Accueil » Guide all'acquisto » Le 4 migliori whey isolate, secondo un dietista (2025)

Le 4 migliori whey isolate, secondo un dietista (2025)

Meta utente

L'isolato di whey è un integratore da preferire, dato il suo elevato contenuto proteico, la sua digeribilità e la qualità dei suoi amminoacidi. Prima di acquistarne uno, consultate questo confronto realizzato da Maxime Messegué, dietista nutrizionista.

Data della pubblicazione
migliore proteina whey isolata
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

Riepilogo della mia selezione

# Migliore whey isolate 🥇
> Whey Isolat Native – Nutripure

# Miglior rapporto qualità / prezzo
> PURE Whey Isolate Native – PURE AM Nutrition

# Migliore alternativa
> Whey Isolat Native – Nutri&Co


Come la whey, la whey isolate è prodotta a partire dal siero del latte, ma questa ha la particolarità di aver subito un processo di filtrazione e purificazione supplementare che le permette di avere una percentuale di proteine maggiore.

Di conseguenza, non contiene quasi più grassi né lattosio. È quindi particolarmente interessante per le persone che tollerano male il lattosio o che desiderano un’assimilazione rapida delle proteine. 

Tra la moltitudine di referenze presenti sul mercato, non è sempre facile sapere quale scegliere. 

Per aiutarvi,ho testato e analizzato 10 whey isolate tra le più vendute su Internet. Le ho poi valutate secondo 5 criteri e ho selezionato le 4 migliori.

Marchi testati: Bulk, Eafit, Eiyolab, Eric Fabre, Nutri&Co, Nutrimuscle, Optimum Nutrition, Pure AM Nutrition, Scitec Nutrition.

Valutiamo tutti gli integratori in modo indipendente. Se cliccate su uno dei link proposti, potremmo ricevere una commissione, senza che ciò influisca sul prezzo.

📚 Leggi anche | La nostra guida all’acquisto dedicata alle migliori proteine whey

Metodologia

Per realizzare questo confronto, ho definito 5 criteri qualitativi basati sulle caratteristiche e sul mio test di ciascuna delle 10 whey isolate

Ogni criterio ha un voto su 5, e la media dei 5 criteri ha determinato la mia selezione finale.

tabella dell'isolato di whey

Accedi al mio foglio comparativo completo qui (Google Sheet)

1. Valore nutrizionale 

Per valutare la qualità della whey isolate mi sono in particolare basato sulla quantità di proteine. Più una whey contiene proteine, più è pura e più il suo assorbimento è rapido.

Ho anche preso in considerazione la quantità di BCAA, aminoacidi indispensabili per la costruzione muscolare che testimoniano una buona qualità del latte quando sono presenti in quantità.

Per finire, mi sono basato sula presenza di carboidrati, e in particolare dello zucchero. Nella whey isolate non c’è mai aggiunta di zucchero, la presenza di zucchero nella tabella dei valori nutrizionali testimonia quindi la presenza di lattosio. Più alta è la quantità di lattosio, meno pura è la whey isolate. 

2. Sicurezza 

Per la sicurezza ho preso in considerazione diverse caratteristiche: 

  • L’origine geografica del latte

È sempre importante sapere da dove proviene ciò che ingeriamo, quindi ho privilegiato il latte francese a discapito dei latti europei o extra-UE.

  • La qualità nativa o meno

Quando la whey è nativa, l’isolato proviene direttamente dal latte e non è un sottoprodotto dell’industria casearia. Le proteine vengono estratte a freddo e non vengono denaturate da un trattamento termico. Sono spesso più digeribili e di migliore qualità.

  • Il numero di additivi alimentari e di agenti di consistenza

La presenza di additivi controversi non è tollerabile nel 2023. Gli agenti di texture non sono controversi, ma meno ce ne sono, meglio è per una maggiore naturalità. 

