Ascoltate questo episodio
I piaceri e i benefici del kefir
Oggi parleremo del kefir.
Non conoscete ancora il kefir? Questa parola deriverebbe dall’antico turco.
È una bevanda millenaria, diventata di moda in pochi anni, ottenuta dalla fermentazione del latte o di succhi di frutta, preparata con l’aiuto dei «grani di kefir», un lievito composto da batteri lattici e lieviti, che viene scambiato sottobanco, e che somiglia un po’ al cavolfiore.
La bevanda ottenuta è frizzante, oggettivamente deliziosa e assolutamente benefica per i nostri piccoli pancini felici.
A casa, Matthieu e io lo facciamo due volte a settimana, e lo beviamo tutti, con i bambini, dalla mattina alla sera.
Leggi anche | Acquistare probiotici: i nostri consigli
Gli ospiti: Nicolas Pradignac e Benjamin Abrat
Per parlare di kefir, siamo accolti da Nicolas e Benjamin, fondatori di Symbiose Kéfir, che è nato nel settembre 2020.
Siamo andati a trovarli nel loro laboratorio nel XIX arrondissement di Parigi. Situato nel cuore di un edificio dedicato all’artigianato locale, si possono incontrare falegnami, designer alla moda o produttori di casse acustiche.
Il loro progetto è fare del vero Kéfir artigianale – all’opposto di un approccio industriale. Hanno anche lanciato la Kéfir Academy, una base di conoscenza sul Kéfir di frutta.
Nicolas sta preparando il kefir mentre Benjamin risponde alle nostre domande.
Le domande
- Come siete arrivati a dedicarvi al kefir?
- Spiegateci cos’è il kefir? Quale sarebbe la vostra definizione?
- Qual è la differenza tra il kefir di latte e il kefir di frutta?
- Quali sono i benefici per la salute?
- Ci sono studi in corso sull’argomento, in relazione al microbiota?
- Quali tipi di kefir vendete?
- Come preparare il proprio kefir in casa, per cominciare?
- Come variare i sapori se si è già esperti? (Nicolas)
- Come procurarsi facilmente i grani di kefir?
- Quando bere il kefir (al mattino? a digiuno o no?) e quale quantità per ottenere benefici visibili per la salute? Esiste un limite da non superare?
- Avete una ricetta originale a base di kefir o di grani di kefir?
Risorse per approfondire
- Il sito di Symbiose Kéfir
- La Kéfir Academy
- La ricetta del kefir di frutta
- Un dossier sul kefir di Marie-Claire Frédéric, esperta di fermentazione

