ruolo essenziale nell’equilibrio idroelettrolitico, nella contrazione muscolare e negli scambi intra ed extracellulari.

Glucosio

Il glucosio è un elemento nutrizionale la cui funzione principale è fornire energia alle cellule. Appartiene alla famiglia dei carboidrati semplici. Trasportato tramite il flusso sanguigno, viene immagazzinato nel fegato e nei muscoli sotto forma di carboidrati complessi. Che cos’è il glucosio? Quali sono le sue caratteristiche? Quali sono i segnali di carenza e di sovradosaggio di glucosio? In quali alimenti si trova? Le risposte nel nostro articolo.

Carboidrati

I carboidrati sono i nutrienti che garantiscono gli apporti energetici essenziali per la vita umana. Il cervello e i muscoli ne fanno grande uso e attingono alle riserve corporee per mantenere le loro funzioni. Qual è il ruolo dei carboidrati? Quali alimenti bisogna privilegiare per garantirne l’apporto? Quali sono i sintomi di sovradosaggi e carenze di carboidrati? Scoprite le principali informazioni su questi nutrienti.

Lipidi

I lipidi fanno parte dei sette componenti essenziali per la vita. Forniscono un apporto energetico significativo e svolgono diversi ruoli a livello organico, in particolare una funzione strutturale all’interno delle cellule. Quali sono le caratteristiche dei lipidi? Quali sono le loro funzioni esatte? Come si rilevano le carenze e i sovradosaggi di lipidi? Ecco la nostra guida sui lipidi.

Vitamina E

La vitamina E è un elemento liposolubile necessario al buon funzionamento dell’organismo. La sua azione principale è limitare l’invecchiamento delle cellule e dei tessuti. Quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina E e come funziona?

Vitamina A

La vitamina A è essenziale per il mantenimento della pelle e della vista. Quali sono le sue azioni sull’organismo? Quali alimenti vanno privilegiati per assicurare un adeguato apporto?

Vitamina B6

La vitamina B6 è composta da sei forme attive. Svolgendo un ruolo essenziale nel buon funzionamento del sistema immunitario, interviene anche nella formazione dei globuli rossi e nella sintesi di diversi ormoni. Quali sono le sue funzioni nell’organismo? Come assicurare l’apporto di vitamina B6? Come si manifestano carenze e sovradosaggi di vitamina B6?

Vitamina B9, o acido folico

L’acido folico, detto anche vitamina B9, è un elemento essenziale per lo sviluppo del feto. Interviene anche nel rinnovamento delle cellule dell’organismo. Quali sono le sue principali proprietà? Quali sono i segni di carenza e di sovradosaggio di acido folico? Quali sono gli alimenti ricchi di acido folico? Tutte le risposte nel nostro articolo!

Potassio

Essenziale per il funzionamento dei muscoli, nonché per le funzioni cardiache e articolari, il potassio è un elemento vitale. Come si individuano le carenze di potassio? Quali sono gli alimenti ricchi di potassio? Come evitare sovradosaggi ed effetti indesiderati di questo oligoelemento?

Vitamina K

La vitamina K è un elemento nutrizionale indispensabile per la coagulazione del sangue. Essendo sia sintetizzata dall’organismo che presente in esso, l’apporto di questo nutriente è dunque facile da integrare. Quali sono gli alimenti ricchi di vitamina K? Qual è la sua funzione nell’organismo? Come rilevare i segni di carenza di vitamina K o di sovradosaggio?

Vitamina C

La vitamina C è indispensabile per il funzionamento del corpo. L’apporto è essenzialmente assicurato dall’alimentazione. Ecco gli alimenti naturalmente ricchi di vitamina C e tutti i suoi benefici per l’organismo.

Vitamina B12

La vitamina B12, chiamata anche cobalamina, è una delle otto vitamine del gruppo delle vitamine B. Interviene nel metabolismo di ogni cellula dell’organismo, nel funzionamento del sistema nervoso e nella formazione degli eritrociti (globuli rossi). Qual è la funzione della vitamina B12? Quali sono le sue principali fonti? Quali sono gli effetti delle carenze o del sovradosaggio? Tutte le risposte nel nostro articolo!

Vitamina D

La vitamina D interviene nella crescita ossea. Questo elemento è inoltre benefico per il cuore e i muscoli. Quali sono i segni di carenza di vitamina D? Come beneficiare dei suoi effetti e assicurarsi un apporto adeguato? Come si riconoscono gli effetti indesiderati e il sovradosaggio di vitamina D?

Quali alimenti privilegiare per combattere lo stress?

Se seguire una terapia permette di contrastare lo stress, un’alimentazione specifica può aiutarvi a ridurlo nella vita di tutti i giorni. Qual è la base di un’alimentazione anti-stress? Le risposte nel nostro articolo!

Sonno: gli 8 alimenti che aiutano a dormire bene

Dormire bene è indispensabile per una buona salute mentale e fisica, ma siamo in molti a soffrire d’insonnia. Scoprite come dormire meglio scegliendo con cura i vostri alimenti.

Quegli alimenti che hanno effetti antidepressivi

Negli ultimi anni numerosi studi ed esperti hanno evidenziato il ruolo centrale dell’alimentazione per ritrovare il buonumore. Quali sono gli alimenti da privilegiare quando il nostro morale cala?