Il mate è una bevanda tradizionale dell’America del Sud, consumata più precisamente in Argentina, Uruguay, Paraguay e in alcune regioni del Brasile. È preparata a partire dalle foglie essiccate e tritate di yerba mate, un arbusto della famiglia dell’agrifoglio.
Anche se tende a essere confuso con il tè, non fa parte della famiglia dei tè poiché le sue foglie non provengono dalla pianta del tè, semplicemente.
Questa bevanda ha un gusto unico, che colloco tra il tè verde e il caffè.
Ho scoperto che esistono diversi studi sui benefici del mate sulla nostra salute fisica e mentale. E quando se ne consuma ogni giorno, si riscontrano particolarmente 10 benefici che vi elenco di seguito.
Leggi anche | Come scegliere il miglior mate secondo una dietista
1. Ricco di antiossidanti
Il mate contiene una grande quantità di antiossidanti, paragonabile a quelli presenti nel tè verde. Queste sostanze aiutano a combattere l’invecchiamento cellulare e prevengono le malattie croniche.
Questo studio si è concentrato sulla capacità antiossidante del mate nel nostro organismo.
2. Favorisce la perdita di peso
Grazie alla presenza di caffeina, questa bevanda potrebbe aiutare a ridurre l’appetito e aumentare il dispendio energetico, favorendo così la perdita di peso.
In questa pubblicazione si indica che il maté migliora i parametri lipidici nell’uomo e negli animali, costituendo una bevanda interessante nella lotta contro l’obesità.
Secondo questo studio, il maté e la sua caffeina stimolerebbero l’ossidazione dei grassi, in particolare durante l’esercizio fisico.
3. Potenzia il sistema immunitario
Questa pianta contiene delle saponine, composti naturali noti per i loro effetti benefici sul sistema immunitario, ma anche nella prevenzione di alcuni tumori.
Le saponine sono molecole che si trovano nelle piante e che hanno numerose proprietà farmacologiche: espettorante, emulsionante, antimicrobico, battericida.
Questo studio ha esaminato gli effetti delle saponine nella prevenzione e nel trattamento del cancro.
4. Possiede proprietà antinfiammatorie
Queste saponine, associate all’azione degli antiossidanti presenti in il maté, aiutano a ridurre lo stress ossidativo delle cellule e quindi a ridurre l’infiammazione.
Questa bevanda potrebbe quindi contribuire a combattere l’infiammazione di alcune patologie. È quanto suggerisce questo recente studio sul maté.
5. Aiuta a ridurre il colesterolo
Quando si consuma il maté, si può osservare una diminuzione significativa dell’apporto di grassi totali e di acidi grassi saturi. Contribuisce anche ad abbassare il colesterolo cattivo, partecipando così alla riduzione delle malattie cardiovascolari.
Alcuni studi hanno rilevato che il mate contribuisce alla riduzione del colesterolo attraverso il miglioramento dei livelli di lipidi sierici.
6. Migliora le prestazioni fisiche
La caffeina presente nel mate potrebbe migliorare le prestazioni sportive, aumentando la forza e la resistenza.
Questa sostanza che conosciamo bene, stimola il sistema nervoso centrale rendendolo più vigile e più attento. In caso di attività sportiva intensa, la caffeina riduce anche la sensazione di fatica per migliorare le prestazioni.
Secondo questo studio, una piccola dose di caffeina permette di aumentare la vigilanza, l’umore e la concentrazione durante e dopo l’esercizio fisico, con pochi o nessun effetto collaterale.
Leggi anche | Pre-workout fatto in casa: 3 ricette di un dietista e coach sportivo
7. Potrebbe alleviare i dolori
Coltivato anche in India, il mate fa parte della farmacopea ayurvedica.
In infusione o in impacco, aiuta a alleviare i mal di testa, i dolori legati ai reumatismi, la stanchezza o anche la depressione.
8. Potrebbe aiutare la digestione
Il mate favorisce la digestione stimolando la produzione di bile e di altri succhi gastrici.
Ma attenzione, proprio come il caffè, se consumato in quantità eccessive, può anche causare dolori intestinali.
9. Proprietà diuretiche
Proprio come il caffè o il tè, il mate ha proprietà diuretiche che possono ridurre la ritenzione di acqua nel corpo.
Infatti, la caffeina contenuta nel mate favorisce l’eliminazione renale dell’acqua e riduce il riassorbimento del sodio. Di conseguenza, abbiamo la sensazione di dover urinare più frequentemente.
10. Fonte di vitamine e minerali
Il mate, se bevuto regolarmente, fornisce un buon apporto di vitamine e minerali. Contiene numerosi minerali essenziali, tra cui potassio, magnesio e manganese, oltre alle vitamine B e C.
Nell’ambito di un’alimentazione equilibrata, permette di completare i vostri apporti quotidiani. Poche bevande contengono così tante vitamine e minerali.

I miei consigli per sfruttare i benefici del mate
Per sfruttare al massimo i benefici che vi ho appena elencato, bisogna berne regolarmente. E per consumare una bevanda quotidianamente, perfino sostituire il caffè del mattino, la chiave è non stancarsene.
Non è necessario consumarlo in una calebasse con una bombilla, basta infonderlo nella vostra teiera. Esistono diversi modi per prepararlo: mate freddo, mate tradizionale, in cocktail o anche mate latté, con latte.
Sceglietelo anche in base ai vostri gusti: mate verde per un gusto leggero e poco amaro, mate affinato più intenso e corposo, mate tostato per un gusto caramello / cacao.
Attenzione però, il mate ha anche alcune controindicazioni così come le bevande ricche di caffeina.

