Abbiamo analizzato 13 marche di cibo umido per gatti e ne abbiamo selezionati 3 prodotti.
Tutti gli alimenti umidi che abbiamo selezionato sono prodotti interamente in Francia, sono senza cereali e rispettano gli apporti raccomandati di nutrienti.
I nostri criteri di selezione
- % proteine : si tratta del contenuto di proteine del paté per gatti. Questo deve essere almeno del 10%.
- % grassi : si tratta del contenuto di grassi del paté. Questo dovrebbe essere limitato per i gatti sterilizzati e/o in sovrappeso.
- RPP : il rapporto protido-fosforico è un buon indicatore della proporzione tra carne e carcassa. Più è elevato, meglio è.
- Prezzo / 100 g : si tratta del prezzo per 100 g di pâtée.
- Recensioni clienti : questa media delle recensioni dei clienti sul marchio proviene dal sito del marchio, da piattaforme di recensioni o da marketplace come Amazon.
MIGLIORE RAPPORTO QUALITÀ / PREZZO
Marca : Ultra Premium Direct
% proteine : 9,5%
% grassi : 4,5%
RPP : 79,2
Prezzo / 100 g : 0,73 €
Recensioni clienti : 4,7/5 (avis-verifies.com)
Abbiamo selezionato questa paté per gatto sterilizzato per la qualità della sua composizione nutrizionale e il suo eccellente rapporto qualità / prezzo.
Il contenuto proteico e l’indicatore RPP sono buoni, e la percentuale di materia grassa è particolarmente bassa.
Questa paté, prodotta in Francia, contiene pollo e tacchino e si presenta sotto forma di bustine fresche. È adatta a tutti i gatti, sterilizzati o no.
Ultra Premium Direct è un’azienda francese riconosciuta nel mercato dell’alimentazione animale fondata nel 2014. Questo marchio ha democratizzato l’accesso all’alimentazione per gatti di alta qualità grazie all’assenza di intermediari tra lo stabilimento e il consumatore.
Abbonandovi, beneficiate di uno sconto del 10%.
MIGLIORE ALTA GAMMA
Marca : Ziggy
% proteine : 10%
% grassi : 6%
RPP : 109,6
Prezzo / 100 g : 1,45 €
Recensioni clienti : 4,8/5 (ziggy-family.com)
Il marchio Ziggy propone un paté per gatto adulto sterilizzato che ha un eccellente profilo nutrizionale.
Presenta il rapporto protido-fosforico più elevato del nostro confronto, segno dell’utilizzo di pezzi di carne di buona qualità con poche ossa e cartilagini.
Composta da pollo, maiale e filetti di salmone ASC (acquacoltura responsabile), questo paté contiene il 10% di proteine e poco grasso. È quindi adatto ai gatti sterilizzati e, più in generale, ai gatti inclini a prendere peso.
Ziggy è un giovane marchio di alimenti per gatti con sede a Bordeaux. Tutti i prodotti sono fabbricati in Francia, con ricette elaborate da una veterinaria nutrizionista rinomata a livello mondiale per la sua esperienza in nutrizione clinica.
Iscrivendoti, ottieni uno sconto del 15% e 10€ in omaggio sul primo mese.
MIGLIORE PATÉ PER GATTINO
Marca : Ziggy
% proteine : 11,3%
% materia grassa : 10%
RPP : 84,9
Prezzo / 100 g : 1,45 €
Recensioni clienti : 4,8/5 (ziggy-family.com)
Il paté per gattini del marchio Ziggy è un’eccellente scelta, data la qualità degli ingredienti utilizzati e per il suo profilo nutrizionale.
È molto ricca di proteine (11,3%) e ha un contenuto di grassi adatto a questa età.
Arricchita con vitamine e minerali, questo paté al manzo è adatto ai gattini dal momento dello svezzamento fino ai 12 mesi.
Ziggy è un giovane marchio di alimenti per gatti con sede a Bordeaux. Tutti i prodotti sono fabbricati in Francia, con ricette elaborate da una veterinaria nutrizionista rinomata a livello mondiale per la sua esperienza in nutrizione clinica.
Iscrivendoti, ottieni uno sconto del 15% e 10€ in omaggio sul primo mese.
Quali sono i vantaggi del cibo umido per il gatto?
Il cibo umido per gatti è un alimento industriale completo che contiene tutti i nutrienti necessari per la buona salute del tuo animale.
Quando è di buona qualità, è una garanzia di longevità e di benessere per il tuo compagno.
La differenza essenziale tra le crocchette e il cibo umido per gatti è il loro contenuto d’acqua: meno del 14% per l’alimentazione secca rispetto al 70-80% per l’alimentazione umida.
LEGGI ANCHE | Migliori crocchette per gatti: la nostra guida all’acquisto
Il cibo per gatti garantisce una migliore salute urinaria
Il gatto è un animale che beve poco. Di conseguenza, le sue urine sono molto concentrate e tendono a « sedimentare » formando o dei calcoli o dei piccoli ammassi composti da minerali e proteine.
Ciò può portare a cistiti e, soprattutto nei maschi, a ostruzioni urinarie gravissime.
