Che cos’è il coenzima Q10 ?
Il coenzima Q10, anche chiamato « ubichinone », è una molecola prodotta naturalmente dall’organismo. Si ritrova in tutto il corpo e in particolare nel cuore, nei reni, nelle cellule e nelle mucose dello stomaco.
Indispensabile per la produzione di energia, permette di ridurre la stanchezza. Contribuisce anche al miglioramento delle prestazioni fisiche.
Si tratta inoltre di una molecola antiossidante che combatte i radicali liberi e previene i loro danni. Protegge da alcune malattie legate all’invecchiamento e al declino cognitivo.
Infine, le si attribuisce un’azione antiinfiammatoria e benefici sulla funzione cardiaca.
L’età, le malattie o l’assunzione di farmaci possono ridurre la produzione di coenzima Q10 da parte dell’organismo. Può quindi essere necessario integrarsi mediante l’assunzione di un integratore alimentare.
Leggi anche | Scegliere il miglior coenzima Q10
Alcuni alimenti, come l’olio di colza, i pesci grassi e i semi oleosi, sono anche buone fonti di coenzima Q10.

Come agisce sul colesterolo ?
Equilibra il livello di colesterolo nel sangue
La coenzima Q10 aiuta a mantenere dei livelli equilibrati di colesterolo HDL (o «colesterolo buono ») e di colesterolo LDL (o « colesterolo cattivo »). Così previene l’ipercolesterolemia, che si manifesta con un livello di colesterolo nel sangue troppo alto.
Grazie alla sua azione antiossidante, essa riduce la perossidazione delle LDL (lipoproteine a bassa densità) come mostra questo studio. È questo processo che è all’origine del colesterolo cattivo e delle malattie ad esso associate.
Previene le malattie legate all’ipercolesterolemia
La coenzima Q10 riduce i sintomi e protegge dalle malattie legate all’ipercolesterolemia. Può prevenire in particolare l’ipertensione arteriosa, la rigidità dei vasi sanguigni e l’aterosclerosi.
Questo studio ha mostrato che una supplementazione impedisce l’accumulo di colesterolo LDL nelle arterie, prevenendo così l’aterosclerosi.
Riduce gli effetti collaterali dei farmaci ipolipemizzanti
La prise de coenzyme Q10 peut permettre de réduire les effets indésirables de certains médicaments hypolipémiants ou « anti-cholestérol ».
È in particolare il caso delle statine che, oltre a diminuire la sintesi naturale di Q10, provocano affaticamento e dolori muscolari.
Così, durante questo studio, l’assunzione di coenzima Q10 ha permesso di ridurre i dolori muscolari (miopatie) nei pazienti in terapia con statine.

