Accueil » Consigli » Una settimana senza glutine: il menu di una dietista-nutrizionista

Una settimana senza glutine: il menu di una dietista-nutrizionista

Meta utente

Che tu sia sensibile al glutine o celiaco, mangiare senza glutine a volte si rivela un rompicapo! Poiché “senza glutine” non deve rimanere sinonimo di “senza piacere”, ti ho preparato una settimana di menù gustosi e semplici.

Data della pubblicazione
menù per 1 settimana senza glutine
✓ QUI SOMMES-NOUS ?
Une équipe éditoriale spécialisée en nutrition. Auteurs du livre Les aliments bénéfiques (Mango Editions) et du podcast Révolutions Alimentaires.

Il glutine è una proteina presente nel grano, nell’orzo, nella segale e in altri cereali. Molti alimenti trasformati ne contengono, ed è proprio questo a renderlo piuttosto difficile da individuare. 

Soffri di celiachia o sensibilità al glutine? Allora sai che leggere le etichette dei prodotti è un vero sport! Se desideri limitare l’esposizione al glutine, la soluzione più semplice è cucinare il più possibile con prodotti non trasformati di cui conosci l’origine.

Per questi menù ho scelto di non includere prodotti senza glutine industriali (del tipo pane, dolci…). Puoi prepararli in modalità “fatto in casa” per rendere i tuoi dolci ancora più golosi.

Le proteine animali contenute in alcuni menù potranno essere sostituite da un’altra fonte di proteine vegetali, in base alle tue preferenze. 

Non sai come cucinare uno dei piatti del menù? Digitando il suo nome nel tuo motore di ricerca preferito, troverai le ricette dettagliate, ne sono sicura.

Leggi anche | Le 8 migliori box e cestini pasto secondo una dietista

Lunedì

Mattina

  • Latte vegetale con fiocchi di grano saraceno e frutti di bosco

Pranzo

  • Noodles di riso asiatici saltati con verdurine (broccoli, peperoni) e anacardi
  • Bonus: aggiungete dadini di tofu affumicato o due uova strapazzate
  • Uno yogurt naturale con un cucchiaio di marmellata

Soir 

  • Wraps di mais senza glutine, lattuga, salmone affumicato e formaggio fresco (cottage cheese)
  • Ciotola di zuppa di verdure
  • Insalata di frutta

Martedì

Mattina

Pranzo

  • Scaloppina di pollo e funghi alla panna
  • Riso selvatico
  • Emmental
  • Pomme 

Soir 

  • Gratin di patate e cavolfiore, con cubetti di chorizo (opzionale)
  • Insalata
  • Composta di mele e pere

Mercoledì

Mattina

  • Porridge di quinoa con frutta fresca

Pranzo

  • Misto di verdure e trancio di salmone
  • Semola di mais senza glutine
  • Formaggio fresco bianco e scaglie di cioccolato al 70% (verificate bene che non ci siano tracce di glutine)

Soir 

  • Patate dolci arrostite al forno con spezie e miele
  • Riso basmati
  • Fetta di flan pasticciere senza base

Giovedì

Mattina

  • Uova strapazzate con verdure

Pranzo

  • Quiche ai porri senza pasta con insalata
  • Frullato banana/fragola

Sera 

  • Salade de riz au thon avec des légumes verts et une vinaigrette maison 
  • Crema al cioccolato

Venerdì 

Mattina

  • Muffin alla farina di cocco con frutta e yogurt greco

Pranzo

  • Filetto di merluzzo nero con quinoa e verdure arrostite al forno (carote, patate dolci, pastinaca)
  • Yogurt naturale e miele

Soir 

  • Chili sin/con carne rapide 
  • Mela

Sabato 

Mattina

  • Pudding di chia con un quadratino di cioccolato al 70%

Pranzo

  • Carote grattugiate
  • Tofu caramellato e riso basmati
  • Banana

Sera 

  • Pizza margherita con una base realizzata con cavolfiore o patata dolce

Domenica

Pranzo

  • Insalata di cetrioli e feta
  • Risotto cremoso ai porri e gamberi
  • Dessert alla vaniglia

Sera 

  • Chakchouka servie avec une salade verte 
  • Mela

Manger sans gluten : mon avis 

Se non sei né sensibile né celiaco, ti chiederai forse qual è l’interesse di mangiare senza glutine?

Per me, ci sono tre vantaggi principali: la varietà, la cucina e il fatto di mangiare in modo più sano.

  • Variare i carboidrati: riducendo il glutine, scoprirete un\’intera gamma di alimenti che potranno sostituire i prodotti contenenti glutine. A voi i diversi cereali (il grano saraceno, i vari risi, l\’orzo…), il quinoa e i legumi secchi (fagioli rossi, lenticchie, lenticchie corallo…) e le nuove farine di cui non conoscete ancora l\’esistenza (farina di riso, di tapioca, di ceci o di cocco per esempio).
  • Cucinare un po\’ di più: eliminando il glutine, probabilmente dovrete mettervi a cucinare un po\’ di più. Infatti, utilizzando nuove fonti di carboidrati, troverete nuove ricette per cambiare la vostra routine quotidiana. Vi piacciono i dolci? Esistono numerose ricette di torte senza glutine da preparare a casa a base di farine senza glutine.
  • Mangiare in modo più sano : il glutine si trova in molti prodotti industriali, dolci, preparazioni di ogni tipo. Quindi, riducendo il glutine, eviterete tutti questi alimenti trasformati e potrete orientarvi verso cibi più sani.

Leggi anche | Con cosa sostituire il pane?

ricette senza glutine
Eliminando il glutine, probabilmente dovrete mettervi a cucinare un po’ di più