Questo fenomeno è ancora accentuato negli animali nutriti esclusivamente con crocchette a causa del tasso di umidità irrisorio di questo alimento.
Le scatolette per gatti, con una percentuale di acqua superiore al 70%, permettono una migliore idratazione e una diluizione benefica delle urine.
Oggi si ritiene che sia pericoloso nutrire un gatto esclusivamente con un’alimentazione secca.
L’acqua contenuta nel cibo umido per gatti contribuisce alla salute urinaria del tuo compagno e al suo benessere, evitando affezioni dolorose e visite o ricoveri stressanti!
Il cibo umido per gatti favorisce una maggiore sazietà
Per il suo volume maggiore, il cibo umido provoca un migliore riempimento dello stomaco che invia al cervello un segnale di sazietà interrompendo la sensazione di fame e quindi l’assunzione di cibo.
Una caratteristica interessante per limitare il sovrappeso degli animali sedentari e castrati.
Questo aspetto è tutt’altro che aneddotico: circa un gatto su 3 è affetto da obesità, una patologia implicata in numerosi disturbi (diabete, lipidosi epatica, artrosi, malattie dell’apparato urinario inferiore…).
Un’ampia varietà dell’offerta
Sia per quanto riguarda la consistenza o l’aroma, il tuo micio avrà l’imbarazzo della scelta!
Si trova infatti cibo umido vero e proprio ma anche polpette, straccetti, mousse, stufati, terrine…
Ce ne sono anche per tutti i gusti, dal classico « pollo » al più iodato « frutti di mare », passando per il tenero « coniglio »!
Una migliore appetibilità
L’odore forte e il sapore più marcato del cibo umido per gatti non lasciano indifferenti i nostri piccoli buongustai.
Questa caratteristica può essere utilizzata per nutrire un gatto debole o anziano, o semplicemente schizzinoso.
Un mix interessante con le crocchette
Infine, le scatolette per gatti sono il complemento ideale di un’alimentazione secca.
La combinazione crocchette/pâté è la dieta che rispetta meglio sia i bisogni alimentari che quelli comportamentali del gatto.
Attualmente, il mix raccomandato dai nutrizionisti veterinari è un po’ di pâtée al mattino e alla sera per l’idratazione e il gusto, e qualche croccantino nel corso della giornata per gli spuntini e la salute orale e dentale.
Per le quantità, variano in base alle marche, alle composizioni e al peso del gatto. È meglio fare riferimento alle indicazioni sulla confezione.
Indicativamente, Hill’s raccomanda 300 g/giorno per un gatto adulto di 4 kg, o 85 g + 40 g di crocchette. L’obiettivo è mantenere il peso ideale dell’animale.

Quali criteri considerare per acquistare cibo umido per gatti?
Non è sempre facile orientarsi tra le numerose marche di petfood. Ecco alcuni consigli per scegliere bene il cibo umido per il proprio gatto.
La composizione
Essendo il gatto un carnivoro stretto, ha bisogno di un’alimentazione ricca di proteine. Ma non di qualsiasi tipo; bisogna privilegiare le proteine di origine animale, come carne, pesce o uova.
Proteine di qualità forniscono gli undici amminoacidi essenziali che l’organismo del gatto non può sintetizzare, come la taurina, la cui carenza può causare problemi cardiaci.
La percentuale di proteine in una scatoletta deve essere compresa tra il 7% e il 15% (questo intervallo è dovuto alla variazione del tenore d’umidità)
Gli altri ingredienti comprendono verdure in piccola quantità, lipidi compresi acidi grassi (in particolare per la bellezza del pelo), vitamine e minerali (calcio, sodio, fosforo, potassio, magnesio) senza eccessi.
Concretamente, sulle etichette, bisognerà cercare le seguenti percentuali:
- Un elevato tenore di proteine, superiore al 7%
- Una bassa percentuale di carboidrati (zuccheri), inferiore al 2 %
- Una percentuale di lipidi (grassi) intorno al 5 %
- Un contenuto lordo di fibre inferiore all’1,5 %
- Un contenuto lordo di ceneri (minerali) inferiore al 2,5 %, con un contenuto di fosforo inferiore all’1,1 %
- Un rapporto protido-fosforico superiore a 35
Quest’ultimo punto, il rapporto protido-fosforico o RPP (che dovrete calcolare voi stessi; si tratta della percentuale di proteine divisa per la percentuale di fosforo dell’alimento) è un buon indicatore della qualità delle proteine incluse in un alimento per gatti.
Infatti, gli ingredienti proteici di buona qualità (carne, pesce…) hanno un RPP elevato. Mentre quelli di fascia bassa (carcassa, ossa, cereali…) hanno un RPP basso.
Il tenore di fosforo è generalmente indicato sulle etichette delle scatolette dei produttori di pet food seri.
Le norme sanitarie
L’alimentazione umida è un prodotto più delicato rispetto al cibo secco. Deve rispettare norme di produzione precise ed essere sottoposta a controlli regolari.
