Durante una dieta dimagrante, approfittate della spinta di alcuni alimenti che vi aiuteranno a perdere grasso più rapidamente.
Se non fanno miracoli, questi frutti, verdure e piante saranno un aiuto interessante, in particolare per l’effetto lipolitico di alcuni.
Trovate dopo la lista maggiori informazioni teoriche su l’effetto di questi alimenti sulla perdita di peso.
📚 Lire aussi | Meilleurs compléments brule-graisse efficaces : notre comparatif
1. Melanzana

Ricca di pectina, la polpa della melanzana cattura i grassi e li intrappola, favorendone così l’eliminazione naturale da parte dell’organismo. La melanzana è inoltre molto povera di calorie e contribuisce a migliorare il transito intestinale.
Idee per ricette : Se desiderate perdere peso, privilegiate la melanzana arrostita al forno o al vapore, leggermente condita di miso e di salsa di soia, ideale per accompagnare un pesce o un pollo alla griglia. Si cospargono dei semi di melagrana per completare il tutto.
2. Tè verde

Al di là delle sue proprietà diuretiche, il tè verde è anche un eccellente alimento brucia-grassi grazie alla sua ricchezza di catechine, note per aumentare la termogenesi e quindi la combustione dei grassi. Realizzato a partire da foglie intere di tè verde ridotte in polvere, il tè matcha è ancora più interessante del tè verde classico perché contiene più caffeina e antiossidanti.
Idee per ricette: Per approfittare dei numerosi benefici del tè verde, gli specialisti consigliano di consumarne almeno 3 tazze al giorno. Tuttavia attenzione a non abusarne perché il tè riduce l’assorbimento del ferro e la teina che contiene potrebbe causare difficoltà ad addormentarsi.
3. Kiwi

Poco calorico, il kiwi è anche molto ricco di vitamina C, essenziale per la sintesi della carnitina, un amminoacido che facilita la perdita di grasso. E favorisce il transito intestinale, permettendo così una buona eliminazione dei grassi ingeriti.
Idee per ricette: Per migliorare il vostro transito e fare il pieno di vitamina C, mangiate un kiwi ogni mattina a colazione. Potete anche frullarlo con spinaci, mela, banana e un po’ di succo di limone per preparare un delizioso smoothie verde!
4. Limone

L’acido citrico contenuto nel limone permette di degradare i grassi, gli zuccheri e le proteine. Il limone stimola inoltre il metabolismo e aiuta il fegato a digerire meglio, agendo come un vero disintossicante per l’organismo.
Idee per ricette: Ricco di vitamina C e povero di calorie, puoi consumarlo durante tutta la giornata, diluito in acqua frizzante, per una bevanda gustosa ed energizzante.
5. Mela

Molto ricca di pectina, la mela è un frutto saziante che facilita l’eliminazione dei grassi migliorando il transito intestinale. Vero soppressore naturale dell’appetito, contiene anche numerosi nutrienti interessanti come la vitamina C e il beta-carotene, un antiossidante essenziale nella sintesi della vitamina A.
Idee per ricette: Per sfruttare appieno l’azione saziante della mela, consumala preferibilmente intera, da sgranocchiare. Ma non esitare anche a variare un po’ preparando delle composte aromatizzate alla cannella o facendola arrostire al forno. Una vera delizia!
6. Ananas

Frutto brucia-grassi per eccellenza, l’ananas contiene la bromelina, un insieme di enzimi capace di digerire le proteine. È anche un alimento ricco di fibre e micronutrienti che aiuterà a migliorare il transito intestinale.
Idee per ricette: Si consuma fresco o cotto! L’ananas è infatti delizioso saltato in padella con un po’ di vaniglia o cannella, o in versione crumble, sotto un mix di fiocchi d’avena e burro di cocco.
7. Caffè

Proprio come il tè verde, il caffè è un eccellente brucia-grassi! La caffeina che contiene infatti consente di stimolare la lipolisi, cioè la degradazione dei grassi presenti nell’organismo. Attenzione però a non superare le 3 tazze di caffè al giorno perché un eccesso di caffeina favorirebbe, tra l’altro, l’ipertensione arteriosa.
Idee per ricette : Per scegliere un buon caffè ricco di aromi e sapore, si privilegiano i caffè raccolti in alta quota, meno caffeinati e più gustosi, e garantiti “tostatura artigianale”.
8. Crusca d’avena

A volte confuso con il fiocco d’avena, la crusca d’avena corrisponde all’involucro che si trova attorno al chicco d’avena. Composta da fibre solubili e insolubili, è un ottimo saziante naturale e aiuta a intrappolare i grassi ingeriti.
Idee per ricette : È perfetto a colazione, accompagnato da yogurt, latte vegetale o frutta fresca, ma si può anche cospargerlo sulle insalate o usarlo per preparare pane o frittelle.
9. Peperone

