La nostra selezione
Abbiamo analizzato 13 marche di crocchette e abbiamo selezionato questi 2 prodotti:
# Miglior rapporto qualità/prezzo 🥇
> Crocchette Cane Sensibile tutte le taglie – Ultra Premium Direct
# Migliori crocchette premium
> Crocchette Cane Sensibile – Franklin
I nostri criteri di selezione
- % proteine : indica il contenuto di proteine delle crocchette. Questo deve essere almeno del 21%.
- % grassi : indica il contenuto di grassi delle crocchette. Questo deve essere limitato per i cani sterilizzati e/o in sovrappeso.
- RPP : il rapporto proteico-fosforico è un buon indicatore della proporzione tra carne e carcassa. Più è alto, meglio è.
- Prezzo / kg : si tratta del prezzo per kg di crocchette (per i formati più grandi).
- Recensioni clienti : questa media delle recensioni dei clienti sul marchio proviene dal sito del marchio, da piattaforme di recensioni o da marketplace come Amazon.
Tutte le crocchette che abbiamo selezionato sono di marche francesi, sono senza cereali e rispettano gli apporti raccomandati di nutrienti.
Migliori crocchette per cani
MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ / PREZZO 🥇
Marca : Ultra Premium Direct
% proteine : 30%
% grassi : 16%
RPP : 30
Prezzo / kg : 4,5 € (formato 12 kg)
Recensioni clienti : 4,7/5 (avis-verifies.com)
Abbiamo selezionato queste crocchette per cani per il loro alto contenuto proteico, il loro RPP soddisfacente e il loro eccellente rapporto qualità / prezzo.
L’apporto di grassi è limitato (16%) e l’apporto di minerali e vitamine è ottimizzato.
Queste crocchette sono adatte ai cani con problemi di digestione o pelle sensibile. La ricetta è all’agnello, una proteina particolarmente digeribile e poco allergenica.
Contengono anche ascophyllum nodosum, un’alga che previene la formazione del tartaro e dell’alitosi impedendo alla placca dentale di fissarsi.
Infine, la presenza di condroitina e glucosamina contribuisce alla salute quotidiana delle articolazioni del cane.
Ultra Premium Direct è un’azienda francese riconosciuta nel mercato dell’alimentazione per animali, fondata nel 2014. Questo marchio ha democratizzato l’accesso a cibo di alta qualità per gatti e cani grazie all’assenza di intermediari tra lo stabilimento e il consumatore.
Abbonandoti, benefici di uno sconto del 10%.
MIGLIORI CROCCHETTE PREMIUM

✪✪✪✪✪
Darwin Nutrition®
Marca : Franklin
% proteine : 34%
% grassi : 18%
RPP : 48,6
Prezzo / kg : 6,3 € (formato 12 kg)
Recensioni clienti : 4,6/5 (custplace.com)
Franklin offre crocchette premium, senza cereali e composte per il 70% da carne d’anatra, accompagnate da verdure e frutta per un buon equilibrio nutrizionale.
Queste crocchette non contengono additivi né conservanti artificiali, ma sono arricchite con prebiotici, vitamine e minerali.
Sono particolarmente ricche di proteine (34%) e il loro RPP è molto elevato (48,6), segno di un’eccellente composizione.
Franklin è un marchio premium francese specializzato nell’alimentazione animale naturale e trasparente, che privilegia ingredienti semplici e tracciabili.
Il rapporto qualità/prezzo rimane eccellente per le crocchette premium. Abbonandosi, si beneficia di uno sconto del 15%.
Quali sono i vantaggi delle crocchette per cani?
Un alimento completo
A causa della lunga convivenza con l’uomo, oggi il cane non è più un carnivoro stretto: la sua dieta comprende ancora carne, ma anche verdure e farinacei.
Le crocchette per cani contengono tutti gli elementi di cui hanno bisogno per il loro metabolismo: proteine, lipidi, carboidrati, fibre ma anche vitamine, minerali e acidi grassi.
Un alimento sicuro
Le crocchette derivano da un processo industriale detto di cottura-extrusione. Gli alimenti vengono prima ridotti in pasta e riscaldati, poi passano attraverso setacci che ne danno la forma.
Le crocchette per cani vengono infine disidratate. Il tenore d’acqua del prodotto finale è compreso tra il 9 e il 14%.
Questo metodo di fabbricazione, associato a una normativa rigorosa, rende le crocchette uno degli alimenti per cani più sicuri dal punto di vista sanitario. Il loro basso tenore di umidità permette inoltre di conservarle a lungo.