  • Gli edulcoranti utilizzati

Per migliorare il gusto degli isolati di whey, vengono utilizzati edulcoranti. Si privilegeranno gli edulcoranti naturali non controversi, come il glicoside steviolico, rispetto agli edulcoranti chimici che possono avere un impatto sul microbiota come lo sucralosio e l’acesulfame K.

3. Reputazione del marchio

Per valutare la reputazione del marchio mi sono basato su questi dati: 

  • La data di creazione del marchio, perché l’anzianità è spesso garanzia di qualità. 
  • Il numero di follower su Instagram che testimonia la sua popolarità. 
  • Le recensioni sui siti di valutazione come Trustpilot, nonché le recensioni Amazon.
  • Le aziende francesi sono state privilegiate.

4. Piacere gustativo e consistenza

Il gusto di un integratore proteico è fondamentale affinché la sua assunzione sia regolare ed efficace. Ho quindi valutato i diversi isolati secondo il loro gusto, l’equilibrio della dolcezza e la loro consistenza.

Un gran numero di scelte di gusto era un vantaggio.

Nell’ottica dell’equità, ho mescolato ogni whey secondo le proporzioni indicate sulla confezione con acqua del rubinetto, poi ho agitato energicamente ogni shaker per 20 secondi.

Poiché il piacere gustativo è molto soggettivo, ho privilegiato i gusti naturali, poco dolci e le texture schiumose e senza grumi.

5. Imballaggio

Poiché ridurre i rifiuti e l’uso della plastica è importante, l’impatto ambientale degli imballaggi è fondamentale.

Ho quindi privilegiato i prodotti con la minor quantità possibile di plastica e/o che utilizzano materiali riciclati.

L’estetica e la praticità dell’imballaggio sono state anch’esse prese in considerazione.

Migliori isolati di whey : la mia opinione


# MIGLIORE WHEY ISOLATE 🥇

La mia valutazione: 4,6/5

Nutripure : 4,6/5

Nutrizione: ★★★★
Sicurezza: ★★★★
Marca: ★★★★
Piacere: ★★★★
Confezione: ★★★★

whey nutripure
recensioni whey nutripure

Nutripure è un marchio francese creato nel 2017 da 2 fratelli atleti di alto livello, Florian e Christophe Carrio. 

La whey isolate Native Nutripure al gusto cacao contiene 81 g di proteine per 100 g con 17,9 g di BCAA per 100 g. Contiene solo 3,8 g di carboidrati di cui solamente 0,5 g di lattosio. Gli altri carboidrati sono probabilmente forniti dal cacao.

La whey isolate è nativa ed è ottenuta da latte fresco di pascolo francese. Le proteine sono isolate mediante microfiltrazione a freddo. Poiché non subiscono trattamenti termici, rimangono intatte e non vengono denaturate. 

L’isolato Nutripure si miscela molto bene con l’acqua, la sua consistenza è liquida e liscia.

Il gusto di cacao è molto piacevole, naturale e poco dolce. Il sapore dolce è dato da un edulcorante, il glicoside dello steviolo, derivato dalla stevia: questo edulcorante naturale è sicuro e non controverso.

Apprezzo molto il packaging essenziale e senza plastica della whey isolate Nutripure. Il marchio utilizza un sacchetto in alluminio rivestito di carta kraft. È uno dei pochi marchi a limitare la plastica per il confezionamento della sua whey.

Questa whey è tra le più care del nostro confronto (53,2€ /kg). Il suo prezzo è giustificato da una qualità ottimale e quasi nessun punto negativo.

Vantaggi

  • Latte francese 
  • Qualità nativa 
  • Ricco di proteine e BCAA 
  • Pochissimo lattosio 
  • Buon gusto di cacao 
  • Confezione sostenibile 

Svantaggi

  • Prezzo elevato

# MIGLIORE ALTERNATIVA

migliore isolato di whey

La mia valutazione: 4,6/5

Nutri&Co : 4,6/5

Nutrizione: ★★★★
Sicurezza: ★★★★
Marca: ★★★★
Piacere: ★★★★
Confezione: ★★★★

recensioni whey nutri and co

Nutri&co è un marchio francese creato nel 2017. È specializzato nella vendita di integratori alimentari destinati a migliorare la salute, la bellezza e le prestazioni sportive. 

