Che cos’è il D-mannosio ?
Il D-mannosio è uno zucchero semplice (monosaccaride) la cui struttura è simile a quella del glucosio.
L’organismo lo secerne naturalmente, in piccole quantità. Riveste le pareti dell’apparato urinario. Si trova in particolare nella vescica e nell’uretra.
Questa sostanza ha come funzione principale proteggere le vie urinarie dai batteri patogeni come E. coli.
Per questo, possiede recettori che « attraggono » i batteri. Invece di fissarsi alle pareti della vescica, essi vengono eliminati con le urine.
Leggi anche l I migliori integratori alimentari contro le infezioni urinarie
Il D-mannosio è comunemente indicato nella gestione delle infezioni urinarie. Viene utilizzato nel trattamento e nella prevenzione delle cistiti e di altre infezioni urinarie basse (IUB): cistite, uretrite, bruciore durante la minzione…
Costituisce un’alternativa agli antibiotici o può essere usato come complemento, senza comprometterne l’efficacia.
Quali sono i suoi benefici?
Tratta la cistite
La cistite acuta è un’infezione urinaria localizzata a livello della vescica. Nella maggior parte dei casi è causata da batteri nocivi come Escherichia coli.
Si fissano alla parete della vescica e si moltiplicano. Provocano allora bruciori e dolori al momento della minzione.
Il D-mannosio permette di trattare la cistite e di eliminare questi batteri. Migliora inoltre i sintomi.
Da un lato, esercita un’azione anti-adesione impedendo ai batteri di fissarsi alle pareti vescicali (epitelio urinario). Stacca anche i batteri già presenti.
D’altra parte, attiva dei recettori che agiscono come una calamita sul batterio E. coli; questo si fissa ai recettori. Questi ultimi vengono espulsi e poi eliminati con le urine.
Questo studio conferma la sua efficacia nel trattamento delle infezioni urinarie. Ha dimostrato un’efficacia comparabile a un antibiotico, la nitrofurantoina, usato per trattare le infezioni batteriche dell’apparato urinario.
Previene le infezioni urinarie

Il D-mannosio non è utile solo nel trattamento curativo. Si consiglia anche per prevenire le infezioni urinarie.
È interessante per le persone più esposte al rischio di infezioni: donne in gravidanza o in menopausa, persone anziane…
Come mostra questo studio, previene le recidive che sono frequenti dopo una cistite acuta. Agisce senza provocare effetti collaterali.
Allevia i sintomi
Man mano che agisce, aiuta a ritrovare un comfort urinario. Allevia i sintomi e i disagi causati dall’infezione.
Riduce la sensazione di bruciore e i dolori durante la minzione. Allevia il bisogno frequente di urinare e la pressione nel basso ventre.
Dove trovarlo ?
Come integratore alimentare, il D-mannosio si presenta in diverse forme: in capsule, in capsule molli, in polvere e in stick.
È anche presente nell’alimentazione, ma in quantità minore. Si trova in particolare nel mirtillo rosso (cranberry) e in alcuni frutti (pesche, arance, ananas, mirtilli…).
N.B : Il est indispensable de diagnostiquer une infection urinaire par le médecin traitant lors d’un premier épisode, à chaque épisode de récidive si les symptômes persistent plus de 3 jours, en cas de grossesse, ou en cas de symptômes associés (fièvres, douleurs lombaires).

