BENEFICI DELLA PAPPA REALE
✓ Rinforza il sistema immunitario
✓ Fonte naturale di antiossidanti, anti-età
✓ Allevia i sintomi della menopausa
✓ Antinfiammatorio
✓ Riduce la pressione arteriosa
Cos’è la pappa reale?
La pappa reale è una secrezione lattea prodotta dalle api per nutrire le larve della colonia e la regina. Proviene più precisamente dalle ghiandole ipofariginiche e mandibolari delle api. Se tutte le larve ne beneficiano fino alla loro schiusa, solo la regina la consuma per tutta la sua vita.
È una sostanza gelatinosa di colore giallastro tendente al bianco – si schiarisce a contatto con l’aria, soprattutto quando viene prelevata. Tutto ciò non suona molto appetitoso detto così, ma rassicuratevi, ha un sapore acidulo e molto dolce !

La regina di una colonia può vivere 5-6 anni, mentre le api operaie vivono circa 45 giorni. La pappa reale sarebbe una delle cause di questa resistenza e longevità della regina. È un prodotto particolarmente raro, perché un’arnia non può produrne naturalmente più di 300 g all’anno.
Così, anche se il suo uso è documentato da secoli, nell’antico Egitto, ma anche nella medicina tradizionale cinese, il suo consumo rimaneva molto limitato e riservato a pochi privilegiati. Veniva impiegata specificamente per combattere la stanchezza, rafforzare l’organismo e favorire la longevità. È anche il caso in Russia e in Europa dell’Est, dove è inoltre assimilata alle sostanze adattogene.
Oggi, gli apicoltori hanno sviluppato tecniche volte ad aumentare la produzione di pappa reale e la sua conservazione, con in particolare un processo di liofilizzazione – o essiccazione a freddo. Il suo consumo si è quindi democratizzato, e oggi la si trova facilmente in farmacia, nei negozi biologici e dietetici.
Dal punto di vista nutrizionale, la pappa reale è particolarmente ricca. Composta per il 60% d’acqua, il restante 40% è costituito da carboidrati, proteine, lipidi, minerali, vitamine e amminoacidi.
Questa ricchezza nutrizionale sarebbe all’origine delle sue numerose proprietà medicinali, e soprattutto della sua capacità di rafforzare il nostro sistema immunitario. Tuttavia, gli studi scientifici che dimostrano queste affermazioni sono ancora scarsi, e la maggioranza di quelli che corroborano le sue proprietà sono stati condotti in vitro o su animali.
Si consuma sotto forma di integratore alimentare, in fiala, o fresca. Può anche essere utilizzata in cosmetica, applicata sulla pelle.
Composizione nutrizionale
- Protéines
- Acides aminés
- Glucides : fructose et glucose
- Lipides : acides gras saturés dont stéarique et palmitique
- Minéraux et oligo-éléments : calcium, magnésium, potassium, phosphore, fer, cuivre
- Vitamines : B1, B2, B3, B5, B6, B9 ou acide folique

Benefici
🛡 Rinforza il sistema immunitario
La pappa reale è nota per rafforzare il sistema immunitario e quindi proteggere l’organismo da virus e batteri.
Ciò che spiega questa proprietà in particolare è la presenza di alcuni acidi grassi e proteine nella pappa reale, in particolare le MRJP (Major Royal Jelly Proteins). Queste ultime hanno una attività antibatterica e supportano la funzione immunitaria.
Finora, ci sono soprattutto studi in vitro o su animali, ma i risultati confermano un potenziamento del sistema immunitario.
Questo studio condotto da diverse università italiane e dall’università di Macao, ha stabilito le attività immunostimolanti e antimicrobiche di diversi composti della pappa reale.
🥝 Fonte naturale di antiossidanti, anti-età
La pappa reale è anche una fonte naturale di antiossidanti. Alcuni amminoacidi, acidi grassi ed elementi fenolici della sua composizione hanno una forte attività antiossidante. Contribuiscono a contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare.
Può essere utilizzata, in particolare, come trattamento anti-età per la pelle, poiché permette di aumentare la produzione di collagene. Inoltre, la protegge dai danni dei raggi UV, uno dei suoi principali fattori di invecchiamento.
Questo studio della Kyung Hee University in Corea, condotto su ratti, ha dimostrato che la pappa reale contribuiva ad aumentare la produzione di collagene.
🌺 Allevia i sintomi della menopausa
La pappa reale può essere un alleato naturale ed efficace nella lotta contro i disturbi dovuti alla menopausa.
Tra i sintomi riscontrati, le vampate di calore, l’aumento di peso, le emicranie, l’ansia, i dolori alla schiena sono i più frequenti. Due terzi delle donne in menopausa sono interessate da questi disturbi.
Alcuni composti della pappa reale hanno una attività estrogenica e potrebbero alleviare i sintomi della menopausa. Favoriscono inoltre un buon equilibrio ormonale nelle donne. Per alleviare questi disturbi, si consiglia anche di fare una cura di maca.
Questo studio della Kindai University a Osaka, in Giappone, condotto su 42 donne in menopausa, ha dimostrato che il consumo quotidiano di 800 mg di pappa reale per 12 settimane ha ridotto considerevolmente i dolori alla schiena e l’ansia.
🌵 Antinfiammatorio
La pappa reale ha un’attività antinfiammatoria che permette di combattere diversi tipi di infiammazione. Tre acidi grassi in particolare sarebbero all’origine di questa proprietà.
Questo studio condotto in vitro da diversi accademici cinesi ha dimostrato le capacità antinfiammatorie di tre acidi grassi che compongono la pappa reale.
🍳 Anti-colesterolo
Una delle altre proprietà della pappa reale è quella di abbassare il livello del colesterolo cattivo nel sangue. Di conseguenza, permette di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.
Proteine specifiche sembrerebbero essere coinvolte. Sono stati condotti studi sia su animali che sull’uomo, ma i risultati devono essere confermati da ulteriori studi.
Questo studio della Chung Shan Medical University a Taiwan condotto su 40 persone ha dimostrato che coloro che hanno consumato 3 g di pappa reale al giorno per un mese hanno visto diminuire il loro livello di colesterolo cattivo.
☁️ Riduce la pressione arteriosa
La pappa reale contribuisce a ridurre la pressione arteriosa, proteggendo così il nostro cuore e favorendo una buona circolazione.
Essa agisce direttamente sulle pareti delle vene e delle arterie rendendole più elastiche. In questo modo ridurrà la pressione arteriosa e migliorerà la circolazione. Alcune proteine che la compongono sarebbero alla base di questa proprietà.
Questo studio dell’università di Fuzhou in Cina ha dimostrato che un integratore alimentare composto da diversi prodotti dell’alveare ha contribuito ad abbassare la pressione arteriosa nei ratti, senza che sia stato possibile determinare con precisione il ruolo della pappa reale.