Per sapere se il produttore rispetta le normative vigenti sia a livello nutrizionale sia sanitario, potete assicurarvi che sia aderente alla FEDIAF (Federazione europea dell’industria degli alimenti per animali da compagnia) o alla FACCO (Federazione dei Produttori di Alimenti per Cani, Gatti, Uccelli e altri animali da compagnia).
I produttori di pet food membri di questi organismi si impegnano a osservare una carta delle buone pratiche.
Una volta aperte, le scatolette per gatti si conservano in frigorifero al massimo 2-3 giorni. Ma possono perdere appetibilità…
Il prezzo
Prezzi bassi, attenzione. Gli ingredienti buoni costano caro ! Un’alimentazione umida di qualità non è economica.
I consigli degli esperti
Se sei confuso/a, non esitare a chiedere consiglio al tuo veterinario, che conosce il mercato dell’alimentazione animale e, soprattutto, conosce il tuo gatto!
Il cibo industriale consente un’alimentazione quasi personalizzata in base all’età, ma anche allo stato di salute del tuo gatto.
Troverai delle scatolette speciali per gattini o anziani, ma anche paté per far dimagrire un animale in sovrappeso o per calmare un gatto che soffre di una sensibilità digestiva o cutanea.
I produttori di linee veterinarie commercializzano anche cibo umido per gatti affetti da insufficienza renale o da diabete mellito, per esempio.
Quali sono i migliori alimenti umidi per gattino?
Il gattino (1 a 8 mesi) è un animale in piena crescita. Ha bisogni nutrizionali molto specifici per garantire il suo sviluppo.
Le scatolette per gattini sono più proteiche, contengono più calcio e sono più caloriche.
Si trova del cibo umido adatto al gattino molto giovane (1 mese) al momento della diversificazione alimentare.
Esistono anche scatolette per gattini sterilizzati (intorno ai 6 mesi).
Permettono all’animale di concludere armoniosamente la sua crescita senza prendere peso in modo eccessivo grazie a un contenuto di grassi ridotto.

Quali sono i migliori alimenti umidi per gatto sterilizzato?
I gatti maschi e femmine sono generalmente sterilizzati verso l’età di 6 mesi.
La sterilizzazione provoca squilibri ormonali. Associata a una certa sedentarietà (gatto che esce poco o per nulla), può favorire un aumento di peso.
Se non si presta attenzione, questo sovrappeso può sfociare, col passare degli anni, in obesità. Per questo i produttori hanno creato alimenti specifici per gatti sterilizzati.
Questi paté per gatti castrati si caratterizzano per un contenuto di grassi ridotto e un’aggiunta di fibre per la sazietà.
A titolo di esempio, per la stessa gamma, la percentuale di lipidi può variare dal 5,2% delle confezioni classiche al 3,4% per la versione per gatti sterilizzati. La cellulosa grezza (fibre) passa da 0,6% a 1,1%.
Dove acquistare cibo umido per gatti?
Avete a disposizione diversi canali per rifornirvi di scatolette per gatti.
Presso i veterinari
Dispongono di linee veterinarie premium specifiche. Potete andarci a occhi chiusi.
Alcune cliniche offrono negozi online a prezzi ridotti con un sistema di click and collect.
Negli negozi di animali
Commercializzano diverse marche, incluse quelle presenti nelle cliniche veterinarie, e possiedono anche negozi online.
Nei supermercati
La qualità è variabile. È preferibile evitare le linee low cost. Come abbiamo visto sopra, i buoni ingredienti costano caro!
Su Internet
La scelta è molto ampia, con del buono e del meno buono.
In rete è a volte difficile orientarsi e fidarsi di un bel packaging o di un argomento commerciale ben confezionato non è necessariamente una buona idea.
Prima di ordinare, verificate l’affidabilità del sito e il paese di origine. Le norme non sono le stesse in tutti i paesi.
Pensate anche alla vostra impronta di carbonio quando ordinate scatolette fabbricate in un altro continente!
Puoi anche cercare le etichette di qualità come l’adesione del produttore alla FEDIAF o alla FACCO.
Le scatolette sono responsabili della diarrea nei gatti?
A causa del suo elevato contenuto d’acqua, l’alimentazione umida è talvolta accusata di provocare diarree.
Un alimento di qualità non dovrebbe causare questo tipo di problema, sia secco che umido.
Un episodio di feci liquide a seguito dell’introduzione di un alimento umido per gatti può essere dovuto a:
- Di una transizione alimentare troppo rapida
- Di scatolette di scarsa qualità o mal conservate
- Di una patologia sottostante; se la diarrea persiste dopo l’interruzione del nuovo alimento, è consigliabile consultare il proprio veterinario
In sintesi
Un alimento umido di qualità per gatti:
- È ricco di proteine di origine animale
- Ha un RPP superiore a 35
- Ha uno o più marchi di qualità
- Ha una percentuale di materia grassa ridotta se il vostro gatto è sterilizzato
- Si mescola con croccantini !
- Si acquista piuttosto in canali specializzati
Quando acquisti i prodotti selezionati, potremmo ricevere una commissione per sostenere il sito, remunerare i nostri redattori/redattrici e garantirti informazioni di qualità. Questo non influisce sui prezzi.