Ricco di fibre e di vitamina C, il peperone è un alimento poco calorico che ha pienamente il suo posto in una dieta equilibrata. Inoltre, la capsaicina che contiene stimolerebbe il metabolismo e impedirebbe lo sviluppo di cellule adipose immature, quindi di grasso corporeo. Un vero vantaggio contro l’accumulo di grasso!
Idee per ricette : Si consuma crudo, in insalata o frullato in un rinfrescante gazpacho, oppure grigliato e condito con un po’ d’olio d’oliva.
10 .Cannella

La cannella potrebbe accelerare il metabolismo e diminuire il livello di zucchero presente nel sangue per evitare che venga immagazzinato sotto forma di grasso. Molto saporita, possiede inoltre un effetto saziante particolarmente interessante quando si desidera perdere peso. I flavonoidi che contiene aiuterebbero infatti a controllare il livello di zucchero nel sangue (glicemia), che, quando è troppo basso, provoca brame e voglie di dolci.
Idee per ricette : Lo si integra nell’alimentazione quotidiana cospargendolo su yogurt, frullati e composte o preparando un porridge con fiocchi d’avena e cannella per la colazione.
11. Lampone

I frutti di bosco, e più particolarmente il lampone, contengono il chetone, una sostanza attiva naturale che cattura i grassi e favorisce la loro combustione. Il chetone contenuto nei frutti di bosco stimolerebbe anche la produzione di adiponectina, una molecola coinvolta, tra l’altro, nella regolazione del metabolismo dei lipidi.
Idee per ricette : Per sfruttare appieno i benefici dei lamponi, si preparano deliziose macedonie mescolandoli con altri frutti bruciagrassi come la mela e il kiwi. In alternativa, si frullano nei frullati, si aggiungono a uno yogurt per dare loro una piacevole nota acidula molto gradevole…
12. Cavoli

Poco calorico, il cavolo, che sia verde, bianco, di Bruxelles o riccio è anche molto ricco di fibre insolubili. La sua digestione comporta quindi una grande spesa energetica, favorendo così la perdita di peso. Il cavolo contribuisce inoltre a migliorare il transito intestinale, facilitando così l’eliminazione dei grassi.
Idee per ricette : Per rendere il cavolo più invitante, lo si cucina saltato nel wok con un po’ di salsa di soia e semi di sesamo. Si può anche preparare una potée auvergnate con patate, carote e carne bollita. Ideale per riscaldarsi durante le lunghe serate invernali !
13. Guaranà

Pianta originaria del Brasile, il guaranà entra spesso nella composizione di integratori alimentari a causa delle sue proprietà stimolanti ed energizzanti ma anche per il suo effetto sul metabolismo. Permette di attivarlo, portando così a bruciare più calorie anche a riposo. Contribuisce anche ad eliminare il colesterolo cattivo.
Idee per ricette : Non è facile da cucinare, ma si trova il guaranà in polvere da diluire nel succo o da spolverare sullo yogurt. Esiste anche in capsule e in bevande (ma verificare bene la quantità di guaranà).
14. Avocado

Nonostante le apparenze, l’avocado è un eccellente bruciagrassi perché è ricco di omega-3 e di grassi monoinsaturi, dei “grassi buoni” che impediscono di immagazzinare i grassi. Permette inoltre di ridurre il tasso di colesterolo e facilita il lavoro del fegato.
Idee per ricette : Delizioso, l’avocado si consuma sia in versione salata che dolce! Può essere farcito con tonno o gamberi, preparato in versione guacamole, frullato per realizzare una zuppa fredda, schiacciato sulle fette di pane per la colazione, la lista è infinita!
15. Papaya

Contenente papaina e pepsina, enzimi digestivi che facilitano la digestione dei grassi, la papaia è un frutto molto interessante per le persone che desiderano perdere peso. Vera alleata per la linea, potrebbe inoltre migliorare il transito intestinale e ridurre la cellulite.
Idee ricette : La papaia è deliziosa appena tagliata ma si può anche cuocerla al forno con latte di cocco e un po’ di vaniglia in polvere per un dessert ancora più esotico.
16. Yerba Maté