Un alimento pratico
Conservazione facile, dosaggio semplice e composizione completa: le crocchette per cani facilitano sicuramente la vita delle persone! Anche la logistica è semplificata con la possibilità di consegna di sacchi di grande formato.
Inoltre, esistono crocchette per tutte le età della vita di un cane, e alcune sono addirittura adatte al suo stato di salute.
Un alimento economico
Rispetto all’alimentazione umida (paté, polpette…) o casalinga (cibo fatto in casa, BARF…), le crocchette si rivelano più economiche, soprattutto per gli animali di taglia medio-grande.
Un alimento da sgranocchiare
E sì, non è una novità: i cani amano usare i denti! Così le crocchette rafforzano le loro mascelle, combattono il tartaro e permettono una migliore salute orale.
Un alimento ecologico
E ancora! Le crocchette per cani sono prodotte a partire da co-prodotti animali (frattaglie, colletti di volatili, scarti della filettatura dei pesci…) che sono poco consumati dalle persone nonostante la loro eccellente qualità nutrizionale.
Ciò permette quindi di valorizzare la produzione di carne e di pesce per il consumo umano evitando sprechi.

Quali criteri considerare per acquistare crocchette per cani?
Per trovare le crocchette perfette per il vostro animale, dovrete esaminare la loro composizione, ma anche tenere conto delle caratteristiche del vostro cagnolino.
Composizione delle crocchette per cani
La composizione di una crocchetta è naturalmente uno dei criteri principali da studiare prima dell’acquisto. Tuttavia, non è sempre facile orientarsi tra la molteplicità dei marchi e la complessità delle etichette.
La FACCO (Federazione dei produttori di Alimenti per Cani, Gatti, Uccelli e altri animali domestici) raccomanda i seguenti tenori minimi per un cane adulto per il mantenimento:
- Tasso di proteine : 18 a 21 % della sostanza secca
- Grasso : 5,5 % (di cui 1% di acido linoleico)
- Calcio : 0,5 %
Per gli zuccheri, si cercherà una percentuale di carboidrati (o Estratto Non Azotato) < 50%
Le proteine sono un costituente essenziale dei croccantini per cani. Tuttavia, un alimento con il giusto tenore di proteine non è di per sé una garanzia di qualità: è necessario che queste proteine abbiano un buon valore nutrizionale.
Per il cane si preferiranno quindi le proteine di origine animale (uova, farine di carne o di pesce) che sono superiori a quelle di origine vegetale (soia, colza, cereali…).
La qualità delle proteine di un croccantino può anche essere determinata grazie al RPP (Rapporto Protido-Fosforico) che idealmente dovrebbe essere superiore a 35. Infatti, gli ingredienti proteici di buona qualità (carne, pesce…) hanno un RPP elevato, mentre quelli di qualità inferiore (carcassa, ossa, cereali…) hanno un RPP basso.
Per calcolare il RPP (che non è indicato sulle etichette), vi basterà semplicemente dividere la percentuale di proteine per la percentuale di fosforo. Ad esempio, se i vostri croccantini hanno una percentuale di proteine del 32% e una percentuale di fosforo dello 0,8% il vostro RPP è pari a 32/0,8 = 40. Siete a posto!
L’età del cane
Le esigenze di un cucciolo in piena crescita sono diverse da quelle di un adulto. Per i giovani, la FACCO raccomanda una percentuale minima di proteine del 25% e una percentuale di calcio dell’1%.
Fortunatamente, sul mercato si trovano croccantini speciali per cuccioli e adatti alla razza (dal cucciolo miniatura al gigante).
Infatti, non si nutre un cucciolo di Léonberg, la cui crescita dura 18 mesi, nello stesso modo di un chihuahua; i croccantini per cuccioli di taglia grande saranno ad esempio meno grassi per una crescita più dolce, più favorevole allo sviluppo delle articolazioni (12-16% di lipidi contro 14-20% per un animale di piccola taglia).
In genere, le crocchette per la crescita sono adatte anche alle femmine in gestazione e in allattamento.
Il cane anziano riceverà invece crocchette con un livello di proteine mantenuto per preservare la massa muscolare, un apporto di fibre maggiore (4-8%) per combattere la stitichezza intestinale e una percentuale di fosforo ridotta (0,5-1%) per preservare i reni.
Crocchette per cani sterilizzati
L’ovariectomia nella cagna e la castrazione nel maschio sono interventi praticati comunemente. Hanno come conseguenza un cambiamento del metabolismo e possono provocare un aumento di peso dannoso a lungo termine perché favoriscono l’insorgenza di alcune malattie come il diabete o l’artrosi.
