Che cos’è la vitamina B12 ?
La vitamina B12 o « cobalamina » è una vitamina idrosolubile. Nell’organismo interviene nel processo di divisione cellulare, nella sintesi delle proteine e nella costruzione del DNA.
È inoltre essenziale per il buon funzionamento del sistema nervoso e per la formazione dei globuli rossi.
Può essere apportata attraverso l’alimentazione e il consumo di alcuni alimenti. Le carni rosse e le frattaglie, i frutti di mare, i pesci grassi, le uova e i latticini sono buone fonti.
L’assunzione di un integratore alimentare permette anche di soddisfare il fabbisogno giornaliero.
Leggi anche | Scegli la migliore vitamina B12
La carenza di vitamina B12 è comune, soprattutto tra i vegetariani, i vegani e chi segue una dieta esclusivamente vegetale. Infatti, questa vitamina si trova principalmente nei prodotti di origine animale.
La carenza di cobalamina colpisce anche le persone di età superiore ai 65 anni.
Apporti insufficienti possono provocare un’infiammazione e un gonfiore a livello delle articolazioni. Ciò si traduce in dolori articolari di tipo artritico e in un’usura della cartilagine.
Che impatto ha sui dolori articolari ?
Una carenza può provocare dolori articolari
La maggior parte dei forti dolori articolari sono causati da un infortunio o da un’infiammazione cronica come l’artrite.
Ma una carenza di vitamina B12 può anche esserne la causa.
In effetti, quest’ultima provoca un aumento del livello di omocisteina, un amminoacido solforato pro-infiammatorio che si accumula nel sangue. Deriva dalla metionina, a sua volta sintetizzata dalla vitamina B12.
Un eccesso di omocisteina (iperomocisteinemia) si traduce in dolori articolari. Riduce inoltre la densità ossea e interferisce con la produzione di collagene, essenziale per la cartilagine.
Infine, aumenta il rischio di osteoporosi come mostra questo studio.
Un consumo sufficiente di vitamina B12 è quindi importante per mantenere livelli equilibrati di omocisteina nel sangue.

Una carenza accelera l’usura della cartilagine
Una carenza di vitamina B12 può accelerare l’usura e il deterioramento della cartilagine. Infatti, provoca infiammazione, gonfiore e sfregamenti a livello delle articolazioni.
Questi sfregamenti ripetuti sono fonte di dolore, erodono e indeboliscono progressivamente la cartilagine. Aumentano il rischio di artrite reumatoide.
Come mostra questo studio, la cobalamina può essere utile per trattare l’artrite reumatoide.