Ben noto agli argentini che lo consumano sotto forma di infuso per tutto il giorno, il Maté o Yerba Maté deriva da una pianta amazzonica simile all’agrifoglio. Ricca di vitamine A, B e C, di magnesio, calcio e antiossidanti, questa pianta favorisce inoltre la perdita di peso grazie alla caffeina che contiene. La caffeina infatti svolge un ruolo nell’aumento del metabolismo basale e possiede un’azione soppressiva dell’appetito.
Idee ricette : Troverete Maté essiccato e tagliato che non dovrete far altro che infonderlo in acqua bollente, ma sappiate che esiste anche in capsule se non apprezzate particolarmente il suo sapore.
Comprendere l’accumulo di grasso nel corpo
Per capire bene come alcuni alimenti possono aiutarci a bruciare i grassi, è essenziale tornare indietro e spiegare prima di tutto il processo di formazione del grasso nel corpo.
Il cibo che consumiamo quotidianamente è composto da tre principali gruppi di alimenti : le proteine, i carboidrati e i lipidi. Le proteine provengono essenzialmente dalla carne, dal pesce, dalle uova, nonché dai legumi; i carboidrati dalla frutta, dai cereali e dagli alimenti amidacei; i lipidi, dai prodotti oleaginosi, dai latticini nonché da alcuni frutti secchi.
Durante la digestione, il nostro organismo trasformerà le proteine in aminoacidi, i carboidrati in glucosio e i lipidi in acidi grassi. Ma quando si consumano lipidi in eccesso, questi non possono essere convertiti in acidi grassi e vengono immagazzinati sotto forma di accumuli di grasso nei tessuti adiposi.
Ma il grasso deriva anche dal glucosio prodotto dai carboidrati e dagli aminoacidi contenuti nelle proteine. In questo caso, è l’eccesso di glucosio che non può essere immagazzinato sotto forma di glicogeno ad essere trasformato in acidi grassi e immagazzinato sotto forma di grasso.
Per rallentare l’accumulo di grasso, non bisogna quindi limitare solo l’apporto di lipidi, ma anche quello di carboidrati e di proteine! In altre parole, è essenziale adottare una alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura, di proteine di buona qualità e di grassi buoni.
Come viene utilizzato il grasso dall’organismo?
Ora che comprendiamo meglio come funziona il meccanismo di accumulo del grasso, possiamo passare alla fase successiva: come liberarsi del nostro eccesso di grasso corporeo?
Nell’uomo, ma anche negli animali, il grasso permette di immagazzinare un’importante quantità di energia per un utilizzo successivo. Il grasso contribuisce inoltre alla regolazione termica del corpo producendo calore.
In altre parole, per bruciare il grasso immagazzinato nell’organismo bisogna spendere energia. A tal fine, abbiamo diverse soluzioni: aumentare il livello di attività fisica o incrementare il metabolismo basale, cioè l’energia necessaria a permettere all’organismo di sopravvivere, garantendo il funzionamento degli organi, la respirazione, la riparazione delle cellule, ecc.
La buona notizia è che esistono alimenti che permettono di aumentare il metabolismo basale e di ridurre l’accumulo di grasso; li chiamiamo alimenti brucia-grassi!
Le diverse azioni degli alimenti brucia-grassi
Gli alimenti che stimolano la lipolisi
Si chiamano brucia-grassi tutti gli alimenti che permettono di stimolare la termogenesi, cioè la produzione di calore dell’organismo mediante l’aumento del metabolismo cellulare. Questo fenomeno di termogenesi consente di aumentare la nostra spesa energetica trasformando le molecole di acidi grassi presenti nelle cellule adipose al fine di favorirne la degradazione.
Più semplicemente, un alimento brucia-grassi è un alimento che stimola la dissoluzione dei grassi nell’organismo – o lipolisi. Tra questi alimenti troviamo in particolare il tè e il caffè.
Gli alimenti che riducono l’appetito
Sebbene non agiscano propriamente sulla dissoluzione dei grassi nell’organismo, alcuni alimenti sono comunque considerati brucia-grassi per la loro azione sulla sensazione di sazietà.
Ricchi di fibre naturali, di lipidi o di proteine, permettono infatti di regolare l’appetito e di ridurre le voglie di spuntino. Tra questi alimenti sazianti, la mela, ricca di pectine, è certamente la più conosciuta!
Gli alimenti che stimolano il transito intestinale
Infine, capita anche che si includano nella lista dei brucia-grassi alimenti che catturano i grassi e ne facilitano l’eliminazione, come la melanzana o le verdure in generale. Ricchi di fibre, stimolano il transito intestinale e aiutano quindi l’organismo a non immagazzinare i grassi.
Come integrare gli alimenti brucia-grassi nella nostra alimentazione?
Consumare alimenti brucia-grassi può aiutarci a perdere peso perché favoriscono la combustione naturale dei grassi da parte dell’organismo.
Ma se si desidera davvero ritrovare la linea, il loro consumo deve inserirsi nel quadro di un’alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura, di fibre alimentari, di proteine magre e di grassi di qualità, accompagnata da una regolare attività sportiva.