L’apporto calorico della razione deve essere ridotto senza che l’animale soffra la fame.
Le crocchette per cani sterilizzati hanno un contenuto di grassi ridotto e contengono più fibre per aumentare la sazietà. Questo può comportare un aumento del numero e della frequenza delle feci.
Crocchette « mediche » per cani
I nutrizionisti dei laboratori veterinari hanno messo a punto crocchette in grado di rispondere ai bisogni di animali affetti da patologie specifiche. La composizione di questi alimenti varia in base alle malattie interessate.
Si trovano ad esempio:
- alimenti arricchiti con fibre solubili di qualità (substrato del microbiota) per animali con intestini sensibili,
- crocchette con condroprotettori (glucosamina, condroitina…) per combattere gli effetti dell’artrosi,
- crocchette per cani con insufficienza renale con livelli ridotti di fosforo e proteine
- alimenti secchi che evitano le recidive di calcoli urinari
- crocchette a proteine idrolizzate per i cagnolini che soffrono di allergia alimentare…
Queste crocchette per cani devono essere utilizzate solo su consiglio di un veterinario o di una veterinaria.
Crocchette bio per cani
Ingredienti provenienti dall’allevamento e dall’agricoltura biologica sono ovviamente un vero valore aggiunto. Sono la garanzia di un alimento più sano, senza residui.
Tuttavia, devono anche contenere ingredienti di buona qualità nutrizionale. Una carcassa di pollo, anche biologica, è meno interessante della carne…

Conviene acquistare crocchette senza cereali per cani?
Le crocchette senza cereali vanno di moda. Questi nutrienti (grano, mais, riso, orzo, segale, avena), pur essendo stati usati nell’alimentazione del cane per secoli, sono improvvisamente diventati indesiderati.
Perché? I cereali contengono proteine, ma anche amido, un carboidrato a rilascio lento che fornisce energia. L’amido mal cotto può essere fonte di diarrea o di disagio digestivo nel cane. Ben cotto, generalmente non ci sono problemi.
Il grano, la segale e l’orzo contengono anche il glutine responsabile di disturbi digestivi nell’uomo (intolleranza al glutine o celiachia). Questa malattia è rarissima nel cane. Tuttavia, sono documentati casi nel Setter irlandese.
Ma, nelle crocchette, l’amido non serve solo a fornire proteine e energia, è anche un agente essenziale per dare consistenza alla crocchetta (darle la sua consistenza). Infatti, anche le crocchette senza cereali contengono… amido, ma questo proviene da altri vegetali come i piselli, le lenticchie o le patate.
Alimenti che non sempre vengono ben digeriti dal cane e possono causare diarrea e/o flatulenze.
Le crocchette senza cereali per cani non garantiscono quindi affatto una migliore digeribilità.
Dove comprare crocchette per cani?
Dal veterinario
Le cliniche veterinarie propongono marchi premium di alta qualità. Inoltre, il professionista, che conosce il vostro animale, vi saprà consigliare bene per personalizzare l’alimentazione del vostro compagno.
Numerosi veterinari lavorano ormai con negozi online che offrono tariffe più competitive.
Nei negozi per animali
Offrono crocchette simili a quelle delle cliniche veterinarie.
Nei supermercati
Le grandi superfici propongono generalmente crocchette di qualità nutrizionale inferiore, soprattutto se i prezzi sono particolarmente bassi.
Su Internet
Attenzione, pericolo! Si trova di tutto sul web! Prima di ordinare, verificate l’affidabilità del sito, l’origine delle crocchette e informatevi sulla composizione.
Per riassumere
Crocchette per cani di qualità :
1. Contengono proteine di origine animale con una percentuale minima del 21%
2. Hanno un RPP superiore a 35
3. Hanno un tasso di carboidrati (ENA) < 50%
4. Preferibilmente BIO, ma NON necessariamente senza cereali
5. Sono adatte all’età e allo stato di salute del vostro piccolo compagno
6. Presentano un contenuto di grassi ridotto se il vostro cane è sterilizzato (10-15%)
7. Si acquistano preferibilmente presso circuiti specializzati
MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ / PREZZO 🥇
Marca : Ultra Premium Direct
% proteine : 30%
% di grassi : 16%
RPP : 30
Prezzo / kg : 4,5 € (formato 12 kg)
Recensioni clienti : 4,7/5 (avis-verifies.com)
MIGLIORE CROCCHETTE PREMIUM
Marca : Franklin
% proteine : 34%
% di grassi : 18%
RPP : 48,6
Prezzo / kg : 6,3 € (formato 12 kg)
Recensioni clienti : 4,6/5 (custplace.com)