La whey isolate nativa al gusto cioccolato di Nutri&co contiene 84,7 g di proteine per 100 g con 24,8 g di BCAA. Questa composizione è eccezionale per una whey, ciò testimonia un’ottima qualità del latte. Inoltre, questo isolato fa parte dei più puri del nostro confronto. Non contiene alcun lattosio.

La whey isolate Nutri&co è nativa, non proviene quindi dal siero di latte dell’industria casearia ma direttamente dal latte. Le proteine sono estratte a freddo mediante microfiltrazione, il che preserva l’integrità della loro qualità.

Il latte da cui deriva la whey proviene da vacche al pascolo francesi, è la migliore qualità possibile per una whey isolato. È prodotta da Lactalis, una società francese.

Ciò che apprezzo di Nutri&co è la trasparenza; tutto è limpido. L’origine di ogni ingrediente è ben dettagliata. Sono disponibili online tutte le analisi (metalli pesanti e altri contaminanti, qualità microbiologica).

La whey Nutri&co contiene solo 2 additivi: la gomma di xantano e la lecitina di girasole. Questi additivi sono definiti ”accettabili” dalla classifica 2023 della rivista “Que choisir”. Non sono controversi e non presentano rischi per il consumatore.

Il marchio ha scelto di non usare edulcoranti chimici. Per il gusto dolce è utilizzato solo il glicoside dello steviol proveniente dalla stevia. Attualmente è la migliore alternativa per un gusto dolce senza apportare calorie. 

Per il gusto e il piacere, la whey Isolat Nutri&co è ben posizionata. La polvere si mescola bene e non forma grumi, la sua consistenza è un po’ troppo liquida e manca di cremosità.

Il suo gusto al cioccolato è piacevole e senza retrogusto chimico. 

Unico piccolo neo: trovo che l’imballaggio sia in plastica anziché in carta.

Il prezzo di questa whey isolate è tra i più alti sul mercato a 49,90€ al chilo ma questo prezzo, secondo me, è ampiamente giustificato.

Vantaggi

  • Latte francese qualità nativa
  • Ricco di proteine e BCAA 
  • Assenza totale di lattosio 
  • Buon gusto di cacao 
  • Nessun additivo controverso 

Svantaggi

  • Sacchetto di plastica

# MIGLIORE RAPPORTO QUALITÀ / PREZZO

dove a buon mercato

La mia valutazione: 4,4/5

PURE AM Nutrition : 4,4/5

Nutrizione : ★★★★
Sicurezza : ★★★
Marca : ★★★★
Gusto : ★★★★
Confezione : ★★

am nutrition proteine
recensioni whey am nutrition

Pure AM Nutrition è un marchio francese creato nel 2017, è specializzato in integratori alimentari per sportivi

La whey isolato di AM Nutrition contiene 85 g di proteine per 100 g con 18,4 g di BCAA. Questa whey è di eccellente qualità

Contiene pochi lipidi (0,9 g/100 g) e 10,4 g/100 g di carboidrati. È poco comune per un isolato. Questo indica una quantità di lattosio maggiore rispetto ad alcuni isolati. Attenzione, questo può essere problematico per le persone sensibili o intolleranti. 

La whey AM Nutrition è nativa, non proviene da un sottoprodotto dell’industria casearia ma direttamente dal latte, è quindi di qualità superiore perché non viene effettuato alcun trattamento termico per l’estrazione delle proteine. Il latte utilizzato è francese. 

La whey isolato di AM Nutrition è l’unica whey del nostro test a non contenere alcun additivo né agente di consistenza, ad eccezione degli edulcoranti. È una cosa molto positiva!

Il suo gusto dolce è dato da una miscela di edulcoranti: il glicoside di steviol e il sucralosio. Il sucralosio è un dolcificante classificato come poco raccomandabile nella classifica degli additivi alimentari 2023 della rivista “Que choisir”

Il gusto della whey AM Nutrition è tra i miei preferiti. Io ho adorato il suo gusto vaniglia non chimico e goloso. Il suo sapore dolce è ben equilibrato, proprio come deve essere.