Come consumare la pappa reale?
Preferire la pappa reale biologica e francese
Si consiglia di preferire la pappa reale biologica e di origine francese per assicurarsi una migliore qualità, tracciabilità e assenza di pesticidi. La sua composizione e i suoi benefici nutrizionali variano secondo l’ambiente e la flora intorno agli alveari.
Oggi, dei prodotti provenienti dall’Asia invadono il mercato. Importati a basso costo, le loro condizioni di produzione e i benefici per la salute sono messi in discussione.
Oltre agli aspetti legati alla salute e all’ambiente, acquistare un prodotto francese permette di sostenere una filiera di qualità che affronta molte difficoltà. Concorrenza schiacciante delle importazioni, riduzione della biodiversità, nuovi predatori, pesticidi…
Apicoltori francesi si sono riuniti nel Gruppo dei produttori di pappa reale, che, in particolare con la creazione di un marchio, punta all’eccellenza nella produzione e conservazione del prodotto.

Fresca
Consumare la pappa reale fresca è il modo migliore per beneficiare delle sue proprietà nutritive. Un prodotto né trasformato né congelato è garanzia di qualità, e gli acidi grassi e le proteine all’origine dei suoi benefici sono tanto più preservati.
È possibile procurarsela direttamente da un apicoltore o in un negozio biologico. Si conserva in frigorifero.
Liofilizzata
La pappa reale liofilizzata si ottiene mediante disidratazione del prodotto fresco. Si presenta principalmente sotto forma di capsule e compresse, ed è adatta alle persone che non apprezzano il suo sapore.
In fiale

È la forma che si troverà più facilmente in commercio, in farmacia, parafarmacia, negozi biologici… Le fiale sono ideali per iniziare una cura, poiché la posologia è esatta. Si raccomanda di scegliere bene delle fiale di pappa reale fresca e provenienti dalla filiera francese. Controllate bene gli ingredienti, perché i produttori tendono ad aggiungere altri composti, incluso lo zucchero.
Posologia
⚖️Si consiglia di consumare 300 mg a 1,2 g di pappa reale fresca al giorno, e fino a 400 mg di pappa reale liofilizzata.
⏳In generale, si raccomanda di fare delle cure di tre mesi durante i cambi di stagione, quando l’organismo può essere indebolito.
🍯Fresca : un cucchiaino al giorno al mattino
🥃In fiala : una fiala diluita in un bicchiere d’acqua al mattino
💊In compressa liofilizzata : secondo il dosaggio delle compresse
Controindicazioni ed effetti collaterali
Ci sono controindicazioni per le persone con allergie ad altri prodotti dell’alveare, come miele, polline, cera. Allergeni possono anche essere presenti nei prodotti contenenti pesticidi e provocare asma.
Si sconsiglia anche alle donne in gravidanza o in allattamento. Per i bambini è opportuno chiedere un parere medico.
Storia, cultura e mercato
Creare alveari orfani
Tutte le arnie producono pappa reale, ma in quantità troppo scarsa per il consumo umano. Le api nutrici secernono solo il volume necessario all’allevamento e non fanno scorte.
Per aumentare la produzione di un’arnia, gli apicoltori hanno sviluppato nuove tecniche. Procedono in particolare con il “l’orfanamento”, che consiste nel rimuovere la regina da una colonia affinché le api nutrici inizino a produrre più pappa reale.
Una produzione in quattro fasi
- Le greffage : hors de la ruche, on place des larves âgées de 12 à 36h dans de fausses alvéoles royales sur un cadre
- L’introduction : on place ce cadre dans la ruche orphelinée. Les abeilles nourrices vont améliorer les alvéoles et donner abondamment de la gelée royale aux larves.
- La récolte : après trois jours, lorsque les cellules ont atteint leur maximum d’abondance, on retire le cadre.
- L’extraction : on prélève la gelée royale dans chaque cellule. Une ruche peut ainsi fournir jusqu’à 1000 g de gélée par an.
Per quanto riguarda il prezzo, quella di origine francese costa circa 2300 euro al kg, mentre quella importata costa in media 300 euro al kg.

