Cosa sono i probiotici?
I probiotici sono microrganismi presenti naturalmente nell’organismo. Li troviamo nelle diverse flore del corpo umano e in particolare nel microbiota intestinale. Quest’ultimo contiene più di 100.000 miliardi di batteri!
Per svilupparsi, i probiotici si nutrono di prebiotici, un tipo di fibre alimentari. Sono composti da batteri buoni e da lieviti di ceppi diversi. Così, tra le varie varietà, si distinguono:
- i batteri lattici che comprendono i lattobacilli e i bifidobatteri ;
- gli streptococchi
- i saccharomyces
Ogni ceppo possiede proprietà specifiche e svolge un ruolo importante all’interno del microbiota. In generale, questi microrganismi rafforzano la funzione di barriera della mucosa intestinale e proteggono dai batteri patogeni.
Mantengono inoltre l’equilibrio del microbiota favorendo i batteri buoni ed eliminando quelli nocivi.
Leggi anche | Come scegliere i migliori probiotici?
I probiotici possono essere assunti tramite integratori alimentari o attraverso l’alimentazione. Li troviamo nei prodotti fermentati come gli yogurt, il lievito di birra o il kefir.
Come agiscono?
Arricchiscono e riequilibrano il microbiota intestinale
I probiotici hanno il ruolo principale di arricchire e mantenere l’equilibrio tra batteri buoni e cattivi. Grazie alle loro diverse azioni, possono aiutare a perdere peso.
Da un lato, essi sostengono la flora microbica già presente, potenziandone l’attività.
D’altra parte, favoriscono lo sviluppo e la presenza di batteri benefici. Così, migliorano la composizione del microbiota intestinale.
Esiste un legame stretto tra microbiota e perdita di peso. In questo studio, i ricercatori hanno dimostrato l’influenza della composizione del microbiota sullo sviluppo dell’obesità.
Quindi, la composizione del microbiota intestinale può influire sulla sazietà, sulla perdita o, al contrario, sull’aumento di peso. Interviene in diversi meccanismi, tra cui la produzione di energia e il metabolismo dei lipidi (grassi).

Contribuiscono al buon funzionamento del sistema digestivo
Un altro effetto benefico dei probiotici sulla perdita di peso: contribuiscono al buon funzionamento del sistema digestivo.
Da un lato, essi favoriscono la digestione. In caso di difficoltà digestive, gli alimenti e le proteine non vengono correttamente scomposti. Ciò si traduce in disturbi intestinali, un ventre gonfio o addirittura in un aumento di peso. Una buona digestione è quindi essenziale per mantenere la linea e conservare un ventre piatto. Questo studio mostra il ruolo dei probiotici nella digestione delle proteine.
D’altra parte, migliorando la qualità del microbiota intestinale, i probiotici regolano il transito. Sono importanti per prevenire alcuni disturbi digestivi come diarrea, stitichezza e gonfiore. Anche in questo caso, un transito sano influisce sulla perdita di peso e aiuta ad avere una pancia piatta.
Riduccono l’accumulo di grasso
Diversi studi hanno dimostrato che una supplementazione con probiotici comporta una diminuzione della massa corporea, del grasso addominale e della circonferenza della vita. In questo studio, ad esempio, ha ridotto significativamente il peso corporeo e l’indice di massa corporea (IMC) delle persone in sovrappeso.
I probiotici contrastano l’accumulo e il deposito di grasso nei tessuti. Sembrano particolarmente efficaci nel ridurre il grasso addominale.
Inoltre, alcuni ceppi di lattobacilli sono in grado di ridurre le dimensioni delle cellule adipose e del tessuto adiposo.
I probiotici possono quindi essere una soluzione per ridurre l’adiposità e accelerare la perdita di peso in modo naturale.
Quali sono i migliori probiotici per dimagrire?
Il Lactobacillus gasseri
Il batterio Lactobacillus gasseri (L. gasseri) appartiene alla famiglia dei batteri lattici e, più precisamente, dei lattobacilli. È presente naturalmente nel latte materno.
Come mostra questo studio, essa contribuisce alla perdita di peso nelle persone obese. Questa specie riduce in particolare il deposito di grasso a livello della cintura addominale e dell’addome.
Permette anche di ridurre la circonferenza dei fianchi come mostra questo studio.
Il Lactobacillus gasseri è tra i probiotici più interessanti per perdere peso. Per questo motivo è presente nella composizione di numerosi integratori alimentari dimagranti.

Il Lactobacillus rhamnosus
All’interno della famiglia dei batteri lattici si trova anche il Lactobacillus rhamnosus (L. rhamnosus). È naturalmente presente nell’intestino.
Studi dimostrano che, in associazione con altri ceppi batterici, può ridurre la massa grassa, il peso corporeo e rallentare l’aumento di peso. Favorisce la digestione e contrasta l’accumulo di grasso nei tessuti.
Secondo questo studio, la sua azione è tanto più efficace quando è associato al ceppo Bifidobacterium lactis.
Il Bifidobacterium lactis
Il Bifidobacterium lactis (B. lactis) è un ceppo di bifidobatteri (bifidus) che vive nell’intestino. Contribuisce al buon funzionamento del sistema digestivo e migliora la digestione.
La combinazione dei batteri Lactobacillus rhamnosus e Bifidobacterium lactis consente di ridurre l’adiposità, l’IMC e il peso corporeo. Secondo questo studio, il bifidobatterio gioca un ruolo importante nel controllo dell’aumento di peso nelle persone in sovrappeso e obese.