La sua consistenza è originale con una fase schiumosa in superficie e una fase piuttosto liquida. Questo deve derivare dall’assenza di un agente di consistenza.

La whey isolate AM Nutrition si acquista a un prezzo corretto per la sua qualità, la provenienza del suo latte e la sua formulazione senza agenti di texture. Il suo prezzo è di 42,71 euro al kg.

Vantaggi

  • Latte francese
  • Qualità nativa 
  • Buona quantità di proteine e BCAA 
  • Zero agenti di consistenza 
  • Ottimo gusto vaniglia 
  • Prezzo interessante

Svantaggi

  • Lattosio molto presente
  • Presenza di sucralosio 
  • Sacchetto di plastica

# MIGLIORE CONCENTRAZIONE

whey nutrimuscle

La mia valutazione: 4,4/5

Nutrimuscle : 4,4/5

Nutrizione: ★★★★
Sicurezza: ★★★
Marca: ★★★★
Gusto: ★★★★
Confezione: ★★

recensioni whey nutrimuscle
test whey nutrimuscle

Nutrimuscle è un marchio francese creato nel 1993, si definisce la prima marca francese di integratori per la muscolazione

La whey isolate Nutrimuscle contiene 85,3 g di proteine con 25,5 g di BCAA; è l’isolato del nostro test che ne contiene di più. Ciò testimonia un’eccellente qualità del latte. Inoltre, contiene 4,8 g di carboidrati con solo 0,6 g di lattosio.

La whey isolat Nutrimuscle è nativa, la qualità della proteina è quindi ottimale. Purtroppo non sono riuscito a trovare da dove provenga il latte utilizzato per la sua produzione.

Tuttavia, il marchio dimostra la propria trasparenza e mette a disposizione i certificati che attestano un prodotto sicuro sul suo sito internet (controllo del latte, assenza di sostanze tossiche, assenza di GMP…). 

La whey isolate Nutrimuscle ha la particolarità di contenere fibre prebiotiche come l’inulina, batteri probiotici e lattasi che favoriscono la digestione e permettono un migliore comfort digestivo.

Il gusto di questo isolato è piacevole grazie a una sapidità equilibrata e a un buon sapore di cacao.

La sua dissoluzione è buona e conferisce una consistenza liscia e fluida.

Unico neo, il gusto dolce è apportato dal sucralosio, un dolcificante chimico controverso. Uno studio evidenzia che sarebbe nocivo per il nostro microbiota intestinale e giocherebbe un ruolo negativo nella gestione del peso a lungo termine. 

A un prezzo di 43,3 € al kg, la whey isolate Nutrimuscle è una delle meno costose del nostro confronto. Nonostante la presenza di sucralosio, offre un ottimo rapporto qualità/prezzo dato il contenuto proteico.

Vantaggi

  • Qualità nativa 
  • Ricco di proteine e BCAA 
  • Poco lattosio 
  • Buon gusto di cacao 
  • Prezzo interessante 

Svantaggi

  • Origine del latte sconosciuta 
  • Presenza di sucralosio 
  • Tanica di plastica

Confronto completo

NoteNutritionSécuritéMarquePlaisirPack
Nutripure4,645545
Nutri&Co4,655544
Pure AM Nutrition4,444554
Nutrimuscle4,454553
Bulk4,444545
Optimum Nutrition4,044453
Eric Fabre3,643443
Eiyolab3,654333
Eafit3,442443
Scitec Nutrition3,243333

Accedi al mio foglio comparativo completo qui (Google Sheet)

Domande frequenti (FAQ)

Che cos’è la whey isolate?

La whey isolate è una delle tre principali forme di proteine del siero del latte derivate dal latte (le altre due sono la whey concentrata e la whey idrolizzata). Viene ottenuta mediante un processo di filtrazione più approfondito rispetto alla whey concentrata per eliminare la maggior parte dei grassi e del lattosio, il che la rende una fonte di proteine molto pura. Di conseguenza, le whey isolate generalmente presentano un contenuto proteico più elevato, spesso superiore al 90%.

Quali sono i vantaggi dell’isolato di whey?

Le whey isolate sono preferite dagli atleti, dai bodybuilder e dalle persone che cercano di aumentare l’apporto proteico, minimizzando al contempo l’apporto di calorie e carboidrati. Si digeriscono e si assimilano rapidamente nell’organismo, il che le rende una scelta ideale per il recupero muscolare dopo l’esercizio. Infine, la whey isolate è meglio tollerata dalle persone sensibili al lattosio perché la maggior parte del lattosio viene eliminata durante il processo di filtrazione.

Quando assumere la whey isolate?

Questo dipende dal motivo per cui assumete l’isolato di whey. Se prendete la whey per favorire il recupero muscolare, gli studi mostrano che è preferibile assumere l’isolato di whey dopo l’allenamento, idealmente entro un’ora. Se l’assunzione di whey ha come unico scopo aumentare il vostro apporto proteico quotidiano, il momento in cui la prenderete non ha molta importanza. Tuttavia, un maggiore apporto proteico al mattino a colazione può essere interessante per limitare gli attacchi di fame e aumentare la concentrazione, secondo questo studio.

Qual è la differenza tra la whey isolate e la whey native?

Nella whey classica (non nativa) il siero del latte proviene da sottoprodotti dell’industria lattiero-casearia. La separazione tra la caseina e il siero avviene tramite trattamento termico. Questo deteriora la qualità delle proteine. La cosiddetta whey “native” proviene quindi direttamente dal latte, estratta a freddo senza trattamento termico, mediante un processo di microfiltrazione. Le proteine non sono denaturate, sono più digeribili e di qualità ottimale.

La whey isolate può aiutare a dimagrire?

L’isolato di whey non fa dimagrire di per sé. Permette di ottimizzare l’apporto proteico. Questo consente di mantenere una buona massa muscolare e di conservare un buon metabolismo basale. Inoltre, uno studio del 2008 mostra che le proteine del siero del latte favoriscono una buona sazietà, il che può facilitare l’instaurazione di un deficit calorico che permette la perdita di peso.

Quanta whey isolate bisogna assumere al giorno?

La quantità di whey isolate raccomandata dipende da diversi parametri: le esigenze specifiche di proteine della persona in base al suo peso e alla sua altezza, la sua pratica sportiva, i suoi obiettivi e la quantità di proteine presenti nella sua alimentazione. Una persona che si allena con i pesi e desidera aumentare il suo apporto proteico può consumare 30 g di whey isolate nei giorni di allenamento.


Fonti e studi scientifici

Valutazione degli additivi alimentari “Que Choisir” 2023 – https://www.quechoisir.org/comparatif-additifs-alimentaires-n56877/

Sucralosio, un dolcificante organoclorurato sintetico: panoramica delle problematiche biologiche. Settembre 2023 – https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3856475/

L’influenza dell’assunzione di carboidrati e proteine durante il recupero da esercizio prolungato sulle successive prestazioni di resistenza. Novembre 2007 – https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17852694/

L’esercizio prima dell’assunzione di proteine permette un maggiore utilizzo degli amminoacidi derivati dalle proteine alimentari per la sintesi proteica muscolare de novo sia negli uomini giovani sia negli anziani. Febbraio 2011 – https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0002916523020828 

L’influenza della proteina del siero di latte (whey) e del glicomacropeptide sulla sazietà negli adulti. Ottobre 2009 – https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/18948128/

Uno studio pilota crossover randomizzato che esamina gli effetti di una colazione a normale contenuto proteico vs. ad alto contenuto proteico sulle voglie di cibo e sui segnali di ricompensa in ragazze adolescente tardive in sovrappeso/obese “che saltano la colazione”. Agosto 2014 – https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25098557/